Atto I | | | |
| |
01. sc. 1 |
Serbo le dolci lagrime |
aria |
riscrittura |
Laodice
|
A. Scarlatti
|
02. sc. 2 |
Un'alma fedele / del fato crudele |
aria |
riproposta |
Nicomede
|
A. Scarlatti
|
03. sc. 2 |
Donna invitta, il tuo bel core |
aria |
varianti locali |
Nicomede
|
A. Scarlatti
|
04. sc. 3 |
Parte sicuro il piè |
aria |
riproposta |
Antigono
|
A. Scarlatti
|
05. sc. 4 |
Vezzose pupille, / venite a svegliarmi |
aria |
varianti locali |
Mitridate
|
A. Scarlatti
|
06. sc. 5 |
Questo è il dì che in bel costume |
duetto |
riproposta |
Stratonica Farnace Coro
|
A. Scarlatti
|
07. sc. 5 |
Perle e fior sparga l'aurora |
duetto |
riproposta |
Nicomede Pelopida Coro
|
A. Scarlatti
|
08. sc. 5 |
Come in ciel talora il sole |
aria |
nuova |
Stratonica
|
A. Scarlatti
|
09. sc. 6 |
Frena l'incauto ardir |
aria |
riproposta |
Farnace
|
A. Scarlatti
|
10. sc. 7 |
Come il vago ruscelletto |
aria |
varianti locali |
Stratonica
|
A. Scarlatti
|
11. sc. 7 |
Chi mi dirà crudele |
aria |
varianti estensive |
Stratonica
|
A. Scarlatti
|
12. sc. 8 |
Alzo le luci e sento |
aria |
nuova |
Laodice
|
A. Scarlatti
|
Atto II | | | |
| |
13. sc. 2 |
Figlia sublime, augello in regio nido |
aria |
riproposta |
Stratonica
|
A. Scarlatti
|
14. sc. 2 |
Come l'aspe atroce intorno |
aria |
nuova |
Stratonica
|
A. Scarlatti
|
15. sc. 5 |
Quel vapor che in aria splende |
aria |
riproposta |
Pelopida
|
A. Scarlatti
|
16. sc. 6 |
Fiume ondoso / che orgoglioso |
aria |
riproposta |
Farnace
|
A. Scarlatti
|
17. sc. 7 |
Se chi varca il mar Sicano |
aria |
varianti locali |
Laodice
|
A. Scarlatti
|
18. sc. 8 |
Del fato e de la sorte |
aria |
riproposta |
Nicomede
|
A. Scarlatti
|
19. sc. 9 |
Spero per voi sì, sì, / del regno un dì |
aria |
nuova |
Mitridate
|
A. Scarlatti
|
Atto III | | | |
| |
20. sc. 2 |
Sì, dà laude; / sì, si applaude |
coro |
varianti estensive |
Coro
|
A. Scarlatti
|
21. sc. 3 |
Un sol figlio il ciel mi diede |
aria |
nuova |
Stratonica
|
A. Scarlatti
|
22. sc. 4 |
Fra gli allori di mia chioma |
aria |
ripresa |
Farnace
|
A. Scarlatti
|
23. sc. 5 |
Vado tosto al tuo comando |
aria |
nuova |
Nicomede
|
A. Scarlatti
|
24. sc. 7 |
Parto sì; ma nel partir, / che farò? |
aria |
varianti estensive |
Mitridate
|
A. Scarlatti
|
25. sc. 8 |
Come la pecorella / al cenno del pastore |
aria |
nuova |
Laodice
|
A. Scarlatti
|
26. sc. 9 |
Escimi tutto in lagrime |
aria |
ripresa |
Antigono
|
A. Scarlatti
|
Atto IV | | | |
| |
27. sc. 2 |
Messagger d'infausto dono |
aria |
riproposta |
Pelopida
|
A. Scarlatti
|
28. sc. 3 |
Parti, la tua presenza |
aria |
varianti locali |
Laodice
|
A. Scarlatti
|
29. sc. 5 |
Là dove più freme |
aria |
riproposta |
Nicomede
|
A. Scarlatti
|
30. sc. 6 |
Ascolta l'usignolo |
aria |
varianti locali |
Mitridate
|
A. Scarlatti
|
31. sc. 7 |
Così contenterò / appieno il mio goder |
aria |
nuova |
Stratonica
|
A. Scarlatti
|
32. sc. 7 |
Non ti credo, o figlia infida |
aria |
varianti locali |
Stratonica
|
A. Scarlatti
|
33. sc. 9 |
Audace pupilla / non guardi nel sole |
aria |
varianti locali |
Farnace
|
A. Scarlatti
|
Atto V | | | |
| |
34. sc. 1 |
Basta dir che la mia pena |
aria |
varianti locali |
Farnace
|
A. Scarlatti
|
35. sc. 2 |
Se l'impero s'armerà |
aria |
varianti locali |
Mitridate
|
A. Scarlatti
|
36. sc. 3 |
La tortorella / è sempre timorosa |
aria |
nuova |
Antigono
|
A. Scarlatti
|
37. sc. 4 |
Torno a voi, orridi boschi |
aria |
varianti estensive |
Nicomede
|
A. Scarlatti
|
38. sc. 7 |
Ingrato, barbaro |
aria |
varianti locali |
Stratonica
|
A. Scarlatti
|
39. sc. 7 |
Se nel bosco / resta solo |
aria |
varianti locali |
Laodice
|
A. Scarlatti
|
40. sc. 8 |
A la reggia / che festeggia |
aria |
riproposta |
Nicomede
|
A. Scarlatti
|
41. sc. 8 |
Viva sempre tranquilla e felice |
coro |
varianti estensive |
Coro
|
A. Scarlatti
|