Atto I | | | |
| |
01. sc. 2 |
In amore, o quanto giova |
aria |
nuova |
Domizio
|
A. Pollarolo
|
02. sc. 3 |
Qui nascoso rivolgo le piante |
aria |
nuova |
Quinto Lucrezio
|
A. Pollarolo
|
03. sc. 4 |
Del mio cor ch'è tutto fede |
aria |
nuova |
Turia Lucrezia
|
A. Pollarolo
|
04. sc. 5 |
Chi di Roma il fren di regge |
aria |
nuova |
Clodio
|
A. Pollarolo
|
05. sc. 7 |
Da due strali ambo pungenti |
aria |
nuova |
Fausta
|
A. Pollarolo
|
06. sc. 8 |
Sassi movetevi, / alle mie lagrime |
aria |
nuova |
Turia Lucrezia
|
A. Pollarolo
|
07. sc. 9 |
Se impuni andassero |
aria |
nuova |
Lepido
|
A. Pollarolo
|
08. sc. 10 |
Stabili l'onde in mar |
aria |
nuova |
Turia Lucrezia
|
A. Pollarolo
|
09. sc. 11 |
Se sono un incostante |
aria |
nuova |
Domizio
|
A. Pollarolo
|
Atto II | | | |
| |
10. sc. 1 |
Tremolante più dell'onda |
aria |
nuova |
Fausta
|
A. Pollarolo
|
11. sc. 2 |
Dopo tante e tante pene |
duetto |
varianti locali |
Quinto Lucrezio Turia Lucrezia
|
A. Pollarolo
|
12. sc. 4 |
Quanto chiede il mio dovere |
aria |
nuova |
Clodio
|
A. Pollarolo
|
13. sc. 6 |
Quanto mi spiace / quel tuo tormento |
aria |
nuova |
Quinto Lucrezio
|
A. Pollarolo
|
14. sc. 7 |
Riconosco nel mio errore |
aria |
nuova |
Domizio
|
A. Pollarolo
|
15. sc. 8 |
Fedel la pena mia |
aria |
nuova |
Turia Lucrezia
|
A. Pollarolo
|
16. sc. 9 |
Sia pur grande il mio timore |
aria |
nuova |
Quinto Lucrezio
|
A. Pollarolo
|
17. sc. 10 |
Non vo' più in petto |
aria |
nuova |
Fausta
|
A. Pollarolo
|
18. sc. 11 |
Quando Roma ai delitti dà pena |
aria |
nuova |
Lepido
|
A. Pollarolo
|
19. sc. 12 |
L'amato sposo, / quel caro bene |
aria |
nuova |
Turia Lucrezia
|
A. Pollarolo
|
20. sc. 13 |
Chi vuol colà sul monte |
aria |
nuova |
Domizio
|
A. Pollarolo
|
21. sc. 14 |
Per dar pace a sì gran regno |
aria |
riscrittura |
Clodio
|
A. Pollarolo
|
Atto III | | | |
| |
22. sc. 1 |
O quante pene, o quante |
aria |
nuova |
Turia Lucrezia
|
A. Pollarolo
|
23. sc. 2 |
Quando l'oceano / più ondeggia e freme |
aria |
nuova |
Quinto Lucrezio
|
A. Pollarolo
|
24. sc. 3 |
È il destin delle viole |
aria |
nuova |
Domizio
|
A. Pollarolo
|
25. sc. 4 |
Salda pianta dal vento aggitata |
aria |
nuova |
Fausta
|
A. Pollarolo
|
26. sc. 5 |
Tu sarai la vite amante |
aria |
nuova |
Quinto Lucrezio
|
A. Pollarolo
|
27. sc. 7 |
Varco un mar di scogli pieno |
aria |
varianti estensive |
Turia Lucrezia
|
A. Pollarolo
|
28. sc. 8 |
Per guarir da febre ardente |
aria |
nuova |
Clodio
|
A. Pollarolo
|
29. sc. 9 |
Palpita nel mio petto / tutto dubioso il cor |
aria |
nuova |
Lepido
|
A. Pollarolo
|
30. sc. ult. |
Preziosi arabi fumi |
coro |
nuova |
Coro Turia Lucrezia Clodio Lepido Domizio Fausta
|
A. Pollarolo
|
31. sc. ult. |
Chi soggetti / tien gli affetti / e grandezza |
coro |
affinità |
Coro
|
A. Pollarolo
|