Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | De' gran perigli a fronte | aria | nuova |
Massimiano: G. Ciacchi |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
02. | Tu la mia legge intendi | aria | ripresa |
Costantino: L. Ristorini |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
03. | Son qual nave che frante le vele | aria | varianti locali |
Licinio: I. Gandini |
sc. 7 / pos. C; v. 10 | Anonimo |
04. | Nel caro amabil volto | aria | riscrittura |
Fausta: M.M. Parigi |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
05. | Pupille amate, / amate tanto | aria | nuova |
Licinio: I. Gandini |
sc. 10 / pos. C; v. 5 | Anonimo |
06. | Non temer ch'io serbi in petto | aria | varianti estensive |
Albino: A. Barchetti |
sc. 11 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
07. | Costanza in me non credi, / ma pur quest'alma è fida | aria | nuova |
Fausta: M.M. Parigi |
sc. 12 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
08. | Sai che per te mi palpita | aria | varianti estensive |
Flavia: R. Tagliavini |
sc. 13 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
09. | Se del fiume altera l'onda | aria | ripresa |
Claudio: R. Scarlatti |
sc. 14 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
Atto Secondo | ||||||
10. | Gemo in un punto e fremo; / fosco mi sembra il giorno | aria | ripresa |
Claudio: R. Scarlatti |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
11. | Forse amor ti parla al core | aria | varianti locali |
Flavia: R. Tagliavini |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
12. | Viverò se tu lo vuoi | aria | varianti locali |
Fausta: M.M. Parigi |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
13. | No, non sai qual pena sia | aria | nuova |
Albino: A. Barchetti |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
14. | Minaccia il cor sdegnato | aria | nuova |
Costantino: L. Ristorini |
sc. 10 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
15. | Non rispondo, mi confondo | aria | varianti estensive |
Fausta: M.M. Parigi |
sc. 13 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
16. | Ah per pietà lasciatemi | aria | nuova |
Costantino: L. Ristorini |
sc. 14 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
17. | Tu palpiti, tu geli | aria | varianti estensive |
Massimiano: G. Ciacchi |
sc. 16 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
18. | Per voler d'ingrata stella | aria | varianti estensive |
Fausta: M.M. Parigi |
sc. 17 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
Atto Terzo | ||||||
19. | Cara morte che conforto | aria | nuova |
Licinio: I. Gandini |
sc. 1 / pos. A; v. 8 | Anonimo |
20. | Dille ch'è un'empia ancora | aria | nuova |
Licinio: I. Gandini |
sc. 1 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
21. | Se amor volete / anime amanti | aria | varianti estensive |
Albino: A. Barchetti |
sc. 2 / pos. C; v. 5 | Anonimo |
22. | Ritorna in questo sen | aria | varianti locali |
Costantino: L. Ristorini |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
23. | Nel mio paterno amore | aria | nuova |
Massimiano: G. Ciacchi |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
24. | Chi sa dir se la mia spene | aria | varianti estensive |
Fausta: M.M. Parigi |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
25. | Benché minacci irata | aria | nuova |
Claudio: R. Scarlatti |
sc. 10 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
26. | Io non so se amor tu sei | aria | varianti locali |
Flavia: R. Tagliavini |
sc. 11 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
27. | Breve regno al tradimento | coro | ripresa |
Coro |
sc. ult. / pos. C; v. 8 | Anonimo |