Compara numero di Arie condivise |
Titolo dell'opera : |
Caio Fabrizio
dramma per musica |
Autori : |
Giuseppe Scolari (comp.) Apostolo Zeno (lib.) |
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Scolari, Caio Fabrizio Roma, Fausto Amidei, 1755 |
Rappresentazione : |
02/01/1755 Roma, Teatro Capranica
|
Opere che condividono Arie con l'opera selezionata e indicazione del numero di arie condivise |
n. Arie | Opera | Autore | Data | Luogo Edificio | |
---|---|---|---|---|---|
2 | Caio Fabrizio** | Antonio Caldara | 13/11/1729 | Vienna, Cesarea Corte | |
2 | Caio Fabrizio | Antonio Caldara | 13/11/1729 | Vienna, Cesarea Corte | |
8 | Cajo Fabrizio* | Johann Adolf Hasse | 12/01/1732 | Roma, Teatro Capranica | |
1 | Adelaide | Nicola Porpora | prim. 1732 | Pavia, Teatro Omodeo | |
1 | Idaspe | Anonimo | ded. 12/04/1733 | Modena, Teatro di Molza | |
1 | Ipermestra | Anonimo | ded. 06/10/1733 | Viterbo, Teatro detto de' Mercanti | |
8 | Caio Fabrizio | Johann Adolf Hasse | inv. 1733 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | |
4 | Caio Fabrizio* | [Georg Friedrich Händel] | 04/12/1733 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | |
1 | Catone in Utica | Anonimo | 19/12/1733 | Parma, Regio Ducale Teatro | |
8 | Caio Fabrizio | Johann Adolf Hasse | carn. 1734 | Urbino, Teatro Pascolini | |
7 | Pirro | Johann Adolf Hasse | 09/1734 | Jaromerice, Teatro del castello del conte di Questenberg | |
1 | Didone abbandonata | Anonimo | 26/12/1734 | Firenze, Teatro della Pergola | |
3 | Cajo Fabrizio | Johann Adolf Hasse | 12/02/1735 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | |
1 | Nerone* | Egidio Romualdo Duni | 21/05/1735 | Roma, Teatro Tordinona | |
1 | Eurene* | Gaetano Maria Schiassi | 1737 | Lisbona, Sala dell'Accademia alla Piaza della Trinità | |
7 | Caio Fabrizio | Johann Adolf Hasse | 1737 | Salisburgo, Teatro di Corte | |
1 | Carlo il calvo* | Nicola Porpora | prim. 1738 | Roma, Teatro delle Dame | |
6 | Caio Fabrizio | Johann Adolf Hasse | carn. 1740 | Livorno, Teatro | |
1 | Sesostri, re d'Egitto* | Giuseppe Sellitto | 02/01/1742 | Roma, Teatro Capranica | |
1 | Baiazet* | [Andrea Bernasconi] | ca. 15 ott. 1742 | Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo | |
8 | Caio Fabrizio* | Pietro Auletta | 26/12/1742 | Torino, Teatro Regio | |
1 | Caio Fabrizio* | Paolo Scalabrini | carn. 1743 | Graz, Tummel Plaz | |
3 | Caio Fabrizio | AA. VV. | ded. 13/02/1743 | Bologna, Teatro Formagliari | |
2 | Demofoonte | AA. VV. | prim. 1743 | Rimini, Teatro Pubblico | |
1 | Didone abbandonata | Andrea Bernasconi | 19/05/1743 | Cesena, Teatro di Palazzo Spada | |
1 | Bajazet* | Egidio Romualdo Duni | 08/09/1743 | Firenze, Teatro della Pergola | |
1 | La finta schiava* | [Giacomo Maccari] | 13/05/1744 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | |
1 | Siface | Leonardo Leo | prim. 1745 | Parma, Regio Ducal Teatro | |
1 | La finta schiava | [Giacomo Maccari] | carn. 1746 | Graz, Nuovo Teatro al Tummel-Plaz | |
1 | L' Arminio principe de Cauci e de Cherusci* | Paolo Scalabrini | 12/01/1746 | Amburgo, Teatro | |
6 | Caio Fabrizio* | Carl Heinrich Graun | 02/12/1746 | Berlino, Regio Teatro | |
1 | Demetrio* | [Egidio Romualdo Duni ?] | 26/12/1746 | Firenze, Teatro della Pergola | |
6 | Caio Fabricio, overo La magnanimità romana | Carl Heinrich Graun | fiera d'estate 1747 | Braunschweig, Teatro | |
1 | Artaserse* | Francesco Maggiore | 24/06/1747 | Trento, Teatro | |
1 | Il Demetrio | Anonimo | ded. 26/12/1747 | Cesena, Teatro di Palazzo Spada | |
6 | Caio Fabrizio, overo La magnanimità romana | Carl Heinrich Graun | fiera d'estate 1748 | Braunschweig, Teatro | |
1 | Bajazet 1748* | Anonimo | 30/10/1748 | Amburgo, Theater am Gänsemarkt | |
1 | L' Armida abbandonata | AA. VV. | carn. 1751 | Forlì, Teatro del Pubblico | |
1 | Sesostri, re d'Egitto* | Gioacchino Cocchi | 30/05/1752 | Napoli, Teatro San Carlo | |
1 | Il Vologeso | Giovanni Battista Lampugnani | 30/11/1753 | Barcellona, Teatro | |
1 | Antigono | Anonimo | carn. 1754 | Udine, Teatro Mantica | |
1 | Bajazet | Andrea Bernasconi | 12/10/1754 | Monaco di Baviera, Teatro Nuovo di Corte | |
21 | Caio Fabrizio* | Giuseppe Scolari | 02/01/1755 | Roma, Teatro Capranica | |
1 | Pelope** | Niccolò Jommelli | 11/02/1755 | Stoccarda, Teatro Ducale | |
2 | Caio Fabrizio | Giuseppe Scolari | 30/01/1756 | Firenze, Teatro della Pergola | |
1 | Sesostri* | Baldassare Galuppi | 26/11/1757 | Venezia, Teatro San Benedetto |