Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Sì sì vincerò / da laccio severo | aria | riproposta |
Domiziano: F. Ballarini |
sc. 1 / pos. C; v. 6,4,8 | C. Pallavicino |
02. | Trafitto sconfitto | aria | riproposta |
Sergio: F. Sandri |
sc. 3 / pos. C; v. 6,8 | C. Pallavicino |
03. | Libertà libertà / nel far guerra al ciel di Roma | aria | riproposta |
Domiziano: F. Ballarini |
sc. 5 / pos. A; v. 7,8 | C. Pallavicino |
04. | Strascinatelo / conducetelo | aria | riproposta |
Domiziano: F. Ballarini |
sc. 5 / pos. B; v. 4,8,11 | C. Pallavicino |
05. | Il mio cor che visse in pene | aria | nuova |
Arricida: G. Segni |
sc. 6 / pos. A; v. 8 | C. Pallavicino |
06. | Finché avrò spirto e vita | aria | nuova |
Domiziano: F. Ballarini |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | C. Pallavicino |
07. | Mi confido che Cupido | aria | riproposta |
Arricida: G. Segni |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | C. Pallavicino |
08. | O son pur nel grand'imbroglio | aria | ripresa |
Delbo: G.B. Pettriccioli |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | C. Pallavicino |
09. | Notte amica ai dolci amori | aria | riproposta |
Attilio: G.B. Roberti |
sc. 9 / pos. A; v. 8 | C. Pallavicino |
10. | Partirò ma fra catene | aria | riproposta |
Attilio: G.B. Roberti |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | B. Sabadini |
11. | Per mirar chi al sol dà luce | aria | nuova |
Tito: F.A.M. Pistocchi |
sc. 10 / pos. A; v. 8 | C. Pallavicino |
12. | Un nume disprezzato | aria | nuova |
Vespesiano: G. Scaccia |
sc. 12 / pos. C; v. 7,11 | C. Pallavicino |
13. | Ricordati caro / di chi fai morir | aria | riproposta |
Gesilla: R. Gherardini |
sc. 13 / pos. C; v. 6 | C. Pallavicino |
14. | Caro nume bendato | aria | nuova |
Tito: F.A.M. Pistocchi |
sc. 14 / pos. C; v. 7,8,11 | C. Pallavicino |
15. | Mio conforto. - Mio diletto | duetto | nuova |
Delia: D. Zaffiro Delbo: G.B. Pettriccioli |
sc. 15 / pos. C; v. 8,4 | C. Pallavicino |
16. | Stragi, lutto, incendi e morti | aria | riproposta |
Domiziano: F. Ballarini |
sc. 16 / pos. A; v. 8 | C. Pallavicino |
17. | È pur cara è pur vezzosa | aria | nuova |
Domiziano: F. Ballarini |
sc. 16 / pos. C; v. 8 | C. Pallavicino |
18. | Resta o barbaro t'inganni | aria | nuova |
Arricida: G. Segni |
sc. 18 / pos. C; v. 8 | C. Pallavicino |
19. | Farò ch'il Tebro afflitto | aria | riproposta |
Sergio: F. Sandri |
sc. 19 / pos. C; v. 7 | B. Sabadini |
Atto Secondo | ||||||
20. | Guerra, guerra. / Perirà, caderà | aria | riproposta |
Vespesiano: G. Scaccia |
sc. 1 / pos. C; v. 4,8 | C. Pallavicino |
21. | Di fieri serpi armate | aria | ripresa |
Vespesiano: G. Scaccia |
sc. 3 / pos. C; v. 7,11 | B. Sabadini |
22. | Sento amor che su quest'onde | aria | riproposta |
Gesilla: R. Gherardini |
sc. 5 / pos. A; v. 8 | B. Sabadini |
23. | Ferma il piè deh non partir | duetto | riproposta |
Tito: F.A.M. Pistocchi Attilio: G.B. Roberti |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | C. Pallavicino |
24. | Parto, ma lascio il core | aria | ripresa |
Tito: F.A.M. Pistocchi |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | B. Sabadini |
25. | Voglio perder il cor | aria | varianti estensive |
Attilio: G.B. Roberti |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | C. Pallavicino |
26. | Fingo per mio diletto | aria | riproposta |
Gesilla: R. Gherardini |
sc. 9 / pos. C; v. 7 | B. Sabadini |
27. | Pur ti stringo, pur t'abbraccio / idolo mio placato un dì | aria | riproposta |
Domiziano: F. Ballarini |
sc. 10 / pos. B; v. 8 | C. Pallavicino |
28. | Sul mio crin ti voglio alloro | aria | varianti estensive |
Domiziano: F. Ballarini |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | C. Pallavicino |
29. | Con l'onda che scherza | duetto | riscrittura |
Tito: F.A.M. Pistocchi Arricida: G. Segni |
sc. 13 / pos. A; v. 6 | C. Pallavicino |
30. | Tu mi fugi e più non ami | aria | riproposta |
Gesilla: R. Gherardini |
sc. 14 / pos. A; v. 8 | C. Pallavicino |
31. | Con le furie di Cocito / lacerar ti voglio il core | aria | riproposta |
Arricida: G. Segni |
sc. 14 / pos. C; v. 8 | C. Pallavicino |
32. | Bellezze idolatrate | aria | ripresa |
Tito: F.A.M. Pistocchi |
sc. 15 / pos. C; v. 7 | B. Sabadini |
33. | Voglio perdere il cor | aria | ripresa |
Gesilla: R. Gherardini |
sc. 16 / pos. C; v. 7,5 | C. Pallavicino |
34. | Non mi lasciar no, no | aria | ripresa |
Attilio: G.B. Roberti |
sc. 17 / pos. C; v. 7,5 | B. Sabadini |
35. | Non avrei già mai pensato | duetto | riproposta |
Delbo: G.B. Pettriccioli Delia: D. Zaffiro |
sc. 18 / pos. A; v. 8 | B. Sabadini |
36. | Si suoni, si danzi | duetto | riproposta |
Delbo: G.B. Pettriccioli Delia: D. Zaffiro |
sc. 18 / pos. B; v. 6 | B. Sabadini |
37. | Amor o caro amor / delizia del mio cor | aria | riproposta |
Delbo: G.B. Pettriccioli Delia: D. Zaffiro |
sc. 18 / pos. C; v. 7 | B. Sabadini |
Atto Terzo | ||||||
38. | Cieca dea che de' mortali | aria | riproposta |
Domiziano: F. Ballarini |
sc. 1 / pos. A; v. 8 | C. Pallavicino |
39. | Prole amata il pentimento | aria | nuova |
Vespesiano: G. Scaccia |
sc. 2 / pos. C; v. 8 | C. Pallavicino |
40. | Parto, volo a unir in campo | aria | riproposta |
Sergio: F. Sandri |
sc. 3 / pos. B; v. 8 | P. Porfirii |
41. | Su le nemiche stragi | aria | varianti estensive |
Domiziano: F. Ballarini |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | C. Pallavicino |
42. | Miei spirti brillate | aria | riproposta |
Attilio: G.B. Roberti |
sc. 4 / pos. C; v. 6 | P. Porfirii |
43. | Vuo' cercando, sospirando / il crudel che mi lasciò | aria | nuova |
Arricida: G. Segni |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | C. Pallavicino |
44. | Sin ch'io vivo / sin ch'io spiro | duetto | riproposta |
Tito: F.A.M. Pistocchi Gesilla: R. Gherardini |
sc. 6 / pos. A; v. 8 | C. Pallavicino |
45. | Chi non vide il sol ch'adoro | aria | riproposta |
Tito: F.A.M. Pistocchi |
sc. 8 / pos. A; v. 8 | C. Pallavicino |
46. | Di fulmini armato / vendetta farà | aria | riproposta |
Arricida: G. Segni |
sc. 11 / pos. C; v. 6 | B. Sabadini |
47. | Adesso è bizzaria / saper cangiar amor | aria | varianti estensive |
Gesilla: R. Gherardini |
sc. 12 / pos. C; v. 7 | C. Pallavicino |
48. | Perdei per un crin d'oro | aria | nuova |
Tito: F.A.M. Pistocchi |
sc. 13 / pos. C; v. 7 | C. Pallavicino |
49. | Il penar per donna infida | aria | varianti estensive |
Attilio: G.B. Roberti |
sc. 14 / pos. C; v. 8 | C. Pallavicino |
50. | Vorrei esser manco bella | aria | riproposta |
Delia: D. Zaffiro |
sc. 15 / pos. A; v. 8 | B. Sabadini |
51. | Questo a me? / Chi t'ama di core | duetto | ripresa |
Delia: D. Zaffiro Delbo: G.B. Pettriccioli |
sc. 16 / pos. B1; v. 4,6,7 | B. Sabadini |
52. | Son fedel ma tu nol merti | aria | nuova |
Delia: D. Zaffiro |
sc. 16 / pos. B2; v. 8 | C. Pallavicino |
53. | Condottier di più bel giorno | aria | riproposta |
Domiziano: F. Ballarini |
sc. 17 / pos. B; v. 8,7,11 | C. Pallavicino |
54. | In man del furore | aria | nuova |
Tito: F.A.M. Pistocchi |
sc. 20 / pos. C; v. 6,8 | C. Pallavicino |
55. | Fin che sul mio sembiante | aria | riproposta |
Gesilla: R. Gherardini |
sc. 21 / pos. C; v. 7 | B. Sabadini |
56. | Più cara la speranza | aria | nuova |
Vespesiano: G. Scaccia |
sc. 22 / pos. C; v. 7 | C. Pallavicino |
57. | Per pietade ahi chi m'uccide? | aria | riproposta |
Domiziano: F. Ballarini |
sc. 23 / pos. C; v. 8 | C. Pallavicino |
58. | T'abbraccio, ti stringo | aria | nuova |
Tito: F.A.M. Pistocchi Arricida: G. Segni |
sc. ult. / pos. C; v. 6 | C. Pallavicino |