Atto I | | | |
| |
01. sc. 2 |
Fa di me ciò che ti piace |
aria |
ripresa |
Griselda
|
T.G. Albinoni
|
02. sc. 3 |
Vado a mirare un volto |
aria |
ripresa |
Gualtiero
|
T.G. Albinoni
|
03. sc. 5 |
Cerca da un altro amore / meno del mio sdegnoso |
aria |
varianti locali |
Griselda
|
T.G. Albinoni
|
04. sc. 6 |
Chi regina mi disprezza |
aria |
ripresa |
Ottone
|
Anonimo
|
05. sc. 7 |
Al tuo destin più grato |
aria |
ripresa |
Corrado
|
T.G. Albinoni
|
06. sc. 8 |
Gioirò, goderò, / purché ti miri in soglio |
aria |
ripresa |
Costanza
|
Anonimo
|
07. sc. 9 |
Vago sei, volto amoroso |
duetto |
ripresa |
Gualtiero Costanza
|
T.G. Albinoni
|
08. sc. 10 |
Le vicende de la sorte |
aria |
ripresa |
Corrado
|
T.G. Albinoni
|
09. sc. 11 |
È troppo bel quel volto |
aria |
ripresa |
Roberto
|
T.G. Albinoni
|
10. sc. 14 |
Non t'ascolto. / Veggo al volto ciò che brami |
aria |
nuova |
Griselda
|
Anonimo
|
11. sc. 15 |
Farò, quanto potrò, / per addolcirti un dì |
aria |
ripresa |
Ottone
|
T.G. Albinoni
|
Atto II | | | |
| |
12. sc. 1 |
Non lasciar d'amar chi t'ama |
aria |
ripresa |
Corrado
|
T.G. Albinoni
|
13. sc. 3 |
Bel piacere, / è il godere |
aria |
varianti estensive |
Costanza
|
Anonimo
|
14. sc. 4 |
Desta fiera tempesta |
aria |
ripresa |
Roberto
|
Anonimo
|
15. sc. 5 |
Care selve, a voi ritorno |
aria |
ripresa |
Griselda
|
T.G. Albinoni
|
16. sc. 9 |
Vieni, o sonno, e in te ritrovi |
aria |
riproposta |
Griselda
|
T.G. Albinoni
|
17. sc. 10 |
Lascia, s'io parto, almeno |
aria |
ripresa |
Roberto
|
T.G. Albinoni
|
18. sc. 13 |
Vorresti col tuo pianto |
aria |
ripresa |
Gualtiero
|
T.G. Albinoni
|
19. sc. 14 |
Non riede in un momento |
aria |
ripresa |
Corrado
|
Anonimo
|
20. sc. 17 |
Vedrai le arene in ciel |
aria |
ripresa |
Costanza
|
Anonimo
|
21. sc. 18 |
Se la bella tortorella |
aria |
varianti estensive |
Griselda
|
Anonimo
|
Atto III | | | |
| |
22. sc. 1 |
Re non posso amar chi adoro |
aria |
ripresa |
Gualtiero
|
Anonimo
|
23. sc. 3 |
Da questo volto / bandito il duolo |
aria |
nuova |
Griselda
|
Anonimo
|
23. sc. 2 |
Vedi, o re, nel mio contento |
aria |
ripresa |
Ottone
|
T.G. Albinoni
|
24. sc. 4 |
Cara sposa, col tuo bel core |
aria |
ripresa |
Gualtiero
|
T.G. Albinoni
|
25. sc. 5 |
Usignuolo, / che vai scherzando |
duetto |
varianti locali |
Costanza Roberto
|
T.G. Albinoni
|
26. sc. 5 |
Prendi, se partir vuoi |
aria |
ripresa |
Corrado
|
T.G. Albinoni
|
27. sc. 8 |
Se sospiri e vezzi ascolto |
aria |
riproposta |
Griselda
|
T.G. Albinoni
|
28. sc. 9 |
Non partir da chi t'adora |
aria |
ripresa |
Gualtiero
|
T.G. Albinoni
|
29. sc. 10 |
Quella fiamma che il mio core |
aria |
nuova |
Roberto
|
Anonimo
|
30. sc. 10 |
Tocco il porto e ancor pavento |
aria |
ripresa |
Costanza
|
Anonimo
|
31. sc. 11 |
Un nemico non crudele |
aria |
ripresa |
Elpino
|
Anonimo
|
32. sc. ult. |
Imeneo, che se' d'amore |
quartetto |
ripresa |
Corrado Gualtiero Roberto Costanza Griselda
|
T.G. Albinoni
|