Atto I | | | |
| |
01. sc. 1 |
Quanto Tito ora giurò |
terzetto |
ripresa |
Decio Lucio Servilia
|
P. Magni
|
02. sc. 2 |
Stringi la spada al fianco |
aria |
riscrittura |
Tito Manlio
|
P. Magni
|
03. sc. 3 |
Quel bel core ch'è mia vita |
duetto |
nuova |
Manlio Servilia
|
P. Magni
|
04. sc. 4 |
L'amabile beltà / che regna nel mio sen |
aria |
nuova |
Manlio
|
P. Magni
|
05. sc. 5 |
Amar con speranza |
aria |
nuova |
Lucio
|
P. Magni
|
06. sc. 6 |
La dolc'e cara face |
aria |
nuova |
Decio
|
P. Magni
|
07. sc. 8 |
Va pensando a quel che giova |
aria |
nuova |
Vitellia
|
P. Magni
|
08. sc. 8 |
Orribile lo scempio |
aria |
ripresa |
Tito Manlio
|
P. Magni
|
09. sc. 9 |
Bella s'io per te moro |
aria |
nuova |
Lucio
|
P. Magni
|
10. sc. 9 |
Parto, mio ben, a stringere |
aria |
nuova |
Lucio
|
P. Magni
|
11. sc. 10 |
Al fulgor di questi rai |
aria |
nuova |
Vitellia
|
P. Magni
|
12. sc. 11 |
Ho nel seno il cor trafitto |
aria |
varianti locali |
Geminio
|
P. Magni
|
13. sc. 11 |
Voi m'invitate a piangere |
aria |
riscrittura |
Geminio
|
P. Magni
|
14. sc. 13 |
Con l'iride sereno |
aria |
nuova |
Servilia
|
P. Magni
|
15. sc. 14 |
Con questo brando |
duetto |
nuova |
Manlio Geminio
|
P. Magni
|
Atto II | | | |
| |
16. sc. 1 |
Sì lieto, sì contento |
aria |
nuova |
Lucio
|
P. Magni
|
17. sc. 2 |
Abbia in petto un cor romano |
aria |
nuova |
Tito Manlio
|
P. Magni
|
18. sc. 3 |
Sento nel mio piacer |
aria |
nuova |
Servilia
|
P. Magni
|
19. sc. 4 |
D'una speme che parve smarrita |
aria |
nuova |
Lucio
|
P. Magni
|
20. sc. 6 |
Se splende a me seren |
aria |
nuova |
Manlio
|
P. Magni
|
21. sc. 7 |
Voglio vendetta, sì, / l'empio non viva no |
aria |
nuova |
Breno
|
P. Magni
|
22. sc. 8 |
Per placare il tuo rigore |
duetto |
riscrittura |
Servilia Vitellia
|
P. Magni
|
23. sc. 10 |
Agitarmi quanto sai |
aria |
nuova |
Manlio
|
P. Magni
|
24. sc. 11 |
Nel duol ti consoli |
aria |
nuova |
Decio
|
P. Magni
|
25. sc. 12 |
Il mio costante cor |
aria |
ripresa |
Manlio
|
P. Magni
|
26. sc. 13 |
Qual face accesa / ch'ard'e scintilla |
aria |
nuova |
Lucio
|
P. Magni
|
27. sc. 15 |
Che mai può sperar? |
aria |
nuova |
Decio
|
P. Magni
|
28. sc. 16 |
Contento il mio desio |
aria |
nuova |
Servilia
|
P. Magni
|
29. sc. 17 |
Tra le doglie mie funeste |
aria |
nuova |
Tito Manlio
|
P. Magni
|
30. sc. 18 |
Non sperar che t'ami 'l core |
aria |
varianti locali |
Vitellia
|
P. Magni
|
31. sc. 19 |
Una bruna pupilletta |
aria |
nuova |
Lucio
|
P. Magni
|
Atto III | | | |
| |
32. sc. 1 |
Deh infin ch'ei dorme |
aria |
nuova |
Servilia
|
P. Magni
|
33. sc. 1 |
Per consolarmi / pupille care |
aria |
nuova |
Servilia
|
P. Magni
|
34. sc. 2 |
Quel bell'astro che risplende |
aria |
nuova |
Lucio
|
P. Magni
|
35. sc. 3 |
Vuoi restar fra le mie pene |
duetto |
varianti locali |
Manlio Servilia
|
P. Magni
|
36. sc. 4 |
Al mirar le sue catene |
aria |
ripresa |
Decio
|
P. Magni
|
37. sc. 6 |
Se vuoi da me pietà |
aria |
ripresa |
Vitellia
|
P. Magni
|
38. sc. 7 |
Qual augello tra le fronde |
aria |
nuova |
Lucio
|
P. Magni
|
39. sc. 8 |
No, che non vedrà Roma |
aria |
ripresa |
Tito Manlio
|
P. Magni
|
40. sc. 10 |
Dimmi, bell'idol mio |
aria |
nuova |
Manlio
|
P. Magni
|
41. sc. 11 |
Or che tramonta / il sol che adoro |
aria |
nuova |
Servilia
|
P. Magni
|
42. sc. 12 |
Affetti del core / più miei non vi dite |
aria |
nuova |
Vitellia
|
P. Magni
|
43. sc. 15 |
Sì caro il ben mi giunge |
quartetto |
nuova |
Vitellia Lucio Servilia Manlio
|
P. Magni
|
44. sc. 16 |
Scrissi è ver ma pria di me |
aria |
nuova |
Tito Manlio
|
P. Magni
|
45. sc. ult. |
Vive il Marte de l'impero |
aria |
ripresa |
Decio
|
P. Magni
|
46. sc. ult. |
Sparì già dal petto |
coro |
ripresa |
Coro
|
P. Magni
|