Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Alla diletta sposa | aria | riscrittura |
Sicinio: L. Grimani |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | N. Conti |
02. | Ti seguirà, mio bene | aria | nuova |
Cajo Marzio Coriolano: A. Bagnolesi Pinacci |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | N. Conti |
03. | Ragion, virtù e valore | aria | nuova |
Vetturia: G. Turcotti |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | N. Conti |
04. | L'antico ardore / al caro oggetto | aria | nuova |
Azzio Tullo: C.A. Castori |
sc. 8 / pos. C; v. 5 | N. Conti |
05. | Sen va la rondinella al patrio nido | aria | ripresa |
Volunnia: R. Mancini |
sc. 9 / pos. C; v. 11 | N. Conti |
06. | Se parla in me il timore | aria | nuova |
Claudia: A.M. Mazzoni |
sc. 11 / pos. C; v. 7 | N. Conti |
07. | Se a quel foco ingordo e fiero | aria | ripresa |
Sesto Furio: G.B. Pinacci |
sc. 13 / pos. C; v. 8 | N. Conti |
08. | L'innocenza oppressa io miro | aria | nuova |
Vetturia: G. Turcotti |
sc. 15 / pos. C; v. 8 | N. Conti |
Atto Secondo | ||||||
09. | Quella calma che a noi viene | aria | ripresa |
Sesto Furio: G.B. Pinacci |
sc. 1 / pos. C; v. 8 | N. Conti |
10. | Io spero che in quei guardi | aria | ripresa |
Cajo Marzio Coriolano: A. Bagnolesi Pinacci |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | N. Conti |
11. | Taci ancor? Va, scellerato | aria | ripresa |
Vetturia: G. Turcotti |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | N. Conti |
12. | Nemico e rivale / farò mia vendetta | aria | nuova |
Sicinio: L. Grimani |
sc. 5 / pos. C; v. 6 | N. Conti |
13. | So che guarda con raggio sereno | aria | ripresa |
Cajo Marzio Coriolano: A. Bagnolesi Pinacci |
sc. 6 / pos. C; v. 10 | N. Conti |
14. | Non esser sì crudele / in condannarmi, o bella | aria | nuova |
Azzio Tullo: C.A. Castori |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | N. Conti |
15. | Penar senza spene | aria | nuova |
Claudia: A.M. Mazzoni |
sc. 8 / pos. C; v. 6 | N. Conti |
16. | In tempesta di più affanni | aria | nuova |
Volunnia: R. Mancini |
sc. 11 / pos. C; v. 8 | N. Conti |
17. | Non so sperar consuolo | duetto | nuova |
Vetturia: G. Turcotti Cajo Marzio Coriolano: A. Bagnolesi Pinacci |
sc. 12 / pos. C; v. 7 | N. Conti |
Atto Terzo | ||||||
18. | Parli al tuo cuore / con la speranza amore | aria | ripresa |
Vetturia: G. Turcotti |
sc. 2 / pos. C; v. 5,7 | N. Conti |
19. | Se fai paghi i desir miei | aria | nuova |
Vetturia: G. Turcotti |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | N. Conti |
20. | Se il ciel de' nostri cori | aria | ripresa |
Azzio Tullo: C.A. Castori |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | N. Conti |
21. | Quel soave e bel desio | aria | nuova |
Claudia: A.M. Mazzoni |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | N. Conti |
22. | Non più fallace / per me è la spene | aria | nuova |
Cajo Marzio Coriolano: A. Bagnolesi Pinacci |
sc. 7 / pos. C; v. 5 | N. Conti |
23. | Pieno di gelosia / più che la morte mia | aria | varianti locali |
Sicinio: L. Grimani |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | N. Conti |
24. | Se or tu pietà non hai | aria | nuova |
Volunnia: R. Mancini |
sc. 11 / pos. C; v. 7 | N. Conti |
25. | Se per madre ancor mi vuoi | aria | ripresa |
Vetturia: G. Turcotti |
sc. 12 / pos. B; v. 8 | N. Conti |
26. | Lieta e fausta un sì bel dì | coro | ripresa |
Coro |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | N. Conti |