Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Il fuggir, cara mia vita | duetto | varianti locali |
Elmira: A. Augusti Arminio: N. Grimaldi |
sc. 1 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
02. | Vibrano amor e sangue | aria | varianti estensive |
Elmira: A. Augusti |
sc. 5 / pos. B; v. 7 | A. Scarlatti |
03. | Al par della mia sorte | aria | riproposta |
Arminio: N. Grimaldi |
sc. 5 / pos. B2; v. 7 | A. Scarlatti |
04. | Per te di novi allori | aria | nuova |
Varo: I.N. Cherubini |
sc. 5 / pos. B3; v. 7 | A. Scarlatti |
05. | D'amica sorte / sciolto il bel crin | aria | nuova |
Segeste: G. Borghi |
sc. 5 / pos. C; v. 5 | A. Scarlatti |
06. | Sì, di pace e d'amistà | duetto | nuova |
Dalisa: S. Marchesini Breno: G. Corrado |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
07. | Sento il cor per ogni lato | aria | varianti locali |
Ramise: M. Benti Bulgarelli |
sc. 7 / pos. B1; v. 8 | A. Scarlatti |
08. | È vil segno di timido amore | aria | varianti locali |
Ramise: M. Benti Bulgarelli |
sc. 8 / pos. B; v. 10 | A. Scarlatti |
09. | Osserva e troverai | aria | varianti locali |
Elmira: A. Augusti |
sc. 8 / pos. B2; v. 7 | A. Scarlatti |
10. | L'amare è un morire / se parte sdegnato | aria | varianti locali |
Sigismondo: G. Albertini |
sc. 8 / pos. C; v. 6 | A. Scarlatti |
11. | Pensa stolto chi tu sei | aria | riscrittura |
Segeste: G. Borghi |
sc. 9 / pos. B; v. 8 | A. Scarlatti |
12. | Posso morir, ma vivere | aria | riproposta |
Sigismondo: G. Albertini |
sc. 9 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
13. | Gira e raggira, / non vedo a Breno | aria | nuova |
Dalisa: S. Marchesini |
sc. 10 / pos. A; v. 5 | A. Scarlatti |
14. | O cara gioia, / tanto t'adoro | aria | nuova |
Breno: G. Corrado |
sc. 10 / pos. B1; v. 5 | A. Scarlatti |
15. | Io non vo' chiedere | duetto | nuova |
Dalisa: S. Marchesini Breno: G. Corrado |
sc. 10 / pos. C; v. 5 | A. Scarlatti |
Atto Secondo | ||||||
16. | Fanno guerra nel mio petto | aria | nuova |
Segeste: G. Borghi |
sc. 1 / pos. A; v. 8 | A. Scarlatti |
17. | Suon di tromba / che in campo rimbomba | aria | nuova |
Segeste: G. Borghi |
sc. 2 / pos. B; v. 4 | A. Scarlatti |
18. | Duri lacci voi non siete | aria | riproposta |
Arminio: N. Grimaldi |
sc. 4 / pos. A; v. 8 | A. Scarlatti |
19. | Sì cadrò ma sorgerà | aria | varianti locali |
Segeste: G. Borghi |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
20. | L'empietà che ti consiglia | aria | ripresa |
Elmira: A. Augusti |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
21. | Armerò di sdegni ed ire | aria | nuova |
Sigismondo: G. Albertini |
sc. 7 / pos. B1; v. 8 | A. Scarlatti |
22. | Niente spero, tutto credo | aria | riproposta |
Ramise: M. Benti Bulgarelli |
sc. 7 / pos. B2; v. 8 | A. Scarlatti |
23. | Quella fiamma che 'l petto m'accende / s'alimenta col sangue del cor | aria | riproposta |
Sigismondo: G. Albertini |
sc. 7 / pos. C; v. 10 | A. Scarlatti |
24. | Occhi dell'idol mio | aria | varianti locali |
Arminio: N. Grimaldi |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
25. | Deh, non piangere, bell'idolo mio | aria | nuova |
Arminio: N. Grimaldi |
sc. 10 / pos. B1; v. 10 | A. Scarlatti |
26. | Rendimi il caro sposo, / altro non chiedo, no | aria | varianti locali |
Elmira: A. Augusti |
sc. 10 / pos. B2; v. 7 | A. Scarlatti |
27. | Sù miei spirti e che si fa? | aria | riproposta |
Varo: I.N. Cherubini |
sc. 10 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
28. | Per dar pace al tuo dolore / da que' rai del tuo bel ciglio | aria | nuova |
Sigismondo: G. Albertini |
sc. 11 / pos. B; v. 8 | A. Scarlatti |
29. | Da due furie tormentata | aria | nuova |
Ramise: M. Benti Bulgarelli |
sc. 11 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
30. | Io non sono di quei cicisbei | aria | nuova |
Breno: G. Corrado |
sc. 12 / pos. B1; v. 10 | A. Scarlatti |
31. | A Dalisa quest'ingiuria? | aria | nuova |
Dalisa: S. Marchesini |
sc. 12 / pos. B2; v. 8 | A. Scarlatti |
32. | Ch'io mi quieti? oh, questo no | duetto | nuova |
Dalisa: S. Marchesini Breno: G. Corrado |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
Atto Terzo | ||||||
33. | Prendi o cara in questo amplesso / Prendi o caro in questo amplesso | duetto | varianti locali |
Ramise: M. Benti Bulgarelli Arminio: N. Grimaldi |
sc. 2 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
34. | Ritorno alle catene | aria | ripresa |
Arminio: N. Grimaldi |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
35. | Stretto in lacci ancor fa guerra | aria | parafrasi |
Segeste: G. Borghi |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
36. | Ho veleno e ferro avanti | aria | varianti locali |
Elmira: A. Augusti |
sc. 6 / pos. A; v. 8 | A. Scarlatti |
37. | Vieni e spera / che severa | aria | riproposta |
Ramise: M. Benti Bulgarelli |
sc. 7 / pos. B; v. 4 | A. Scarlatti |
38. | Vengo e spero ma non so | aria | riscrittura |
Elmira: A. Augusti |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
39. | Il sangue al cor favella | aria | varianti locali |
Sigismondo: G. Albertini |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
40. | Per te... / Sì, sì, per me.. | terzetto | nuova |
Elmira: A. Augusti Ramise: M. Benti Bulgarelli Sigismondo: G. Albertini |
sc. 9 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
41. | Mia Dalisa... / Ho un po' di fretta | duetto | nuova |
Breno: G. Corrado Dalisa: S. Marchesini |
sc. 10 / pos. A; v. 8 | A. Scarlatti |
42. | E poi, chi può resistere | aria | nuova |
Dalisa: S. Marchesini |
sc. 10 / pos. B1; v. 7 | A. Scarlatti |
43. | Sposino mio bello | duetto | nuova |
Dalisa: S. Marchesini Breno: G. Corrado |
sc. 10 / pos. C; v. 6 | A. Scarlatti |
44. | Vieni lieto, o dolce sposo | aria | nuova |
Elmira: A. Augusti |
sc. 13 / pos. B; v. 8 | A. Scarlatti |
45. | Se 'l fato mi è grato | aria | nuova |
Arminio: N. Grimaldi |
sc. 13 / pos. B2; v. 6 | A. Scarlatti |
46. | Ah, che due volte io morirò | aria | varianti locali |
Sigismondo: G. Albertini |
sc. 14 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
47. | A capir tante dolcezze | coro | varianti locali |
Tutti |
sc. ult. / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |