Titolo dell'opera : |
Berenice**

dramma per musica
| | |
Autori : |
Giovanni Battista Ferrandini (comp.) Leopoldo de Villati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Battista Ferrandini, Berenice

Monaco, Giovanni Luca Straub, 1730
| | |
Rappresentazione : |
05/02/1730 Monaco di Baviera, Teatro di S.A.S.E.

| | |
|  |
| |
|
Personaggi e interpreti :
Tito, imperadore di Roma, amante di Berenice
Francesco Cignani
Berenice, regina di Palestina, amante di Tito
Elisabetta Casolani
Antioco, principe reale di Assiria, amante di Berenice
Agostino Galli
Domiziano, fratello di Tito, amante di Emilia
Bortolameo Straparapa
Emilia, figliuola di Corbulone, patrizio romano
Angela Govoni
Rutilio, senatore romano, confidente di Tito
Andreas Eckart
Arsace, cavaliere di Antioco e confidente ancora di Domiziano
Johann Baptist Anton Berberich
|
|
| Atto Primo | | | |
| |
01. |
A l'eroe che forte e giusto |
coro |
nuova |
Coro
|
sc. 1 / pos. C; v. 8
|
G.B. Ferrandini
|
02. |
Debole amante va |
aria |
nuova |
Emilia: A. Govoni
|
sc. 2 / pos. C; v. 7
|
G.B. Ferrandini
|
03. |
Da un alto monte ascolta |
aria |
nuova |
Arsace: J.B.A. Berberich
|
sc. 4 / pos. C; v. 7
|
G.B. Ferrandini
|
04. |
Se fier torrente inonda |
aria |
nuova |
Rutilio: A. Eckart
|
sc. 5 / pos. C; v. 7
|
G.B. Ferrandini
|
05. |
Adorar anche l'oggetto |
aria |
nuova |
Domiziano: B. Straparapa
|
sc. 6 / pos. C; v. 8
|
G.B. Ferrandini
|
06. |
Mia delizia tu sarai |
aria |
nuova |
Emilia: A. Govoni
|
sc. 7 / pos. C; v. 8
|
G.B. Ferrandini
|
07. |
L'antico ardor per te |
aria |
nuova |
Berenice: E. Casolani
|
sc. 9 / pos. C; v. 7
|
G.B. Ferrandini
|
08. |
Che posso dir? In calma |
aria |
nuova |
Tito: F. Cignani
|
sc. 10 / pos. C; v. 7
|
G.B. Ferrandini
|
09. |
Povero cor ti sento / nel tuo crudel tormento |
aria |
nuova |
Emilia: A. Govoni
|
sc. 11 / pos. C; v. 7
|
G.B. Ferrandini
|
10. |
Addio, crudel. Da te |
aria |
nuova |
Antioco: A. Galli
|
sc. 12 / pos. C; v. 7
|
G.B. Ferrandini
|
11. |
Mi può far più grande, è vero |
aria |
nuova |
Berenice: E. Casolani
|
sc. 13 / pos. C; v. 8
|
G.B. Ferrandini
|
12. |
Quant'io t'ami, il ciel lo sa |
aria |
nuova |
Tito: F. Cignani
|
sc. 15 / pos. C; v. 8
|
G.B. Ferrandini
|
13. |
Quanto sei più fortunata |
aria |
nuova |
Berenice: E. Casolani
|
sc. 16 / pos. C; v. 8
|
G.B. Ferrandini
|
| Atto Secondo | | | |
| |
14. |
Se ritrova fragil pianta |
aria |
nuova |
Rutilio: A. Eckart
|
sc. 2 / pos. C; v. 8
|
G.B. Ferrandini
|
15. |
Vivi, amico, e fortunato |
aria |
nuova |
Tito: F. Cignani
|
sc. 3 / pos. C; v. 8
|
G.B. Ferrandini
|
16. |
Regia man, che un dono stende |
aria |
nuova |
Arsace: J.B.A. Berberich
|
sc. 4 / pos. B; v. 8
|
G.B. Ferrandini
|
17. |
Taci. No, non ti credo |
aria |
nuova |
Berenice: E. Casolani
|
sc. 5 / pos. C; v. 7
|
G.B. Ferrandini
|
18. |
Mi affretta il dispetto |
aria |
nuova |
Antioco: A. Galli
|
sc. 6 / pos. C; v. 6
|
G.B. Ferrandini
|
19. |
Sì, tacerò, o crudel |
aria |
nuova |
Emilia: A. Govoni
|
sc. 7 / pos. C; v. 7
|
G.B. Ferrandini
|
20. |
Verrò tra le mie furie |
aria |
varianti estensive |
Emilia: A. Govoni
|
sc. 8 / pos. C; v. 7
|
G.B. Ferrandini
|
21. |
Morirò, ma fatta esangue |
aria |
nuova |
Berenice: E. Casolani
|
sc. 11 / pos. C; v. 8
|
G.B. Ferrandini
|
22. |
Riprendi 'l tuo impero |
aria |
nuova |
Tito: F. Cignani
|
sc. 12 / pos. C; v. 6
|
G.B. Ferrandini
|
23. |
Nero turbine si aggira. / Pieno è 'l ciel di orror e d'ira |
aria |
nuova |
Antioco: A. Galli
|
sc. 14 / pos. C; v. 8
|
G.B. Ferrandini
|
| Atto Terzo | | | |
| |
24. |
Vedrai che sono amante |
aria |
nuova |
Tito: F. Cignani
|
sc. 2 / pos. C; v. 7
|
G.B. Ferrandini
|
25. |
Parti dagli occhi miei. / No, amante mio non sei |
aria |
nuova |
Emilia: A. Govoni
|
sc. 3 / pos. C; v. 7
|
G.B. Ferrandini
|
26. |
Più vaga si crede |
aria |
nuova |
Domiziano: B. Straparapa
|
sc. 4 / pos. C; v. 6
|
G.B. Ferrandini
|
27. |
Tuona il cielo, il dì s'asconde |
aria |
nuova |
Arsace: J.B.A. Berberich
|
sc. 5 / pos. C; v. 8
|
G.B. Ferrandini
|
28. |
Sfavilla nel mio seno |
aria |
nuova |
Antioco: A. Galli
|
sc. 6 / pos. C; v. 7
|
G.B. Ferrandini
|
29. |
Ne l'estremo amaro addio |
aria |
nuova |
Berenice: E. Casolani
|
sc. 9 / pos. C; v. 8
|
G.B. Ferrandini
|
30. |
Mirti e rose, o lieti amori |
aria |
nuova |
Berenice: E. Casolani
|
sc. ult. / pos. B; v. 8
|
G.B. Ferrandini
|
31. |
Lieta vive con Cesare amante |
coro |
nuova |
Coro
|
sc. ult. / pos. C; v. 10
|
G.B. Ferrandini
|