Compara numero di Arie condivise |
Titolo dell'opera : |
I prodigi dell'innocenza
![]() dramma per musica |
Autori : |
Anonimo (comp.) Girolamo Frigimelica Roberti, conte (testo da) |
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, I prodigi dell'innocenza ![]() Firenze, Vincenzio Vangelisti, 1707 |
Rappresentazione : |
?27 dic. 1707 Firenze, Teatro del Cocomero
![]() |
Opere che condividono Arie con l'opera selezionata e indicazione del numero di arie condivise |
n. Arie | Opera | Autore | Data | Luogo Edificio | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() ![]() | Ottone** | [Carlo Francesco Pollarolo] | 14/01/1694 | Venezia, Teatro San Giovanni Grisostomo |
![]() |
![]() ![]() | Ottone | Carlo Francesco Pollarolo | 1696 | Udine, Teatro Mantica |
![]() |
![]() ![]() | Ottone | [Carlo Francesco Pollarolo] | 1697 | Braunschweig, Teatro |
![]() |
![]() ![]() | L' Aristeo** | Antonio Pollarolo | 12/11/1700 | Venezia, Teatro Tron di S. Cassiano |
![]() |
![]() ![]() | Ottone | Carlo Francesco Pollarolo | 1701 | Ferrara, Teatro Bonacossi |
38 | I prodigi dell'innocenza* | Anonimo | ?27 dic. 1707 | Firenze, Teatro del Cocomero | |
![]() |
![]() ![]() | Ottone | [Carlo Francesco Pollarolo] | ca. 8 feb. 1716 | Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo |
![]() |
![]() ![]() | Aristeo | [Antonio Pollarolo ?] | aut. 1729 | Praga, Teatro Sporck |