Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Non è possibile / che ad un mio sguardo | aria | nuova |
Rodomonte: D. Libossi |
sc. 1 / pos. C; v. 5 | G.F. Brivio |
02. | Quando amore trafigge un bel seno | aria | nuova |
Arbante: G. Falconetti |
sc. 2 / pos. C; v. 10 | G.F. Brivio |
03. | Fra la speme e fra il timore / agitato in petto il core | aria | nuova |
Sigismonda: A. Quercioli Laschi |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | G.F. Brivio |
04. | S'adolora il pastorello | aria | nuova |
Ottavia: G. Frassi |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | G.F. Brivio |
05. | La forza d'un comando | aria | nuova |
Arbante: G. Falconetti |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | G.F. Brivio |
06. | Se mi togli il caro bene | aria | nuova |
Oronte: M. Togni |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | G.F. Brivio |
07. | Di rabbia e furore / un moto mi sento | aria | nuova |
Rodomonte: D. Libossi |
sc. 7 / pos. C; v. 6 | G.F. Brivio |
08. | Il mio amor o pur la vita | aria | nuova |
Sigismonda: A. Quercioli Laschi |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | G.F. Brivio |
Atto Secondo | ||||||
09. | Che atroce e rio tormento | aria | nuova |
Elvira: G. Frassi |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | G.F. Brivio |
10. | Parlerà più questo core | aria | nuova |
Arbante: G. Falconetti |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | G.F. Brivio |
11. | Verrà, sì, sì verrà | aria | nuova |
Ottavia: G. Frassi |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | G.F. Brivio |
12. | Se vedessi quel contento | aria | nuova |
Arbante: G. Falconetti |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | G.F. Brivio |
13. | Se mai del nostro amore | aria | nuova |
Oronte: M. Togni |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | G.F. Brivio |
14. | Chi mai non ebbe in petto | aria | nuova |
Sigismonda: A. Quercioli Laschi |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | G.F. Brivio |
15. | Nocchier che in mar turbato / urta la nave al scoglio | aria | nuova |
Elvira: G. Frassi |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | G.F. Brivio |
16. | Che bellezza allora quando | aria | nuova |
Rodomonte: D. Libossi |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | G.F. Brivio |
17. | Un sol sguardo del mio bene | aria | affinità |
Oronte: M. Togni |
sc. 10 / pos. C; v. 8 | G.F. Brivio |
18. | D'un tiranno il fier rigore | aria | nuova |
Sigismonda: A. Quercioli Laschi |
sc. 11 / pos. C; v. 8 | G.F. Brivio |
Atto Terzo | ||||||
19. | Elvira, lascialo | aria | nuova |
Oronte: M. Togni |
sc. 2 / pos. C; v. 5 | G.F. Brivio |
20. | Benché fra mille pene | aria | nuova |
Ottavia: G. Frassi |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | G.F. Brivio |
21. | Il core, anima mia | aria | nuova |
Oronte: M. Togni |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | G.F. Brivio |
22. | Sentirsi al core / un dolce affetto | aria | nuova |
Sigismonda: A. Quercioli Laschi |
sc. 6 / pos. C; v. 5 | G.F. Brivio |
23. | Quando il tuo ben vedrò | aria | nuova |
Arbante: G. Falconetti |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | G.F. Brivio |
24. | Cedimi quel bel cor | aria | nuova |
Ottavia: G. Frassi |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | G.F. Brivio |
25. | Dirai all'idol mio / l'estremo mio dolore | aria | nuova |
Oronte: M. Togni |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | G.F. Brivio |
26. | Pace alfin gioia e diletto | coro | nuova |
Coro |
sc. ult. / pos. C; v. 8 | G.F. Brivio |