Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Per un severo amante | aria | nuova |
Nicea: G. Preati |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | G. Giacomelli |
02. | Benché ritrosa / mi sia la bella | aria | nuova |
Silvio: C. Valvasori |
sc. 3 / pos. C; v. 5 | G. Giacomelli |
03. | Come di fiore in fiore | aria | nuova |
Dorinda: R. Gabrieli Bleckmann |
sc. 4 / pos. A; v. 7 | G. Giacomelli |
04. | Ombre amene amiche piante / il mio bel ma crudo amante | aria | varianti estensive |
Dorinda: R. Gabrieli Bleckmann |
sc. 4 / pos. C; v. 4,5 | G. Giacomelli |
05. | Dirò che vago è il ciglio | aria | nuova |
Nicea: G. Preati |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | G. Giacomelli |
06. | Un raggio di speme / avviva il mio core | aria | varianti estensive |
Tirsi: A. Quercioli Laschi |
sc. 7 / pos. C; v. 6 | G. Giacomelli |
07. | Che ti giova il sospirare | aria | nuova |
Dorinda: R. Gabrieli Bleckmann |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | G. Giacomelli |
08. | Che fiero tormento / mi lacera il seno | aria | nuova |
Silvio: C. Valvasori |
sc. 9 / pos. C; v. 7 | G. Giacomelli |
Atto Secondo | ||||||
09. | Non ti celar con me | aria | nuova |
Tirsi: A. Quercioli Laschi |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | G. Giacomelli |
10. | Quando mai a un dolce affetto | aria | nuova |
Dorinda: R. Gabrieli Bleckmann |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | G. Giacomelli |
11. | Timor mi prende, / amor mi chiama | aria | nuova |
Nicea: G. Preati |
sc. 4 / pos. C; v. 5 | G. Giacomelli |
12. | In braccio al piacere / sen vola quest'alma | aria | nuova |
Tirsi: A. Quercioli Laschi |
sc. 5 / pos. C; v. 6 | G. Giacomelli |
13. | Che posso altro che piangere | aria | nuova |
Silvio: C. Valvasori |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | G. Giacomelli |
14. | Vezzoso pastorello | aria | nuova |
Nicea: G. Preati |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | G. Giacomelli |
15. | Serbar fede a chi m'adora? | aria | nuova |
Silvio: C. Valvasori |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | G. Giacomelli |
16. | Il rio dal mar si parte | aria | ripresa |
Dorinda: R. Gabrieli Bleckmann |
sc. 9 / pos. C; v. 7 | G. Giacomelli |
Atto Terzo | ||||||
17. | A lui ti lascio. Addio | aria | nuova |
Dorinda: R. Gabrieli Bleckmann |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | G. Giacomelli |
18. | Al fanciulletto / sol che si mostri | aria | nuova |
Nicea: G. Preati |
sc. 3 / pos. C; v. 5 | G. Giacomelli |
19. | Dite amanti che provaste | aria | nuova |
Tirsi: A. Quercioli Laschi |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | G. Giacomelli |
20. | Furie orribili, / spirti dell'Erebo / trafiggete | aria | varianti estensive |
Silvio: C. Valvasori |
sc. 5 / pos. B; v. 5,8 | G. Giacomelli |
21. | Se questo è morire | duetto | nuova |
Silvio: C. Valvasori Dorinda: R. Gabrieli Bleckmann |
sc. 5 / pos. C; v. 6 | G. Giacomelli |
22. | Viva pure il dio Cupido | coro | nuova |
Tutti |
sc. ult. / pos. C; v. 8 | G. Giacomelli |