Compara numero di Arie condivise |
Titolo dell'opera : |
Il ritorno di Ulisse alla patria
![]() dramma per musica |
Autori : |
Giuseppe Porsile (comp.) Giovanni Andrea Moniglia (lib.) |
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giuseppe Porsile, Il ritorno di Ulisse alla patria ![]() Napoli, Michele Luigi Muzio, 1707 |
Rappresentazione : |
1707 Napoli, Teatro dei Fiorentini
![]() |
Opere che condividono Arie con l'opera selezionata e indicazione del numero di arie condivise |
n. Arie | Opera | Autore | Data | Luogo Edificio | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() ![]() | I gemelli rivali** | Anonimo | 1690 | Torino, [Regio Teatro] |
![]() |
![]() ![]() | Il riso nato fra il pianto** | Bernardo Sabadini | carn. 1694 | Torino, Regio Teatro |
![]() |
![]() ![]() | L' Eusonia, overo La dama stravagante* | Bernardo Sabadini | 01/02/1697 | Roma, Teatro Capranica |
63 | Il ritorno di Ulisse alla patria** | Giuseppe Porsile | 1707 | Napoli, Teatro dei Fiorentini | |
![]() |
![]() ![]() | L' Eusonia, overo La dama stravagante | [Bernardo Sabadini] | 1707 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia |
![]() |
![]() ![]() | Il riso nato fra il pianto | [Bernardo Sabadini] | 11/02/1710 | Bologna, Teatro Formagliari |
![]() |
![]() ![]() | Lucio Vero | Anonimo | 26/02/1715 | Londra, King's Theatre in the Haymarket |
![]() |
![]() ![]() | L' Ernelinda* | Leonardo Vinci | 04/11/1726 | Napoli, Teatro San Bartolomeo |
![]() |
![]() ![]() | L' Ernelinda | Leonardo Vinci | 26/12/1727 | Firenze, Teatro della Pergola |
![]() |
![]() ![]() | Il finto delirio per amore* | Anonimo | carn. 1729 | Genova, Teatro Sant'Agostino |
![]() |
![]() ![]() | L' Ernelinda | Leonardo Vinci | 20/10/1729 | Livorno, Teatro San Sebastiano |
![]() |
![]() ![]() | Ricimero re de' Goti | Baldassare Galuppi | 04/11/1753 | Napoli, Teatro San Carlo |
![]() |
![]() ![]() | Ricimero, re de' Goti [2a ver.] | Baldassare Galuppi | 18/02/1755 | Londra, King's Theatre in the Haymarket |
![]() |
![]() ![]() | Ricimero* | Giacinto Calderara | 26/12/1755 | Torino, Teatro Regio |
![]() |
![]() ![]() | Ricimero, re de' Goti | Gian Francesco de Majo | carn. 1759 | Roma, Teatro delle Dame |