Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Lasciar senza morire | aria | nuova |
Farnace: F. Bertolli |
sc. 1 / pos. C; v. 7 | N. Porpora |
02. | Se vedi in sen che palpita | aria | nuova |
Archelao: A. Montagnana |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | N. Porpora |
03. | Or che amor di me ti accese | aria | nuova |
Semandra: F. Cuzzoni |
sc. 4 / pos. B; v. 8 | N. Porpora |
04. | Quando de' miei desiri | duetto | nuova |
Sifare: C. Broschi Semandra: F. Cuzzoni |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | N. Porpora |
05. | Lascia il timore / serena il ciglio | aria | nuova |
Mitridate: F. Bernardi |
sc. 5 / pos. B; v. 5 | N. Porpora |
06. | Lasciami alla mia sorte | aria | nuova |
Ismene: S. Tasca |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | N. Porpora |
07. | Fuggi dagli occhi miei / superbo vantator | aria | nuova |
Mitridate: F. Bernardi |
sc. 6 / pos. B1; v. 7,8 | N. Porpora |
08. | Fiero così 'l mio re | aria | nuova |
Archelao: A. Montagnana |
sc. 6 / pos. B2; v. 7,8 | N. Porpora |
09. | Bella, che il tutto puoi | aria | nuova |
Mitridate: F. Bernardi |
sc. 6 / pos. B3; v. 7 | N. Porpora |
10. | Lusinghe, diletto | aria | nuova |
Semandra: F. Cuzzoni |
sc. 6 / pos. B4; v. 6 | N. Porpora |
11. | Se in veder quei vaghi rai | aria | nuova |
Sifare: C. Broschi |
sc. 6 / pos. B5; v. 8 | N. Porpora |
12. | Deh prestami, o pensier | aria | nuova |
Sifare: C. Broschi |
sc. 8 / pos. C; v. 7,5 | N. Porpora |
Atto Secondo | ||||||
13. | Alza al regno i guardi suoi | aria | nuova |
Mitridate: F. Bernardi |
sc. 1 / pos. B; v. 8 | N. Porpora |
14. | In van con tanti voti | aria | nuova |
Semandra: F. Cuzzoni |
sc. 1 / pos. B2; v. 7,8 | N. Porpora |
15. | La gioia ch'io sento | duetto | nuova |
Sifare: C. Broschi Semandra: F. Cuzzoni |
sc. 2 / pos. C; v. 6 | N. Porpora |
16. | Sia pur crudel, sia fiera | aria | nuova |
Ismene: S. Tasca |
sc. 3 / pos. C; v. 7,5 | N. Porpora |
17. | Son le donne innamorate | aria | nuova |
Mitridate: F. Bernardi |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | N. Porpora |
18. | Augelletti, che cantate / dolcemente lusingate | aria | nuova |
Semandra: F. Cuzzoni |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | N. Porpora |
19. | Per un sol momento ancora | aria | nuova |
Mitridate: F. Bernardi |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | N. Porpora |
20. | Dove dal crudo oggetto | aria | nuova |
Sifare: C. Broschi |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | N. Porpora |
21. | In qual così lontano | duetto | nuova |
Semandra: F. Cuzzoni Sifare: C. Broschi |
sc. 11 / pos. C; v. 7 | N. Porpora |
Atto Terzo | ||||||
22. | Non ha piacer maggiore | aria | nuova |
Farnace: F. Bertolli |
sc. 1 / pos. C; v. 7 | N. Porpora |
23. | Scaccia dal seno / d'amor le pene | aria | nuova |
Semandra: F. Cuzzoni |
sc. 2 / pos. C; v. 5 | N. Porpora |
24. | O quanto accorte o quanto | duetto | nuova |
Semandra: F. Cuzzoni Sifare: C. Broschi |
sc. 3 / pos. C; v. 7,5 | N. Porpora |
25. | Selvette ombrose e mormoranti | aria | nuova |
Mitridate: F. Bernardi |
sc. 4 / pos. A; v. 5+5 | N. Porpora |
26. | È trofeo dell'onor mio | aria | nuova |
Ismene: S. Tasca |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | N. Porpora |
27. | Se il fato mio tiranno | aria | nuova |
Mitridate: F. Bernardi |
sc. 9 / pos. C; v. 7 | N. Porpora |
28. | Vieni o cara o amica morte | aria | nuova |
Semandra: F. Cuzzoni |
sc. 11 / pos. C; v. 8 | N. Porpora |
29. | Cessa Roma superba e altera | aria | nuova |
Sifare: C. Broschi |
sc. 14 / pos. C; v. 10,7 | N. Porpora |
30. | Così dopo ria procella | duetto | nuova |
Sifare: C. Broschi Semandra: F. Cuzzoni |
sc. ult. / pos. B; v. 8 | N. Porpora |
31. | Può vantarsi ben l'eroe | coro | nuova |
Coro |
sc. ult. / pos. C; v. 8 | N. Porpora |