Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Son regnante e so qual sia | aria | nuova |
Mitridate: G. Ottani |
sc. 1 / pos. C; v. 8 | G.B. Lampugnani |
02. | Troppo ad un'alma è caro | aria | ripresa |
Apamia: R. Tagliavini |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | G.B. Lampugnani |
03. | Se negl'urti di fiera tempesta | aria | nuova |
Clearte: A. Galeotti |
sc. 3 / pos. C; v. 10 | G.B. Lampugnani |
04. | Perché almen dir non poss'io | aria | nuova |
Tigrane: G. Ricciarelli |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | G.B. Lampugnani |
05. | Non mi parlar d'amore, / non aspirar al soglio | aria | ripresa |
Cleopatra: G. Cesati |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | G.B. Lampugnani |
06. | Se fiera mi scaccia | aria | nuova |
Oronte: A. Landi |
sc. 9 / pos. C; v. 6 | G.B. Lampugnani |
07. | Sì ben mio, morrò, se vuoi | aria | ripresa |
Tigrane: G. Ricciarelli |
sc. 11 / pos. C; v. 8 | G.B. Lampugnani |
08. | Nero turbo il cielo imbruna | aria | ripresa |
Cleopatra: G. Cesati |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | G.B. Lampugnani |
Atto Secondo | ||||||
09. | Superbo minaccia / in faccia ... alla morte | aria | nuova |
Apamia: R. Tagliavini |
sc. 5 / pos. C; v. 6 | G.B. Lampugnani |
10. | Se il lasciar l'amato bene | aria | nuova |
Oronte: A. Landi |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | G.B. Lampugnani |
11. | Disprezzando il tuo periglio | aria | varianti locali |
Clearte: A. Galeotti |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | G.B. Lampugnani |
12. | Parto da te, mio bene; / parto; ma l'alma amante | aria | ripresa |
Tigrane: G. Ricciarelli |
sc. 10 / pos. C; v. 7 | G.B. Lampugnani |
13. | Ti guardo e con mio scorno | aria | ripresa |
Mitridate: G. Ottani |
sc. 12 / pos. C; v. 7 | G.B. Lampugnani |
14. | Priva del caro bene, / ah, che morir vogl'io | aria | nuova |
Cleopatra: G. Cesati |
sc. 13 / pos. C; v. 7 | G.B. Lampugnani |
15. | Lungi da te, ben mio | duetto | ripresa |
Tigrane: G. Ricciarelli Cleopatra: G. Cesati |
sc. 16 / pos. C; v. 7 | G.B. Lampugnani |
Atto Terzo | ||||||
16. | Sai da quegl'occhi arcieri | aria | ripresa |
Oronte: A. Landi |
sc. 1 / pos. C; v. 7 | G.B. Lampugnani |
17. | Mira il nembo che torbido e fiero | aria | ripresa |
Mitridate: G. Ottani |
sc. 6 / pos. C; v. 10 | G.B. Lampugnani |
18. | Dal tuo destin impara | aria | varianti locali |
Apamia: R. Tagliavini |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | G.B. Lampugnani |
19. | Rasserena il mesto ciglio, / non è ver , non vado a morte | aria | ripresa |
Tigrane: G. Ricciarelli |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | G.B. Lampugnani |
20. | Presso l'onda d'Acheronte | aria | ripresa |
Cleopatra: G. Cesati |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | G.B. Lampugnani |
21. | A sì lieto e fausto giorno | coro | varianti locali |
Tutti |
sc. ult. / pos. C; v. 8 | G.B. Lampugnani |