Compara numero di Arie condivise |
Titolo dell'opera : |
L' inganno fortunato
![]() dramma da rappresentarsi in musica |
Autori : |
[Giuseppe Boniventi] (comp.) Bartolomeo Pavieri (lib.) Giovanni Battista Sara (testo da) |
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giuseppe Boniventi, L' inganno fortunato ![]() Venezia, Marino Rossetti, 1721 |
Rappresentazione : |
11/10/1721 Venezia, Teatro Giustiniano di S. Moisé
![]() |
Opere che condividono Arie con l'opera selezionata e indicazione del numero di arie condivise |
n. Arie | Opera | Autore | Data | Luogo Edificio | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() ![]() | Le regine di Macedonia | [Marc'Antonio Ziani] | aut. 1706 | Genova, Teatro del Falcone |
![]() |
![]() ![]() | Le regine di Macedonia | [Marc'Antonio Ziani] | carn.? 1708 | Napoli, Teatro San Bartolomeo |
![]() |
![]() ![]() | Le regine di Macedonia* | Giacomo Facco | ded. 18/12/1710 | Messina, Regio Teatro della Munizione |
![]() |
![]() ![]() | Venceslao* | Giuseppe Boniventi | 26/12/1720 | Torino, Teatro Carignano |
28 | L' inganno fortunato** | [Giuseppe Boniventi] | 11/10/1721 | Venezia, Teatro Giustiniano di S. Moisé | |
![]() |
![]() ![]() | La ninfa riconosciuta* | Giuseppe Maria Buini | 26/12/1723 | Bologna, Teatro Formagliari |
![]() |
![]() ![]() | Eumene* | Anonimo | 26/12/1724 | Livorno, Teatro San Sebastiano |
![]() |
![]() ![]() | Tirsi | [Francesco Rossi] | 22/02/1734 | Venezia, Teatro Giustiniano di San Moisè |