Compara numero di Arie condivise |
Titolo dell'opera : |
Il trionfo dell'amore e della costanza
![]() |
Autori : |
Francesco Bartolomeo Conti (comp.) Reinhard Keiser (comp.) Francesco Ballarini (lib.) Johann Joachim Hoë (lib.) |
Fonte : |
libretto: nuova edizione Francesco Bartolomeo Conti, Il trionfo dell'amore e della costanza ![]() Hamburg, Friederich Conrad Greiling, 1718 |
Rappresentazione : |
03/02/1718 Amburgo, Schau-Platz
![]() |
Opere che condividono Arie con l'opera selezionata e indicazione del numero di arie condivise |
n. Arie | Opera | Autore | Data | Luogo Edificio | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() ![]() | Gli equivoci in amore, overo La Rosaura** | Alessandro Scarlatti | 12/1690 | Roma, Palazzo della Cancelleria |
![]() |
![]() ![]() | Gli equivoci in amore, overo La Rosaura | Alessandro Scarlatti | 12/1690 | Roma, Palazzo della Cancelleria |
![]() |
![]() ![]() | Gli equivoci in amore, overo La Rosaura | Alessandro Scarlatti | 01/1692 | Roma, Teatro Capranica |
![]() |
![]() ![]() | Gli equivoci in amore, overo La Rosalba | Alessandro Scarlatti | ded. 02/02/1692 | Napoli |
![]() |
![]() ![]() | La Rosaura di Cipro, overo Gli equivoci in amore | [Alessandro Scarlatti] | 18/07/1692 | Firenze, Teatro di Borgo Ognissanti, Accademici Nascenti |
![]() |
![]() ![]() | Il trionfo dell'amicizia e dell'amore** | Francesco Bartolomeo Conti | 21 o 22/01/1711 | Vienna, Corte |
![]() |
![]() ![]() | Gli equivoci in amore, overo La Rosaura* | Pietro Nicola Grazia | 24/01/1712 | Fermo, Teatro |
![]() |
![]() ![]() | Ercole | Anonimo | 03/05/1712 | Londra, Queen's Theatre in the Haymarket |
![]() |
![]() ![]() | La costanza trionfante | Luigi Mancia | 1715 | Wolfenbüttel, Teatro Ducal |
![]() |
![]() ![]() | Demetrio [1717] | Anonimo | 1717 | Braunschweig, Teatro |
![]() |
![]() ![]() | La pastorella al soglio | Anonimo | carn. 1718 | Roma, Teatro della Pace |
27 | Il trionfo dell'amore e della costanza | Francesco Bartolomeo Conti | 03/02/1718 | Amburgo, Schau-Platz | |
![]() |
![]() ![]() | La serva nobile | Anonimo | 1721 | Roma, Teatro vicino S. Lucia della Tinta |
![]() |
![]() ![]() | La Floridea regina di Cipro* | Carlo Ignazio Monza | carn. 1722 | Ancona, Teatro La Fenice |
![]() |
![]() ![]() | La fortuna fra le disgrazie | Anonimo | carn. 1727 | Macerata, Teatro |
![]() |
![]() ![]() | Le due rivali in amore* | Tomaso Giovanni Albinoni | 06/11/1728 | Venezia, Teatro Giustiniano di S. Moisé |
![]() |
![]() ![]() | La fortezza al cimento | Tomaso Giovanni Albinoni | 28/08/1729 | Milano, Regio Ducal Teatro |
![]() |
![]() ![]() | Il trionfo della costanza in Statira, vedova d'Alessandro* | Antonio Galeazzi | ca. 4 gen. 1731 | Venezia, Teatro Sant'Angelo |
![]() |
![]() ![]() | Amor costante vince l'inganno* | Georg Caspar Schürmann | 1733 | Wolfenbüttel, Teatro Ducale |