Opera |
Atto Primo | ||||||
01. | Godiamo sì, sì. / Alma Flora | coro | nuova |
Tutti |
sc. 1 / pos. A; v. 6,4,8 | R. Keiser |
02. | Qui regna, qui brilla | aria | nuova |
Flavius |
sc. 2 / pos. B; v. 6 | R. Keiser |
03. | Non son del genio mio | aria | nuova |
Dalisa |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | R. Keiser |
04. | Son dolci lusinghieri | aria | nuova |
Clelia |
sc. 10 / pos. C; v. 7 | R. Keiser |
05. | So ben che bellezza | aria | varianti locali |
Flavius |
sc. 11 / pos. C; v. 6 | R. Keiser |
06. | Aura dolce, vivo rio | aria | nuova |
Tyrsis |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | R. Keiser |
07. | Mill'arti adoprerò | aria | nuova |
Myrtinde |
sc. 14 / pos. C; v. 7 | R. Keiser |
Atto Secondo | ||||||
08. | Io ti guido amante core | aria | varianti estensive |
Clelia |
sc. 2 / pos. A; v. 8 | R. Keiser |
09. | Dove siete, dove splendete | aria | nuova |
Flavius |
sc. 2 / pos. B; v. 8 | R. Keiser |
10. | Cinta d'alloro il casto Imeneo | aria | nuova |
Clelia |
sc. 2 / pos. C; v. 9 | R. Keiser |
11. | Non sempre torbido | aria | nuova |
ein Geist. |
sc. 4 / pos. B; v. 5 | R. Keiser |
12. | Io lo so che sogni siete | aria | nuova |
Flavius |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | R. Keiser |
13. | Amar non è poter / chi l'ama consequir | aria | nuova |
Florindo |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | R. Keiser |
14. | Chi d'amor si fa sequace / di costanza il petto s'armi | duetto | nuova |
Myrtinde Florindo |
sc. 7 / pos. B; v. 8 | R. Keiser |
15. | Per non riveder uomini | aria | nuova |
Dalisa |
sc. 10 / pos. C; v. 7 | R. Keiser |
16. | Come cerva che ferita | aria | ripresa |
Clelia |
sc. 12 / pos. B; v. 8 | R. Keiser |
Atto Terzo | ||||||
17. | Che si danzi e che s'onori | coro | nuova |
Tutti |
sc. 1 / pos. A; v. 8 | R. Keiser |
18. | Spumante patera, / liquor amabile | aria | nuova |
Tyrsis |
sc. 3 / pos. C; v. 5 | R. Keiser |
19. | Vieni mia vita, vieni mio caro | aria | varianti locali |
Clelia |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | R. Keiser |
20. | Morir mi sento o dio | aria | ripresa |
Flavius |
sc. 7 / pos. B; v. 7 | R. Keiser |
21. | Più non può tra sì e no | aria | varianti locali |
Florindo |
sc. 10 / pos. A; v. 8 | R. Keiser |
22. | Proverai di che fiere saette | aria | ripresa |
Dalisa |
sc. 11 / pos. B; v. 10 | R. Keiser |
23. | Geloso tormento / mi va rodendo il cor | aria | ripresa |
Dalisa |
sc. 11 / pos. C; v. 6,7,8 | R. Keiser |
24. | Chi sa, mia speme, chi sa? | aria | varianti estensive |
Myrtinde |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | R. Keiser |
25. | Quanto è dolce / Come è grato | duetto | nuova |
Tyrsis Myrtinde |
sc. 13 / pos. C; v. 8 | R. Keiser |
26. | L'altezza non ama | aria | nuova |
Flavius |
sc. 15 / pos. B; v. 6 | R. Keiser |
27. | Nel piacere de l'amarti | aria | ripresa |
Flavius |
sc. 16 / pos. B1; v. 8 | R. Keiser |
28. | Se ti piace un riso, un sguardo | duetto | varianti estensive |
Clelia Flavius |
sc. 16 / pos. B2; v. 8 | R. Keiser |
29. | Delizie più care / che l'alma addolcite | duetto | nuova |
Abdolonymus Clelia Tutti |
sc. 16 / pos. C; v. 6 | R. Keiser |