Compara numero di Arie condivise |
Titolo dell'opera : |
Gustavo primo, re di Svezia
![]() dramma per musica |
Autori : |
Baldassare Galuppi (comp.) Carlo Goldoni (lib.) |
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Baldassare Galuppi, Gustavo primo, re di Svezia ![]() Venezia, Marino Rossetti, 1740 |
Rappresentazione : |
25/05/1740 Venezia, Teatro Grimani di S. Samuele
![]() |
Opere che condividono Arie con l'opera selezionata e indicazione del numero di arie condivise |
n. Arie | Opera | Autore | Data | Luogo Edificio | |
---|---|---|---|---|---|
20 | Gustavo primo, re di Svezia** | Baldassare Galuppi | 25/05/1740 | Venezia, Teatro Grimani di S. Samuele | |
![]() |
![]() ![]() | Orlando furioso | Antonio Vivaldi | fiera 1740 | Este, Teatro Grillo |
![]() |
![]() ![]() | Cesare in Egitto | Geminiano Giacomelli | carn. 1741 | Verona, Teatro Filarmonico |
![]() |
![]() ![]() | L' odio vinto dall'amore* | AA. VV. | 26/12/1741 | Gorizia, Teatro nuovo |
![]() |
![]() ![]() | Caio Fabrizio* | Paolo Scalabrini | carn. 1743 | Graz, Tummel Plaz |
![]() |
![]() ![]() | Caio Fabrizio | AA. VV. | ded. 13/02/1743 | Bologna, Teatro Formagliari |
![]() |
![]() ![]() | Ipermestra | Anonimo | [est.] 1743 | Linz |
![]() |
![]() ![]() | Stratonica [1745]* | Anonimo | 1745 | Vienna, Theater nächst der Burg e Kärntnertortheater? |
![]() |
![]() ![]() | Ipermestra | Anonimo | 17/11/1746 | Amburgo, Teatro |
![]() |
![]() ![]() | Venceslao | Paolo Scalabrini | [inv.?] 1748 | Copenaghen, Kongelige Teater |
![]() |
![]() ![]() | Vologeso | Baldassare Galuppi | carn. 1749 | Cremona, Teatro |
![]() |
![]() ![]() | Il Lucio Papirio | Gennaro Manna | carn. 1749 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia |
![]() |
![]() ![]() | Antigono | Anonimo | ded. 28/01/1752 | Mantova, Regio-Ducal Teatro vecchio |
![]() |
![]() ![]() | L' eroe cinese* | AA. VV. | aut. 1755 | Livorno, Teatro San Sebastiano |
![]() |
![]() ![]() | Artaserse | AA. VV. | 26/12/1756 | Firenze, Teatro della Pergola |
![]() |
![]() ![]() | La clemenza di Tito | Johann Adolf Hasse | ded. 30/06/1759 | Siena, Teatro dell'Accademia degli Intronati |