Atto I | | | |
| |
01. sc. 1 |
Queste spoglie, o invitta Roma |
coro |
nuova |
Coro de' Romani
|
G.B. Pescetti
|
02. sc. 1 |
Parmi su la tua fronte |
aria |
nuova |
Valerio
|
G.B. Pescetti
|
03. sc. 2 |
Fa mio ben che ti consola |
aria |
nuova |
Tullo Ostilio
|
G.B. Pescetti
|
04. sc. 3 |
Nell'aspetto d'una stella |
aria |
nuova |
Sabina
|
G.B. Pescetti
|
05. sc. 8 |
Vapor palustre al cielo |
aria |
nuova |
Tullo Ostilio
|
G.B. Pescetti
|
06. sc. 9 |
Perché sleal, perché |
aria |
nuova |
Sabina
|
G.B. Pescetti
|
07. sc. 10 |
Io infedel? io abbandonarti? |
aria |
nuova |
Silvio
|
G.B. Pescetti
|
08. sc. 11 |
Nume amor, che al cieco ardore |
aria |
nuova |
Marzia
|
G.B. Pescetti
|
09. sc. 12 |
Di palme e allori |
aria |
nuova |
Curio
|
G.B. Pescetti
|
10. sc. 12 |
Da Sabei profumi il fuoco |
coro |
nuova |
Coro di Romani e Albani
|
G.B. Pescetti
|
Atto II | | | |
| |
11. sc. 1 |
Se fosti un dì amorosa |
aria |
nuova |
Silvio
|
G.B. Pescetti
|
12. sc. 2 |
I tuoi favori, o cara |
aria |
nuova |
Marzia
|
G.B. Pescetti
|
13. sc. 3 |
L'onor con la beltà |
aria |
nuova |
Curio
|
G.B. Pescetti
|
14. sc. 4 |
Qual disarmata nave |
aria |
nuova |
Sabina
|
G.B. Pescetti
|
15. sc. 5 |
Quanti affanni e quante pene |
aria |
nuova |
Marzia
|
G.B. Pescetti
|
16. sc. 6 |
Viva, viva. Già Roma ha la gloria |
coro |
nuova |
Tutti
|
G.B. Pescetti
|
17. sc. 7 |
Esangue e lacero cader saprò |
aria |
nuova |
Silvio
|
G.B. Pescetti
|
18. sc. 9 |
Infedel perché tradirmi? |
aria |
varianti locali |
Curio
|
G.B. Pescetti
|
19. sc. 10 |
No, non sdegnarti, o bella |
aria |
ripresa |
Valerio
|
G.B. Pescetti
|
20. sc. 12 |
Morrai, ma vuo' che sia |
aria |
nuova |
Tullo Ostilio
|
G.B. Pescetti
|
21. sc. 13 |
Vi sarà stella clemente |
aria |
nuova |
Marzia
|
G.B. Pescetti
|
Atto III | | | |
| |
22. sc. 1 |
Spera sì, da ogni baleno |
aria |
nuova |
Sabina
|
G.B. Pescetti
|
23. sc. 2 |
Quella tua pupilla altera |
aria |
riscrittura |
Sabina
|
G.B. Pescetti
|
24. sc. 3 |
È pur dolce a un'alma amante |
duetto |
nuova |
Curio Sabina
|
G.B. Pescetti
|
25. sc. 4 |
Quelle fiamme che porto nel seno |
aria |
nuova |
Silvio
|
G.B. Pescetti
|
26. sc. 5 |
Più d'un fulmine orribile e fiero |
aria |
varianti locali |
Tullo Ostilio
|
G.B. Pescetti
|
27. sc. 6 |
Mi sento nel core / un raggio di spene |
aria |
ripresa |
Marzia
|
G.B. Pescetti
|
28. sc. 7 |
Patrii numi, voi prestate |
coro |
ripresa |
Coro
|
G.B. Pescetti
|
29. sc. 7 |
Viva il prode e Roma viva |
coro |
ripresa |
Coro
|
G.B. Pescetti
|
30. sc. 8 |
Fuggite o martiri |
coro |
ripresa |
Coro
|
G.B. Pescetti
|