Atto I | | | |
| |
01. sc. 3 |
Appendete i bei trofei |
aria |
nuova |
Claudio
|
G.M. Orlandini
|
02. sc. 4 |
Cor benché grande |
aria |
nuova |
Marco Fabio
|
G.M. Orlandini
|
03. sc. 5 |
Alma forte e braccio invitto |
aria |
riscrittura |
Lucio Papirio
|
G.M. Orlandini
|
04. sc. 6 |
S'amo, o no, lo so ben io |
aria |
varianti locali |
Sabina
|
G.M. Orlandini
|
05. sc. 7 |
S'amo, o no, lo so ben io |
aria |
varianti estensive |
Claudio
|
G.M. Orlandini
|
06. sc. 7 |
Cessano i venti in mar |
aria |
nuova |
Emilia
|
G.M. Orlandini
|
07. sc. 8 |
Cercai tutti i begli occhi |
aria |
nuova |
Claudio
|
G.M. Orlandini
|
08. sc. 9 |
È pur dolce il poter dir |
aria |
nuova |
Sabina
|
G.M. Orlandini
|
09. sc. 10 |
O del Tebro auguste arene |
aria |
nuova |
Quinto Fabio
|
G.M. Orlandini
|
10. sc. 11 |
Vincitor, ma delinquente |
aria |
ripresa |
Lucio Papirio
|
G.M. Orlandini
|
11. sc. 12 |
Ancor senza speranza |
aria |
nuova |
Sabina
|
G.M. Orlandini
|
12. sc. 14 |
Se lagrimate, / pupille care |
aria |
ripresa |
Quinto Fabio
|
G.M. Orlandini
|
13. sc. 15 |
Se per te stringo lo sposo |
aria |
varianti estensive |
Emilia
|
G.M. Orlandini
|
14. sc. 16 |
Grand'assalto in vari affetti |
aria |
nuova |
Appio
|
G.M. Orlandini
|
Atto II | | | |
| |
15. sc. 2 |
Perché mai sì dolci dardi |
aria |
nuova |
Sabina
|
G.M. Orlandini
|
16. sc. 4 |
Non più guerra al cor, no, no |
duetto |
nuova |
Sabina Claudio
|
G.M. Orlandini
|
17. sc. 6 |
Scrivi la morte mia |
aria |
ripresa |
Emilia
|
G.M. Orlandini
|
18. sc. 7 |
Non fulmini ancora |
aria |
nuova |
Lucio Papirio
|
G.M. Orlandini
|
19. sc. 8 |
Ceppi, fasci, bipenni funeste |
aria |
ripresa |
Quinto Fabio
|
G.M. Orlandini
|
20. sc. 8 |
Che può far un cor di più |
aria |
nuova |
Appio
|
G.M. Orlandini
|
21. sc. 9 |
O meco tu vivrai |
aria |
ripresa |
Emilia
|
G.M. Orlandini
|
22. sc. 11 |
Corro a stringer il mio bene |
aria |
nuova |
Quinto Fabio
|
G.M. Orlandini
|
23. sc. 12 |
Sol per dar ad altri il lume |
aria |
nuova |
Claudio
|
G.M. Orlandini
|
24. sc. 13 |
Sì, col cor sempre costante |
quartetto |
nuova |
Quinto Fabio Claudio Sabina Marco Fabio
|
G.M. Orlandini
|
Atto III | | | |
| |
25. sc. 1 |
Va, sazia spietato |
aria |
nuova |
Marco Fabio
|
G.M. Orlandini
|
26. sc. 2 |
Chiamò seco quel braccio sì forte |
aria |
nuova |
Emilia
|
G.M. Orlandini
|
27. sc. 3 |
Sì, sì, lasciatemi |
aria |
nuova |
Lucio Papirio
|
G.M. Orlandini
|
28. sc. 4 |
A una lagrima sola, sola |
aria |
nuova |
Appio
|
G.M. Orlandini
|
29. sc. 4 |
M'aggirerò d'intorno |
aria |
nuova |
Quinto Fabio
|
G.M. Orlandini
|
30. sc. 5 |
Lascia penar così |
aria |
nuova |
Claudio
|
G.M. Orlandini
|
31. sc. 6 |
L'agnelletto ch'ha smarrita |
aria |
nuova |
Sabina
|
G.M. Orlandini
|
32. sc. 8 |
O mordere il freno |
aria |
nuova |
Lucio Papirio
|
G.M. Orlandini
|
33. sc. 9 |
Al dolce canto / dell'usignuolo |
aria |
nuova |
Emilia
|
G.M. Orlandini
|
34. sc. 11 |
Or felice è il cor con te |
duetto |
nuova |
Sabina Claudio
|
G.M. Orlandini
|
35. sc. ult. |
Dopo l'orrore / di rie procelle |
coro |
nuova |
Tutti
|
G.M. Orlandini
|