Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Sempre barbaro e crudele | aria | riproposta |
Arsace: G.B. Pecorari |
sc. 1 / pos. C; v. 8 | F. Gasparini |
02. | Scherzar in quel seno regnar in quel volto | aria | riproposta |
Seleuco: N. Tricarico |
sc. 2 / pos. C; v. 6+6 | F. Gasparini |
03. | Datti pace / se non ardo a la tua face | aria | riproposta |
Antioco: O. Astori Sticotti |
sc. 3 / pos. C; v. 4,8 | F. Gasparini |
04. | E quando mai sarà | aria | riproposta |
Argene: A. Buganzi |
sc. 4 / pos. B; v. 7 | F. Gasparini |
05. | Mentre servo a la mia fama | aria | riproposta |
Tolomeo: A.M. Laurenti Novelli |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | F. Gasparini |
06. | Farfalletta inamorata / a una fiamma idolatrata | aria | nuova |
Stratonica: E. Croce |
sc. 7 / pos. A; v. 8 | F. Gasparini |
07. | Parto sì, ma sfortunata | aria | nuova |
Stratonica: E. Croce |
sc. 11 / pos. C; v. 8 | F. Gasparini |
08. | Amar chi la sprezza | aria | riproposta |
Argene: A. Buganzi |
sc. 12 / pos. C; v. 6 | F. Gasparini |
09. | Guerra e morte / porterà mio braccio forte | aria | nuova |
Seleuco: N. Tricarico |
sc. 14 / pos. C; v. 4 | F. Gasparini |
10. | Mi porta guerra al cuor | aria | nuova |
Antioco: O. Astori Sticotti |
sc. 16 / pos. C; v. 7 | F. Gasparini |
11. | Sì, cor mio, sì dimmi addio | duetto | riproposta |
Stratonica: E. Croce Antioco: O. Astori Sticotti |
sc. 18 / pos. C; v. 8 | F. Gasparini |
Atto Secondo | ||||||
12. | Son fido / e voglio per voi serbare | aria | nuova |
Antioco: O. Astori Sticotti |
sc. 1 / pos. C; v. 5 | F. Gasparini |
13. | Stelle spietate e barbare | aria | riproposta |
Antioco: O. Astori Sticotti |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | F. Gasparini |
14. | Bella gloria de le mie pene | aria | riproposta |
Seleuco: N. Tricarico |
sc. 6 / pos. C; v. 4+5 | F. Gasparini |
15. | D'una beltà d'amor | aria | nuova |
Stratonica: E. Croce |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | F. Gasparini |
16. | Io non ti spiego ancor | aria | nuova |
Argene: A. Buganzi |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | F. Gasparini |
17. | Vede anche il nido | aria | riproposta |
Tolomeo: A.M. Laurenti Novelli |
sc. 9 / pos. C; v. 5 | F. Gasparini |
18. | Scherza sul gello alpino | aria | nuova |
Stratonica: E. Croce |
sc. 10 / pos. C; v. 7 | F. Gasparini |
19. | La mia costanza / farsi più bella | aria | nuova |
Antioco: O. Astori Sticotti |
sc. 11 / pos. C; v. 5 | F. Gasparini |
20. | È mio zelo il tuo periglio | aria | riproposta |
Arsace: G.B. Pecorari |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | F. Gasparini |
21. | Io non cerco a me difesa | aria | riproposta |
Antioco: O. Astori Sticotti |
sc. 13 / pos. C; v. 8 | F. Gasparini |
22. | No, per figlio più non vo' | aria | riproposta |
Seleuco: N. Tricarico |
sc. 14 / pos. C; v. 8 | F. Gasparini |
23. | Dì al tuo cor che speri amando | duetto | nuova |
Argene: A. Buganzi Tolomeo: A.M. Laurenti Novelli |
sc. 16 / pos. C; v. 8 | F. Gasparini |
Atto Terzo | ||||||
24. | Sinché libero nol vedo | aria | riproposta |
Arsace: G.B. Pecorari |
sc. 1 / pos. C; v. 8 | F. Gasparini |
25. | In quel cor ch'è cor di padre | aria | nuova |
Stratonica: E. Croce |
sc. 2 / pos. C; v. 8 | F. Gasparini |
26. | Muora il figlio traditore | aria | nuova |
Seleuco: N. Tricarico |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | F. Gasparini |
27. | Dissi di darti il cor | aria | varianti estensive |
Argene: A. Buganzi |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | F. Gasparini |
28. | De la sua infedeltà | aria | nuova |
Tolomeo: A.M. Laurenti Novelli |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | F. Gasparini |
29. | Non ascolto che un amore | aria | riproposta |
Stratonica: E. Croce |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | F. Gasparini |
30. | Sì giusto e spietato | aria | riproposta |
Antioco: O. Astori Sticotti |
sc. 10 / pos. C; v. 6 | F. Gasparini |
31. | Dammi, amor, dammi consiglio | aria | riproposta |
Seleuco: N. Tricarico |
sc. 11 / pos. C; v. 8 | F. Gasparini |
32. | Nel placido seno / di pace tranquilla | coro | riproposta |
Tutti |
sc. ult. / pos. C; v. 6 | F. Gasparini |