Atto I | | | |
| |
01. sc. 2 |
Vieni. Vengo. / E questo seno |
aria |
riproposta |
Erifile Doristo
|
T.G. Albinoni
|
02. sc. 3 |
T'amo, o caro, e t'amo tanto |
aria |
riproposta |
Villa
|
T.G. Albinoni
|
03. sc. 4 |
Quel fasto mi piace |
aria |
riproposta |
Cleomene
|
T.G. Albinoni
|
04. sc. 5 |
Spera sì / di vedermi al crine intorno |
aria |
nuova |
Alcamene
|
T.G. Albinoni
|
05. sc. 6 |
Parto, ma qui abbandono |
aria |
varianti locali |
Doristo
|
T.G. Albinoni
|
06. sc. 7 |
Senti. Taci. Ascolta. No |
terzetto |
riproposta |
Eudemo Erifile Alcamene
|
T.G. Albinoni
|
07. sc. 7 |
Quanto sono a te fedele |
aria |
nuova |
Erifile
|
T.G. Albinoni
|
08. sc. 8 |
Benché delle mie pene |
aria |
nuova |
Eudemo
|
T.G. Albinoni
|
09. sc. 9 |
D'un trono, d'un volto |
aria |
nuova |
Alcamene
|
T.G. Albinoni
|
10. sc. 11 |
Se per noi pugna la sorte |
aria |
nuova |
Cleomene
|
T.G. Albinoni
|
11. sc. 11 |
Tiranna, infida, sì / punita si vedrà |
aria |
riproposta |
Doristo
|
T.G. Albinoni
|
12. sc. 12 |
Non vo' legge dagli amanti |
aria |
riproposta |
Erifile
|
T.G. Albinoni
|
13. sc. 13 |
A quel bel viso / che m'innamora |
aria |
riproposta |
Eudemo
|
T.G. Albinoni
|
14. sc. 14 |
Con il cor in due diviso |
aria |
riproposta |
Alcamene
|
T.G. Albinoni
|
Atto II | | | |
| |
15. sc. 2 |
Vuo' regnar né mi sgomenta |
aria |
riproposta |
Erifile
|
T.G. Albinoni
|
16. sc. 3 |
Nascesti re, signor |
aria |
riproposta |
Alcamene
|
T.G. Albinoni
|
17. sc. 4 |
Degno così, / luci amorose |
aria |
riproposta |
Cleomene
|
T.G. Albinoni
|
18. sc. 5 |
Vuo' veder quella fronte di gigli |
aria |
riproposta |
Villa
|
T.G. Albinoni
|
19. sc. 8 |
Leggesti? Pensaci |
aria |
riproposta |
Erifile
|
T.G. Albinoni
|
20. sc. 9 |
Ciò ch'intendo è il tradimento |
aria |
riproposta |
Doristo
|
T.G. Albinoni
|
21. sc. 11 |
Di bellezza menzognera |
aria |
riproposta |
Villa
|
T.G. Albinoni
|
22. sc. 13 |
Sì, cor mio, [mio] ben, per te |
aria |
riproposta |
Erifile
|
T.G. Albinoni
|
23. sc. 14 |
Non stringi ancor quel seno |
aria |
riproposta |
Eudemo
|
T.G. Albinoni
|
24. sc. 15 |
Ama Doristo e spera, / ma non tanto, ché t'inganni |
aria |
riproposta |
Doristo
|
T.G. Albinoni
|
Atto III | | | |
| |
25. sc. 3 |
Nel patrio soglio |
aria |
riproposta |
Alcamene
|
T.G. Albinoni
|
26. sc. 4 |
Verrò sì, sì, mia bella, / mia luce, mia facella |
aria |
riproposta |
Doristo
|
T.G. Albinoni
|
27. sc. 6 |
Obbedirvi non dovrei |
aria |
riproposta |
Eudemo
|
T.G. Albinoni
|
28. sc. 7 |
A dispetto dell'ingrata |
aria |
nuova |
Alcamene
|
T.G. Albinoni
|
29. sc. 8 |
Giuno accenda omai le tede |
aria |
riproposta |
Villa
|
T.G. Albinoni
|
30. sc. 9 |
Guarda, guarda; il mondo trema |
aria |
nuova |
Erifile
|
T.G. Albinoni
|
31. sc. 9 |
Amor mio sei sfortunato |
aria |
riproposta |
Doristo
|
T.G. Albinoni
|
32. sc. 10 |
Ben armasti, o ciel pietoso |
aria |
nuova |
Alcamene
|
T.G. Albinoni
|
33. sc. 11 |
L'empio cor / del rivale traditor |
aria |
riproposta |
Doristo
|
T.G. Albinoni
|
34. sc. 12 |
Balzò già nel mare, il monte |
aria |
riproposta |
Erifile
|
T.G. Albinoni
|
35. sc. 12 |
Tu mi ascolti o Filomena |
aria |
riproposta |
Erifile
|
T.G. Albinoni
|
36. sc. 13 |
Tutto giubilo da ogn'alma |
aria |
riproposta |
Tutti Erifile
|
T.G. Albinoni
|