Compara numero di Arie condivise |
Titolo dell'opera : |
L' inganno di Chirone
![]() melodrama |
Autori : |
Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Pietro d' Averara (lib.) |
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Francesco Pollarolo, L' inganno di Chirone ![]() Milano, Marc'Antonio Pandolfo Malatesta, 1700 |
Rappresentazione : |
1700 Milano, Regio Teatro
![]() |
Opere che condividono Arie con l'opera selezionata e indicazione del numero di arie condivise |
n. Arie | Opera | Autore | Data | Luogo Edificio | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() ![]() | L' Arsiade | [Antonio Francesco Martinenghi] | 1700 | Mantova |
63 | L' inganno di Chirone** | Carlo Francesco Pollarolo | 1700 | Milano, Regio Teatro | |
![]() |
![]() ![]() | Il trionfo di Camilla, regina de' Volsci | [Giovanni Bononcini] | 1701 | Torino, Regio Teatro |
![]() |
![]() ![]() | Il trionfo di Camilla, regina de' Volsci | [Giovanni Bononcini] | 1701 | Torino, Regio Teatro |
![]() |
![]() ![]() | Alba soggiogata da' Romani | Anonimo | [mar.-apr.] 1701 | Pisa |
![]() |
![]() ![]() | Alba soggiogata da' Romani | Anonimo | ? prim. 1701 | Firenze, [Teatro del Cocomero] |
![]() |
![]() ![]() | Gordio** | Antonio Ferrandini | 22/10/1727 | Monaco di Baviera, Teatro di S.A.S.E. di Baviera |