Atto I | | | |
| |
01. sc. 1 |
Per salvar l'augusta fede |
aria |
nuova |
Spurio Postumio
|
C.F. Pollarolo
|
02. sc. 1 |
So che in vigore d'un tuo comando |
aria |
nuova |
Lucio
|
C.F. Pollarolo
|
03. sc. 2 |
Bella gara che faranno / il coraggio e la pietà |
aria |
nuova |
Publio Filone
|
C.F. Pollarolo
|
04. sc. 3 |
Alma della mia morte |
aria |
nuova |
Spurio Postumio
|
C.F. Pollarolo
|
05. sc. 4 |
Per un figlio né per un'amante |
aria |
nuova |
Cornelia
|
C.F. Pollarolo
|
06. sc. 5 |
No, begli occhi, non piangete |
aria |
nuova |
Lucio
|
C.F. Pollarolo
|
07. sc. 6 |
Se reciso è ancor bambino |
aria |
nuova |
Placilla
|
C.F. Pollarolo
|
08. sc. 8 |
Sì, morrò forte / e alla mia morte |
aria |
nuova |
Spurio Postumio
|
C.F. Pollarolo
|
09. sc. 10 |
Segui ad amar costante. / Lascia un codardo amor |
aria |
nuova |
Publio Filone
|
C.F. Pollarolo
|
10. sc. 11 |
Del Nilo il serpente |
aria |
nuova |
Placilla
|
C.F. Pollarolo
|
11. sc. 12 |
Amor di figlio, taci un momento |
aria |
nuova |
Cornelia
|
C.F. Pollarolo
|
12. sc. 13 |
Chi modesto usar non sa |
aria |
nuova |
Erenio
|
C.F. Pollarolo
|
13. sc. 14 |
Scuota il capo servil sotto l'asta |
aria |
nuova |
Cajo Ponzio
|
C.F. Pollarolo
|
14. sc. 15 |
Quale in mezzo dell'onda lo scoglio |
aria |
nuova |
Lucio
|
C.F. Pollarolo
|
15. sc. 16 |
Frema pur superba Roma; / dar le leggi al Lazio intiero |
aria |
nuova |
Cajo Ponzio
|
C.F. Pollarolo
|
Atto II | | | |
| |
16. sc. 1 |
O di Roma eterni dèi |
coro |
nuova |
Coro
|
C.F. Pollarolo
|
17. sc. 3 |
German, tu non rispondi? |
aria |
nuova |
Placilla
|
C.F. Pollarolo
|
18. sc. 4 |
Come vittima ferita |
aria |
nuova |
Spurio Postumio
|
C.F. Pollarolo
|
19. sc. 5 |
Patria, madre, rimirate |
aria |
nuova |
Spurio Postumio
|
C.F. Pollarolo
|
20. sc. 6 |
Ti sovvenga che sei madre |
aria |
nuova |
Publio Filone
|
C.F. Pollarolo
|
21. sc. 7 |
Sarai mio, volto amoroso |
aria |
nuova |
Cornelia
|
C.F. Pollarolo
|
22. sc. 8 |
Due forti nemici mi pugnano in petto |
aria |
nuova |
Lucio
|
C.F. Pollarolo
|
23. sc. 9 |
Una pace, ch'è figlia del brando |
aria |
nuova |
Cajo Ponzio
|
C.F. Pollarolo
|
24. sc. 9 |
Empio, lo so, son rea con te |
aria |
nuova |
Placilla
|
C.F. Pollarolo
|
25. sc. 11 |
Pria che cedere al tuo fato |
duetto |
nuova |
Lucio Placilla
|
C.F. Pollarolo
|
26. sc. 12 |
Addio Placilla addio, ricordati di me |
aria |
nuova |
Spurio Postumio
|
C.F. Pollarolo
|
27. sc. 13 |
Dee serbar fede al nemico |
aria |
nuova |
Erenio
|
C.F. Pollarolo
|
28. sc. 14 |
Se speri ch'io t'ami |
aria |
nuova |
Placilla
|
C.F. Pollarolo
|
29. sc. 15 |
Mille piaghe, mille stragi |
aria |
nuova |
Cajo Ponzio
|
C.F. Pollarolo
|
Atto III | | | |
| |
30. sc. 1 |
Suole il ciel con lieto fine |
aria |
nuova |
Publio Filone
|
C.F. Pollarolo
|
31. sc. 2 |
Ritorniam col primo affetto |
aria |
nuova |
Cornelia
|
C.F. Pollarolo
|
32. sc. 3 |
Madre, mi vuoi costante? |
aria |
nuova |
Spurio Postumio
|
C.F. Pollarolo
|
33. sc. 7 |
Come il fior ritorna il maggio |
aria |
nuova |
Lucio
|
C.F. Pollarolo
|
34. sc. 8 |
Queste vite a me sì care |
aria |
nuova |
Cornelia
|
C.F. Pollarolo
|
35. sc. 9 |
Son campione d'un vago sembiante |
aria |
nuova |
Cajo Ponzio
|
C.F. Pollarolo
|
36. sc. 10 |
Vado, mia vita. Dove? |
duetto |
nuova |
Spurio Postumio Placilla
|
C.F. Pollarolo
|
37. sc. 12 |
Perch'io sia più tormentato |
aria |
nuova |
Cajo Ponzio
|
C.F. Pollarolo
|
38. sc. ult. |
Dell'armi il cimento |
coro |
nuova |
Tutti
|
C.F. Pollarolo
|