Atto I | | | |
| |
01. sc. 1 |
Io t'invoco: ascolta i preghi |
aria |
ripresa |
Nerina
|
A. Scarlatti
|
02. sc. 2 |
Lascia l'armi e getta i dardi |
aria |
varianti estensive |
Tirsi
|
A. Scarlatti
|
03. sc. 2 |
Superbetta, / sdegnosetta |
aria |
varianti locali |
Selvaggia
|
A. Scarlatti
|
04. sc. 3 |
Desiosa sta la rosa |
aria |
ripresa |
Galatea
|
A. Scarlatti
|
05. sc. 3 |
Crudo ciel ma dimmi quando |
duetto |
varianti locali |
Galatea Dametta
|
A. Scarlatti
|
06. sc. 4 |
Bramo sol che quel bel volto |
aria |
ripresa |
Fileno
|
A. Scarlatti
|
07. sc. 4 |
Sono amante e l'amor mio |
aria |
ripresa |
Dafni
|
A. Scarlatti
|
08. sc. 5 |
Rondinella sconsolata / che pregata dallo sposo |
aria |
varianti locali |
Galatea
|
A. Scarlatti
|
09. sc. 5 |
Gran difesa è contro amore |
duetto |
varianti locali |
Dafni Galatea
|
A. Scarlatti
|
10. sc. 6 |
Dille, che nel mio seno / serbo quest'alma forte |
aria |
varianti estensive |
Dametta
|
A. Scarlatti
|
11. sc. 7 |
Tu mi fai ridere / geloso core |
aria |
nuova |
Selvaggia Dametta
|
A. Scarlatti
|
Atto II | | | |
| |
12. sc. 1 |
Se corre l'agnelletta / al cenno del pastore |
aria |
ripresa |
Galatea
|
A. Scarlatti
|
13. sc. 1 |
Se sdegni il mio sembiante |
aria |
ripresa |
Galatea
|
A. Scarlatti
|
14. sc. 1 |
Sarei fido a chi m'è fida |
aria |
varianti locali |
Fileno
|
A. Scarlatti
|
15. sc. 2 |
Non può chi ben da vero amò |
aria |
ripresa |
Nerina
|
A. Scarlatti
|
16. sc. 2 |
Se mercé del mio soffrire |
aria |
varianti estensive |
Tirsi
|
A. Scarlatti
|
17. sc. 2 |
Son ben tenera in amore |
aria |
varianti locali |
Nerina
|
A. Scarlatti
|
18. sc. 3 |
Quel bel volto idolatrato |
aria |
ripresa |
Dafni
|
A. Scarlatti
|
19. sc. 3 |
Quel ch'ha di dolce amor |
aria |
varianti locali |
Tirsi
|
A. Scarlatti
|
20. sc. 3 |
Disperato è questo cuore |
aria |
riproposta |
Dafni
|
A. Scarlatti
|
21. sc. 4 |
Tu sei felice / perché ti lice |
aria |
riproposta |
Fileno
|
A. Scarlatti
|
22. sc. 4 |
Ti conosco o rio destino |
aria |
ripresa |
Dafni
|
A. Scarlatti
|
23. sc. 5 |
L'augellin che si nasconde |
aria |
varianti locali |
Galatea
|
A. Scarlatti
|
24. sc. 6 |
Maladetta gelosia / o che rabbia, o che tormento |
aria |
nuova |
Dametta
|
A. Scarlatti
|
25. sc. 6 |
Per te volubile / l'alma si macera |
aria |
nuova |
Selvaggia
|
A. Scarlatti
|
26. sc. 6 |
Quel pastorello / barbato è bello |
aria |
nuova |
Selvaggia
|
A. Scarlatti
|
27. sc. 6 |
Ch'io mi cheti, o questo no |
duetto |
varianti locali |
Selvaggia Dametta
|
A. Scarlatti
|
Atto III | | | |
| |
28. sc. 2 |
Nel farmi guerra / destin crudele |
aria |
riproposta |
Fileno
|
A. Scarlatti
|
29. sc. 3 |
Aure dolci che spirate / deh temprate |
aria |
riproposta |
Galatea
|
A. Scarlatti
|
30. sc. 4 |
Vorrei un cor più facile |
aria |
ripresa |
Nerina
|
A. Scarlatti
|
31. sc. 4 |
So ben io che quel bel volto |
aria |
ripresa |
Tirsi
|
A. Scarlatti
|
32. sc. 6 |
O lasciate ch'io mi sveni |
aria |
ripresa |
Dafni
|
A. Scarlatti
|
33. sc. 6 |
Incomincio a riamarvi |
aria |
ripresa |
Fileno
|
A. Scarlatti
|
34. sc. 7 |
Godi calme all'improviso |
duetto |
riproposta |
Nerina Tirsi
|
A. Scarlatti
|
35. sc. 8 |
Nuovi modi al mio martir |
aria |
varianti estensive |
Galatea
|
A. Scarlatti
|
36. sc. ult. |
Imparate ad esser fide |
coro |
ripresa |
Dafni Galatea Selvaggia Dameta Tutti
|
A. Scarlatti
|