Atto I | | | |
| |
01. sc. 1 |
Sommi dèi, / che scorgete i mali miei |
aria |
ripresa |
Polissena
|
F. Ciampi
|
02. sc. 1 |
Deh fuggi un traditore |
aria |
ripresa |
Tigrane
|
F. Ciampi
|
03. sc. 2 |
Parto, ma senti ingrato |
aria |
varianti locali |
Polissena
|
F. Ciampi
|
04. sc. 4 |
Espugna, abbatti, atterra |
aria |
ripresa |
Tiridate
|
F. Ciampi
|
05. sc. 5 |
Ben so che il tuo pensier |
aria |
ripresa |
Fraarte
|
F. Ciampi
|
06. sc. 6 |
Dove, oh dio, orridi boschi |
aria |
ripresa |
Farasmane
|
F. Ciampi
|
07. sc. 8 |
Questo petto e questo core |
aria |
ripresa |
Zenobia
|
F. Ciampi
|
08. sc. 9 |
Già che il vuoi, mio genitore |
aria |
ripresa |
Radamisto
|
F. Ciampi
|
09. sc. 10 |
L'empia sorte, crudele e tiranna |
aria |
nuova |
Farasmane
|
F. Ciampi
|
10. sc. 14 |
Vo' che tronca al mio piede si rechi |
aria |
nuova |
Fraarte
|
F. Ciampi
|
11. sc. 15 |
Pugneran per te fedeli |
aria |
nuova |
Polissena
|
F. Ciampi
|
12. sc. 16 |
Ingrato, infido / vedrai mancare |
aria |
nuova |
Polissena
|
F. Ciampi
|
Atto II | | | |
| |
13. sc. 1 |
Venticelli, non mormorate |
aria |
ripresa |
Zenobia
|
F. Ciampi
|
14. sc. 2 |
Freme il mare / e in aspre gare |
aria |
varianti locali |
Tigrane
|
F. Ciampi
|
15. sc. 3 |
Non ti lagnar di vivere |
aria |
ripresa |
Fraarte
|
F. Ciampi
|
16. sc. 4 |
Usignuol tra rami ascoso |
aria |
ripresa |
Zenobia
|
F. Ciampi
|
17. sc. 5 |
Prima il fonte / al patrio monte |
aria |
ripresa |
Fraarte
|
F. Ciampi
|
18. sc. 6 |
Sì che ti renderai |
aria |
ripresa |
Tiridate
|
F. Ciampi
|
19. sc. 7 |
Su le vostr'ali / portate o venti |
aria |
nuova |
Zenobia
|
F. Ciampi
|
20. sc. 9 |
Del tuo diletto, / nel caro aspetto |
aria |
ripresa |
Tigrane
|
F. Ciampi
|
21. sc. 10 |
Rivela al tuo tiranno |
aria |
nuova |
Radamisto
|
F. Ciampi
|
22. sc. 11 |
Sarò pietosa, / sarò costante |
aria |
nuova |
Polissena
|
F. Ciampi
|
23. sc. 14 |
Empio, perverso cor |
aria |
varianti locali |
Zenobia
|
F. Ciampi
|
24. sc. 14 |
Non più sdegnose / spero mirarvi |
aria |
nuova |
Tiridate
|
F. Ciampi
|
25. sc. 15 |
L'abbracciarti, mio sposo adorato |
duetto |
ripresa |
Zenobia Radamisto
|
F. Ciampi
|
Atto III | | | |
| |
26. sc. 2 |
Il mio sdegnoso, / tiranno sposo |
aria |
varianti locali |
Polissena
|
F. Ciampi
|
27. sc. 3 |
Per dar pace a più d'un regno |
aria |
varianti locali |
Fraarte
|
F. Ciampi
|
28. sc. 4 |
Il mio brando ed il mio petto |
aria |
nuova |
Tigrane
|
F. Ciampi
|
29. sc. 5 |
Mai sarà l'alma contenta |
aria |
nuova |
Radamisto
|
F. Ciampi
|
30. sc. 7 |
Crudel, s'ei morirà |
aria |
ripresa |
Polissena
|
F. Ciampi
|
31. sc. 9 |
Come suol la farfalletta |
aria |
nuova |
Zenobia
|
F. Ciampi
|
32. sc. 13 |
Sorte, ciel, vassalli, amici |
aria |
ripresa |
Tiridate
|
F. Ciampi
|
33. sc. ult. |
È un dolce diletto |
coro |
ripresa |
Tutti
|
F. Ciampi
|