Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Ah fra timori tuoi | aria | ripresa |
Emira: B. Costantini |
sc. 1 / pos. C; v. 7 | G.B. Pescetti |
02. | Tu sai ch'io sono amante | aria | ripresa |
Narsea: A. Medici |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | G.B. Pescetti |
03. | Nel tuo sperar fallace | aria | ripresa |
Acomate: G. Dondi |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | G.B. Pescetti |
04. | Quando freme irata l'onda / fra l'orror di ria procella | aria | nuova |
Osmino: T. Guarducci |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | G.B. Pescetti |
05. | Ogni ragion m'affretta | aria | ripresa |
Rusteno: F. Cavalli |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | G.B. Pescetti |
06. | Al mio nemico altero | aria | nuova |
Solimano: G. Baratti |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | G.B. Pescetti |
07. | Serba gli affetti o cara | aria | nuova |
Selim: G. Manzoli |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | G.B. Pescetti |
08. | Se del caro mio germano | aria | nuova |
Osmino: T. Guarducci |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | G.B. Pescetti |
09. | Deh rispetta il padre mio | aria | varianti estensive |
Narsea: A. Medici |
sc. 10 / pos. C; v. 8 | G.B. Pescetti |
10. | D'amor fra le pene | aria | ripresa |
Emira: B. Costantini |
sc. 11 / pos. C; v. 6 | G.B. Pescetti |
11. | Di quell'acciaro al lampo | aria | ripresa |
Selim: G. Manzoli |
sc. 13 / pos. C; v. 7 | G.B. Pescetti |
Atto Secondo | ||||||
12. | Il mio german diletto | aria | ripresa |
Osmino: T. Guarducci |
sc. 1 / pos. C; v. 7 | G.B. Pescetti |
13. | Ah se un figlio sventurato | aria | ripresa |
Acomate: G. Dondi |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | G.B. Pescetti |
14. | Vuoi che regni il padre amato? | aria | ripresa |
Osmino: T. Guarducci |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | G.B. Pescetti |
15. | Ah! non mi dir crudele | aria | varianti locali |
Narsea: A. Medici |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | G.B. Pescetti |
16. | Più genitor non sono | aria | varianti estensive |
Solimano: G. Baratti |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | G.B. Pescetti |
17. | Dal caro bene amato / pende la sorte mia | aria | nuova |
Osmino: T. Guarducci |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | G.B. Pescetti |
18. | Caro amor tu che m'accendi | aria | ripresa |
Selim: G. Manzoli |
sc. 7 / pos. B; v. 8 | G.B. Pescetti |
19. | Io veggo in lontananza / fra l'ombra ed il timor | aria | varianti locali |
Selim: G. Manzoli |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | G.B. Pescetti |
20. | A lusingarti meno | aria | ripresa |
Emira: B. Costantini |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | G.B. Pescetti |
21. | Se così due bell'anime | aria | ripresa |
Solimano: G. Baratti |
sc. 10 / pos. C; v. 7 | G.B. Pescetti |
22. | Se non ti moro a lato | aria | ripresa |
Selim: G. Manzoli |
sc. 11 / pos. C; v. 7 | G.B. Pescetti |
23. | Perde fra l'onde e il vento | aria | varianti locali |
Narsea: A. Medici |
sc. 12 / pos. C; v. 7 | G.B. Pescetti |
Atto Terzo | ||||||
24. | Vedo l'ombra del figlio dolente | aria | ripresa |
Solimano: G. Baratti |
sc. 2 / pos. C; v. 10 | G.B. Pescetti |
25. | Ritorna in quest'alma | aria | ripresa |
Selim: G. Manzoli |
sc. 3 / pos. C; v. 6 | G.B. Pescetti |
26. | Lascia ch'io l'empio uccida | aria | ripresa |
Osmino: T. Guarducci |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | G.B. Pescetti |
27. | Taci, che orror mi fai | aria | varianti estensive |
Emira: B. Costantini |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | G.B. Pescetti |
28. | L'innocenza allor ch'è offesa | coro | ripresa |
Coro |
sc. ult. / pos. C; v. 8 | G.B. Pescetti |