Compara numero di Arie condivise |
Titolo dell'opera : |
Ierone, tiranno di Siracusa
![]() dramma per musica |
Autori : |
[Alessandro Scarlatti] (comp.) Aurelio Aureli (lib.) |
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, Gerone, tiranno di Siracusa ![]() Torino, Gio. Battista Zappata, 1697 |
Rappresentazione : |
1697 Torino, Regio Teatro
![]() |
Opere che condividono Arie con l'opera selezionata e indicazione del numero di arie condivise |
n. Arie | Opera | Autore | Data | Luogo Edificio | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() ![]() | Ierone, tiranno di Siracusa** | Bernardo Sabadini | 1688 | Piacenza, Teatro Ducale |
![]() |
![]() ![]() | Antonino e Pompeiano | Carlo Francesco Pollarolo | 26/12/1690 | Bologna, Teatro Formagliari |
![]() |
![]() ![]() | L' Eraclio | Pietro Andrea Ziani | 01/01/1692 | Bologna, Teatro Malvezzi |
![]() |
![]() ![]() | Gerone tiranno di Siracusa* | Alessandro Scarlatti | 22/12/1692 | Napoli, Palazzo Reale |
53 | Ierone, tiranno di Siracusa | [Alessandro Scarlatti] | 1697 | Torino, Regio Teatro | |
![]() |
![]() ![]() | L' Eusonia, overo La dama stravagante* | Bernardo Sabadini | 01/02/1697 | Roma, Teatro Capranica |
![]() |
![]() ![]() | Furio Camillo | Giacomo Antonio Perti | carn. 1697-98 | Parma, Teatro Ducale |
![]() |
![]() ![]() | Gerone tiranno di Siracusa* | Francesco Gasparini | ded. 03/11/1700 | Genova, Teatro del Falcone |
![]() |
![]() ![]() | Griselda | Tomaso Giovanni Albinoni | 20/01/1704 | Siena, Palazzo Pubblico |
![]() |
![]() ![]() | Flavio Cuniberto | Anonimo | 04/01/1706 | Lucca, Teatro |
![]() |
![]() ![]() | L' Eusonia, overo La dama stravagante | [Bernardo Sabadini] | 1707 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia |
![]() |
![]() ![]() | Aci e Galatea [1709]* | Anonimo | 1709 | Salisburgo, Teatro |
![]() |
![]() ![]() | Massimo Puppieno | Anonimo | 08/01/1718 | Roma, Teatro della Pace |
![]() |
![]() ![]() | Alba soggiogata da' Romani | Anonimo | carn. 1727 | Macerata, Teatro |
![]() |
![]() ![]() | Gerone, tiranno di Siracusa* | Johann Adolf Hasse | 19/11/1727 | Napoli, Teatro San Bartolomeo |