Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Il diadema ch'al crine ti stringo | aria | riproposta |
Arianna: G.F. Zuffi |
sc. 1 / pos. B; v. 10 | G. Legrenzi |
02. | Sei sì bella che non v'è | aria | riproposta |
Anastasio: P. Besci |
sc. 1 / pos. C; v. 8 | G. Legrenzi |
03. | Al girar di questa spada | aria | riproposta |
Anastasio: P. Besci |
sc. 2 / pos. B1; v. 8 | G. Legrenzi |
04. | Non partirai no, no | aria | riproposta |
Arianna: G.F. Zuffi |
sc. 2 / pos. B2; v. 7 | G. Legrenzi |
05. | Un tuo guardo / più ch'il dardo | aria | riproposta |
Anastasio: P. Besci |
sc. 3 / pos. B1; v. 4 | G. Legrenzi |
06. | Senza te mio ben, mia vita | aria | riproposta |
Arianna: G.F. Zuffi |
sc. 3 / pos. B2; v. 8 | G. Legrenzi |
07. | Ti lascio l'alma in pegno | aria | riproposta |
Anastasio: P. Besci |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | G. Legrenzi |
08. | Cerco pace in mezzo a l'armi | aria | riproposta |
Arianna: G.F. Zuffi |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | G. Legrenzi |
09. | Beltà ch'a lo splendore | aria | riproposta |
Andronico: D. Graziani |
sc. 6 / pos. B; v. 7 | G. Legrenzi |
10. | E quante ne fa / il nume di Gnido | aria | nuova |
Gelidia: D. Di Gennaro |
sc. 6 / pos. C; v. 6 | G. Legrenzi |
11. | O del cielo ingiusta legge | aria | riproposta |
Giustino: A. Carrano |
sc. 7 / pos. A; v. 8 | G. Legrenzi |
12. | O ristoro de' mortali | aria | riproposta |
Giustino: A. Carrano |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | G. Legrenzi |
13. | La fortuna ch'errando va | aria | riproposta |
Fortuna: A. Carani |
sc. 8 / pos. B; v. 8 | G. Legrenzi |
14. | Mi chiama nel campo | aria | riproposta |
Giustino: A. Carrano |
sc. 8 / pos. C; v. 6 | G. Legrenzi |
15. | Mostro orrendo invan ti scoti | aria | riproposta |
Giustino: A. Carrano |
sc. 9 / pos. B; v. 8 | G. Legrenzi |
16. | Non son vago / di gemme e d'ori | aria | riproposta |
Giustino: A. Carrano |
sc. 9 / pos. C; v. 4,5, 8 | G. Legrenzi |
17. | Va a la caccia l'arciero volante | aria | riproposta |
Eufemia: C. Scarani |
sc. 10 / pos. C; v. 10 | G. Legrenzi |
18. | A l'armi, o guerrieri / indomiti e fieri | aria | riproposta |
Vitaliano: N. Ferretti |
sc. 11 / pos. C; v. 6 | G. Legrenzi |
19. | Si tronchino i lacci | aria | riproposta |
Vitaliano: N. Ferretti |
sc. 12 / pos. B1; v. 6 | G. Legrenzi |
20. | T'inganni se credi / di stringermi al sen | aria | varianti locali |
Arianna: G.F. Zuffi |
sc. 12 / pos. B2; v. 6 | G. Legrenzi |
21. | Vanne ingrata, / crudele, spietata | aria | riproposta |
Vitaliano: N. Ferretti |
sc. 12 / pos. C; v. 4,6 | G. Legrenzi |
22. | Così vago è quel sembiante | aria | riproposta |
Arianna: G.F. Zuffi |
sc. 13 / pos. C; v. 8 | G. Legrenzi |
23. | Che mala sorte / tengo in amor | aria | nuova |
Gelidia: D. Di Gennaro |
sc. 14 / pos. A; v. 5,4,8 | G. Legrenzi |
24. | Caccia addio non fai per me | aria | nuova |
Brillo: G. Cavalletti |
sc. 14 / pos. B1; v. 8 | G. Legrenzi |
25. | Ferma il piè mio sol splendente | aria | nuova |
Gelidia: D. Di Gennaro |
sc. 14 / pos. B2; v. 8 | G. Legrenzi |
26. | Sei crudele. - Abbi pazienza | duetto | nuova |
Gelidia: D. Di Gennaro Brillo: G. Cavalletti |
sc. 14 / pos. B3; v. 8 | G. Legrenzi |
27. | Baciami, o bella bocca | duetto | riproposta |
Eufemia: C. Scarani Andronico: D. Graziani |
sc. 15 / pos. B; v. 7 | G. Legrenzi |
28. | Si rida, si canti, si balli, sì, sì | aria | riproposta |
Allegrezza: A. Carani |
sc. 15 / pos. A; v. 6+6,5 | G. Legrenzi |
29. | Io non son nato o bella | aria | riproposta |
Giustino: A. Carrano |
sc. 15 / pos. C; v. 7 | G. Legrenzi |
Atto Secondo | ||||||
30. | Se non miro il sol ch'adoro | aria | riproposta |
Anastasio: P. Besci |
sc. 1 / pos. B1; v. 8 | G. Legrenzi |
31. | Beltà, Circe vezzosa | aria | riproposta |
Giustino: A. Carrano |
sc. 1 / pos. C; v. 7 | G. Legrenzi |
32. | È un foco amore / ch'il core accende | aria | riproposta |
Andronico: D. Graziani |
sc. 2 / pos. C; v. 5 | G. Legrenzi |
33. | Amor consigliami, / che deggio far? | aria | riproposta |
Andronico: D. Graziani |
sc. 3 / pos. A; v. 5 | G. Legrenzi |
34. | Non v'è peggio in amor | aria | riproposta |
Andronico: D. Graziani |
sc. 3 / pos. B; v. 7 | G. Legrenzi |
35. | Con queste donne riggide | aria | nuova |
Gelidia: D. Di Gennaro |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | G. Legrenzi |
36. | Per dove il passo giri | aria | varianti locali |
Anastasio: P. Besci |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | G. Legrenzi |
37. | Io mi rido di quel bendato | aria | riproposta |
Giustino: A. Carrano |
sc. 5 / pos. C; v. 4+5 | G. Legrenzi |
38. | Numi o voi ch'il ciel reggete | aria | riproposta |
Arianna: G.F. Zuffi |
sc. 7 / pos. A; v. 8 | G. Legrenzi |
39. | Per me dunque il ciel non ha | aria | riproposta |
Arianna: G.F. Zuffi |
sc. 7 / pos. B1; v. 8 | G. Legrenzi |
40. | Se non torno a chi m'inamora | aria | riproposta |
Arianna: G.F. Zuffi |
sc. 7 / pos. B2; v. 4+5 | G. Legrenzi |
41. | Corri, vola tra queste braccia | duetto | riproposta |
Arianna: G.F. Zuffi Anastasio: P. Besci |
sc. 8 / pos. B; v. 9 | G. Legrenzi |
42. | Lascia le sponde / che tardi più | aria | riproposta |
Anastasio: P. Besci |
sc. 9 / pos. B1; v. 5 | G. Legrenzi |
43. | Perché tra le procelle | aria | riproposta |
Arianna: G.F. Zuffi |
sc. 9 / pos. B2; v. 7 | G. Legrenzi |
44. | Per le chiome ho la fortuna | aria | riproposta |
Giustino: A. Carrano |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | G. Legrenzi |
45. | Sì, vaghe luci, v'adorerò | aria | riproposta |
Vitaliano: N. Ferretti |
sc. 10 / pos. C; v. 5+5 | G. Legrenzi |
46. | Aure dolci e lusinghiere | aria | riproposta |
Andronico: D. Graziani |
sc. 11 / pos. A; v. 8 | G. Legrenzi |
47. | Pur sei vaga, leggiadra, vezzosa | aria | riproposta |
Eufemia: C. Scarani |
sc. 11 / pos. B1; v. 10 | G. Legrenzi |
48. | Se di strali v'armato Cupido | aria | riproposta |
Eufemia: C. Scarani |
sc. 11 / pos. B2; v. 7 | G. Legrenzi |
49. | Quanto vi deggio o stelle? | aria | riproposta |
Arianna: G.F. Zuffi |
sc. 12 / pos. A; v. 7 | G. Legrenzi |
50. | Caderà chi mi fa guerra | aria | riproposta |
Arianna: G.F. Zuffi |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | G. Legrenzi |
51. | Flavia non ho più core | aria | riproposta |
Eufemia: C. Scarani |
sc. 13 / pos. A; v. 7,11 | G. Legrenzi |
52. | Su l'ale d'un sospiro / portarmi a volo amor | aria | riproposta |
Eufemia: C. Scarani |
sc. 13 / pos. C; v. 7 | G. Legrenzi |
53. | Se la bella ch'adoro penando | aria | riproposta |
Andronico: D. Graziani |
sc. 14 / pos. C; v. 10,6 | G. Legrenzi |
54. | Mi seguiti invano | duetto | nuova |
Brillo: G. Cavalletti Gelidia: D. Di Gennaro |
sc. 15 / pos. A; v. 6 | G. Legrenzi |
55. | De le nevi se sotto l'incarco | duetto | nuova |
Gelidia: D. Di Gennaro Brillo: G. Cavalletti |
sc. 15 / pos. C; v. 10,8 | G. Legrenzi |
56. | All'armi, all'armi / miei fidi guerrieri | aria | nuova |
Anastasio: P. Besci |
sc. 16 / pos. B; v. 5,6,8 | G. Legrenzi |
57. | A guerra a battaglia | quartetto | riproposta |
Giustino: A. Carrano Vitaliano: N. Ferretti Anastasio: P. Besci Amanzio: R. Catanio |
sc. 16 / pos. C; v. 6 | G. Legrenzi |
Atto Terzo | ||||||
58. | Io che cinsi il crin d'alloro | aria | riproposta |
Vitaliano: N. Ferretti |
sc. 1 / pos. B; v. 8 | G. Legrenzi |
59. | Scherza e ride la sorte incostante | aria | riproposta |
Giustino: A. Carrano |
sc. 1 / pos. C; v. 10 | G. Legrenzi |
60. | Tuoi cenni eseguirò | aria | riproposta |
Amanzio: R. Catanio |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | G. Legrenzi |
61. | Non m'uccider gelosia | aria | riproposta |
Anastasio: P. Besci |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | G. Legrenzi |
62. | Con quel labro ch'alletta ai baci | aria | riproposta |
Andronico: D. Graziani |
sc. 4 / pos. B; v. 4+5 | G. Legrenzi |
63. | Puoi languire, morire e penar | aria | riproposta |
Eufemia: C. Scarani |
sc. 4 / pos. B2; v. 10 | G. Legrenzi |
64. | Bella mia dunque ver me | duetto | riproposta |
Giustino: A. Carrano Eufemia: C. Scarani |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | G. Legrenzi |
65. | A me un calcio e 'l soffrirò? | aria | nuova |
Brillo: G. Cavalletti |
sc. 7 / pos. A; v. 8,4 | G. Legrenzi |
66. | È fuggito dagli occhi miei | aria | nuova |
Gelidia: D. Di Gennaro |
sc. 7 / pos. B; v. 9,8 | G. Legrenzi |
67. | Ad uomini ingrati | aria | nuova |
Gelidia: D. Di Gennaro |
sc. 7 / pos. B2; v. 6,8,4 | G. Legrenzi |
68. | O vecchiarda maledetta | duetto | nuova |
Brillo: G. Cavalletti Gelidia: D. Di Gennaro |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | G. Legrenzi |
69. | Grazie ed amori scherzatemi intorno | aria | riproposta |
Arianna: G.F. Zuffi |
sc. 8 / pos. A; v. 11,8 | G. Legrenzi |
70. | Un guardo di quegl'occhi | aria | riproposta |
Vitaliano: N. Ferretti |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | G. Legrenzi |
71. | Bella moro per te | aria | riproposta |
Anastasio: P. Besci |
sc. 9 / pos. C; v. 7 | G. Legrenzi |
72. | Si raddopin gl'allori al mio crine | aria | riproposta |
Giustino: A. Carrano |
sc. 10 / pos. A; v. 10,4,11 | G. Legrenzi |
73. | Mio cor a l'armi / vendetta io vo' | aria | riproposta |
Eufemia: C. Scarani |
sc. 10 / pos. C; v. 5 | G. Legrenzi |
74. | Tra le gemme di questo cinto | aria | riproposta |
Giustino: A. Carrano |
sc. 11 / pos. B; v. 9 | G. Legrenzi |
75. | Così vaga è la beltà | aria | nuova |
Arianna: G.F. Zuffi |
sc. 11 / pos. C; v. 8 | G. Legrenzi |
76. | Fortuna e amore assistimi tu | aria | riproposta |
Andronico: D. Graziani |
sc. 12 / pos. B; v. 11,8 | G. Legrenzi |
77. | Fuggo da le catene | aria | riproposta |
Vitaliano: N. Ferretti |
sc. 12 / pos. C; v. 7 | G. Legrenzi |
78. | Sin che de l'orbe il freno | aria | riproposta |
Giustino: A. Carrano |
sc. 13 / pos. C; v. 7,6 | G. Legrenzi |
79. | Mio bel sole, idolo mio / dolce fiamma di questo cor | aria | riproposta |
Arianna: G.F. Zuffi |
sc. 14 / pos. B; v. 8 | G. Legrenzi |
80. | Sì, sì, consolami nume d'amor | aria | nuova |
Arianna: G.F. Zuffi |
sc. 14 / pos. C; v. 5+5,10,6 | G. Legrenzi |
81. | Eufemia idolo amato | aria | riproposta |
Giustino: A. Carrano |
sc. 16 / pos. C; v. 7,11 | G. Legrenzi |
82. | La forza e l'ingegno | aria | riproposta |
Amanzio: R. Catanio |
sc. 17 / pos. C; v. 6,11 | G. Legrenzi |
83. | Son questi o fortuna | aria | riproposta |
Giustino: A. Carrano |
sc. 18 / pos. A; v. 6,11 | G. Legrenzi |
84. | Ombra vana e larva errante | aria | nuova |
Ombra: R. Catanio |
sc. 19 / pos. B; v. 8,11,7 | G. Legrenzi |
85. | Onda ch'è procellosa | aria | nuova |
Andronico: D. Graziani |
sc. 21 / pos. C; v. 7,11 | G. Legrenzi |
86. | Non più cruci tiranni | duetto | riproposta |
Anastasio: P. Besci Arianna: G.F. Zuffi |
sc. 23 / pos. B; v. 7 | G. Legrenzi |
87. | Son tuo mio sol mia vita | duetto | riproposta |
Giustino: A. Carrano Eufemia: C. Scarani |
sc. 23 / pos. C; v. 7 | G. Legrenzi |
88. | Ch'il dolce vuol provar | aria | riproposta |
Andronico: D. Graziani |
sc. 24 / pos. C; v. 7 | G. Legrenzi |
89. | A tuo dispetto sarai mio sposo | aria | nuova |
Gelidia: D. Di Gennaro |
sc. 25 / pos. B; v. 5,6 | G. Legrenzi |
90. | Ch'io mi sposi a una Megera | aria | nuova |
Brillo: G. Cavalletti |
sc. 25 / pos. C; v. 8,7 | G. Legrenzi |
91. | Con aura sonora / dia fiato a le trombe | coro | riproposta |
Giustino: A. Carrano Anastasio: P. Besci Coro |
sc. ult. / pos. C; v. 6,8,11 | G. Legrenzi |