Atto I | | | |
| |
01. sc. 2 |
È pur bello in nobil core |
aria |
nuova |
Agilea
|
G.F. Händel
|
02. sc. 3 |
Deh serbate, o giusti dei |
aria |
nuova |
Agilea
|
G.F. Händel
|
03. sc. 4 |
Ti credo, sì, ben mio |
aria |
nuova |
Clizia
|
G.F. Händel
|
04. sc. 4 |
Ah cruda gelosia |
aria |
nuova |
Arcane
|
G.F. Händel
|
05. sc. 4 |
Addio, mio caro bene |
duetto |
nuova |
Clizia Arcane
|
G.F. Händel
|
06. sc. 5 |
Serenatevi, o luci belle, / ch’ora è tempo di gioir |
aria |
nuova |
Egeo
|
G.F. Händel
|
07. sc. 5 |
Sovvengati, o bella |
aria |
nuova |
Egeo
|
G.F. Händel
|
08. sc. 6 |
M'adora l'idol mio |
aria |
nuova |
Agilea
|
G.F. Händel
|
Atto II | | | |
| |
09. sc. 1 |
Quell'amor ch'è nato a forza |
aria |
nuova |
Medea
|
G.F. Händel
|
10. sc. 2 |
Sì, ti lascio. / Sì, ti sprezzo |
duetto |
nuova |
Medea Egeo
|
G.F. Händel
|
11. sc. 4 |
Ognuno acclami il nostro Alcide |
coro |
nuova |
Coro di popoli d'Atene
|
G.F. Händel
|
12. sc. 5 |
Quanto che a me sian care |
aria |
nuova |
Teseo
|
G.F. Händel
|
13. sc. 5 |
Non so più che bramar |
aria |
nuova |
Teseo
|
G.F. Händel
|
14. sc. 6 |
O stringerò nel sen |
aria |
nuova |
Medea
|
G.F. Händel
|
Atto III | | | |
| |
15. sc. 1 |
Le luci del mio bene / sono per me due stelle |
aria |
nuova |
Arcane
|
G.F. Händel
|
16. sc. 1 |
Risplendete, amiche stelle |
aria |
nuova |
Clizia
|
G.F. Händel
|
17. sc. 1 |
Più non cerca libertà |
aria |
nuova |
Arcane
|
G.F. Händel
|
18. sc. 2 |
Vieni, torna, idolo mio |
aria |
nuova |
Agilea
|
G.F. Händel
|
19. sc. 3 |
S'armi il fato, s'armi amore |
aria |
nuova |
Teseo
|
G.F. Händel
|
20. sc. 4 |
Sibilando, / ululando |
aria |
nuova |
Medea
|
G.F. Händel
|
Atto IV | | | |
| |
21. sc. 1 |
Voglio stragi e voglio morte |
aria |
nuova |
Egeo
|
G.F. Händel
|
22. sc. 1 |
Benché tuoni, e l'etra avvampi |
aria |
nuova |
Arcane
|
G.F. Händel
|
23. sc. 3 |
Deh v'aprite, o luci belle |
aria |
nuova |
Agilea
|
G.F. Händel
|
24. sc. 3 |
Dal cupo baratro venite, o Furie |
aria |
nuova |
Medea
|
G.F. Händel
|
25. sc. 4 |
Chi ritorna alla mie mente |
aria |
nuova |
Teseo
|
G.F. Händel
|
26. sc. 5 |
Qual tigre o qual megera |
aria |
nuova |
Teseo
|
G.F. Händel
|
27. sc. 5 |
Amarti io sì vorrei |
aria |
nuova |
Agilea
|
G.F. Händel
|
28. sc. 7 |
Caro ti dono in pegno il cor |
duetto |
nuova |
Agilea Teseo
|
G.F. Händel
|
Atto V | | | |
| |
29. sc. 1 |
Vuo' morir, ma vendicata |
aria |
nuova |
Medea
|
G.F. Händel
|
30. sc. 2 |
Non è da re quel cor |
aria |
nuova |
Egeo
|
G.F. Händel
|
31. sc. 3 |
Ho per mano il mio tesor |
aria |
nuova |
Teseo
|
G.F. Händel
|
32. sc. 4 |
Sì, t'amo, o caro, quanto un dì t'amai |
aria |
nuova |
Agilea
|
G.F. Händel
|
33. sc. 4 |
Unito a un puro affetto |
duetto |
nuova |
Arcane Clizia
|
G.F. Händel
|
34. sc. 6 |
Goda ogn'alma in sì bel giorno |
coro |
nuova |
Tutti
|
G.F. Händel
|