Atto I | | | |
| |
01. sc. 2 |
Sù, sù, Messeni, / sospiri e prieghi |
coro |
ripresa |
Coro
|
R. Broschi
|
02. sc. 2 |
Sperar ci giova / che il cielo irato |
aria |
ripresa |
Trasimede
|
R. Broschi
|
03. sc. 3 |
Incerto il vostro core |
aria |
nuova |
Epitide
|
R. Broschi
|
04. sc. 4 |
Dal possesso di quel core |
aria |
nuova |
Trasimede
|
R. Broschi
|
05. sc. 5 |
Non ascolto che furori |
aria |
ripresa |
Licisco
|
R. Broschi
|
06. sc. 6 |
Vedrassi nel suo nido |
aria |
ripresa |
Merope
|
R. Broschi
|
07. sc. 7 |
Quanto può zelo e fé |
aria |
ripresa |
Trasimede
|
R. Broschi
|
08. sc. 9 |
Arder voglio a quella face |
aria |
ripresa |
Argia
|
R. Broschi
|
09. sc. 10 |
Barbaro traditor / porta l'amor, la fé |
aria |
nuova |
Merope
|
R. Broschi
|
10. sc. 11 |
Con inganno fortunato |
aria |
nuova |
Anassandro
|
R. Broschi
|
11. sc. 12 |
Penso e non ho mercede |
aria |
ripresa |
Polifonte
|
R. Broschi
|
12. sc. 13 |
Chi non sente al mio dolore |
aria |
nuova |
Epitide
|
R. Broschi
|
Atto II | | | |
| |
13. sc. 3 |
Con il figlio sventurato |
aria |
ripresa |
Merope
|
R. Broschi
|
14. sc. 5 |
Mi piace, che t'accenda |
aria |
ripresa |
Licisco
|
R. Broschi
|
15. sc. 6 |
Se pensar potessi ognora |
aria |
ripresa |
Epitide
|
R. Broschi
|
16. sc. 7 |
Empia madre tu svenasti |
aria |
nuova |
Polifonte
|
R. Broschi
|
17. sc. 9 |
Son traditore, / ingrato sono |
aria |
nuova |
Anassandro
|
R. Broschi
|
18. sc. 10 |
Se il labbro tace / e il mio rispetto |
aria |
nuova |
Trasimede
|
R. Broschi
|
19. sc. 11 |
Ahi vegg'io del figlio amato |
aria |
nuova |
Merope
|
R. Broschi
|
20. sc. 12 |
Vieni, o di questo cor |
aria |
ripresa |
Argia
|
R. Broschi
|
21. sc. 13 |
Per te peno, per te moro, / sai, s'io t'amo e se t'adoro |
duetto |
nuova |
Argia Epitide
|
R. Broschi
|
22. sc. 15 |
Un labbro, un cor non v'è |
aria |
ripresa |
Merope
|
R. Broschi
|
23. sc. 16 |
Sì, traditor tu sei |
aria |
nuova |
Epitide
|
R. Broschi
|
24. sc. 17 |
Nel mar così funesta |
aria |
ripresa |
Polifonte
|
R. Broschi
|
Atto III | | | |
| |
25. sc. 1 |
Ad un core innamorato |
aria |
nuova |
Argia
|
R. Broschi
|
26. sc. 2 |
De' vostri dardi sia stabil segno |
aria |
ripresa |
Polifonte
|
R. Broschi
|
27. sc. 3 |
Di morir pago son io |
aria |
nuova |
Anassandro
|
R. Broschi
|
28. sc. 4 |
Occhi amati, io partirò |
aria |
ripresa |
Trasimede
|
R. Broschi
|
29. sc. 6 |
Sposa... non mi conosci |
aria |
varianti locali |
Epitide
|
R. Broschi
|
30. sc. 9 |
Provo penando in me |
aria |
ripresa |
Argia
|
R. Broschi
|
31. sc. 10 |
Il colpo che attendo, crudeli, affrettate |
aria |
ripresa |
Merope
|
R. Broschi
|
32. sc. 10 |
Acceso il mio core sol ode il furore |
aria |
nuova |
Merope
|
R. Broschi
|
33. sc. ult. |
Dopo l'orribile fiero timor, / di pace e giubilo s'empia ogni cor |
coro |
ripresa |
Coro
|
R. Broschi
|