Opera |
Atto Primo | ||||||
01. | Viva Elisa. / Elisa viva | coro | riproposta |
Coro di Toriani; coro di Fenici |
sc. 1 / pos. A; v. 4,8 | J.J. Fux |
02. | Quel nocchier che quasi assorto | aria | riproposta |
Elisa |
sc. 1 / pos. B01; v. 8 | J.J. Fux |
03. | Richiamata da un labbro regnante | aria | riproposta |
Enea |
sc. 1 / pos. B02; v. 10 | J.J. Fux |
04. | Sinché avrò per mio rival | aria | riproposta |
Jarba |
sc. 1 / pos. B03; v. 8 | J.J. Fux |
05. | Vanta che del suo bene | aria | riproposta |
Iride |
sc. 1 / pos. B04; v. 7 | J.J. Fux |
06. | Voi, pupille, quelle siete | aria | riproposta |
Acate |
sc. 1 / pos. B05; v. 8 | J.J. Fux |
07. | Ne l'alma d'ogni bella | aria | riproposta |
Venere |
sc. 1 / pos. B06; v. 7 | J.J. Fux |
08. | Viene Imeneo fa voi. Sperate, o amanti | coro | riproposta |
Coro |
sc. 1 / pos. B07; v. 11 | J.J. Fux |
09. | Le tue fiamme e i lacci miei | aria | riproposta |
Imeneo |
sc. 1 / pos. B08; v. 8 | J.J. Fux |
10. | Me credendo un altro affetto | aria | riproposta |
Amore |
sc. 1 / pos. B09; v. 8 | J.J. Fux |
11. | Fosca nube al sol contrasta | aria | riproposta |
Elisa |
sc. 1 / pos. B10; v. 8 | J.J. Fux |
12. | Un vapor che in ciel si accenda | aria | riproposta |
Enea |
sc. 1 / pos. B11; v. 8 | J.J. Fux |
13. | Men fiera rimbomba | aria | riproposta |
Acate |
sc. 1 / pos. B12; v. 6 | J.J. Fux |
14. | Anche in braccio a le sciagure | aria | riproposta |
Jarba |
sc. 1 / pos. B13; v. 8 | J.J. Fux |
15. | Sovra il sasso del tuo core | aria | riproposta |
Imeneo |
sc. 1 / pos. B14; v. 8 | J.J. Fux |
16. | In quel che volgi a me | aria | riproposta |
Amore |
sc. 1 / pos. B15; v. 7 | J.J. Fux |
17. | Se il destin col suo poter | aria | riproposta |
Elisa |
sc. 1 / pos. B16; v. 7 | J.J. Fux |
18. | Andiamo, andiam. Per noi | duetto | riproposta |
Imeneo Amore Coro |
sc. 1 / pos. B17; v. 7 | J.J. Fux |
19. | Se d'amore amanti siete | aria | riproposta |
Iride |
sc. 1 / pos. B18; v. 8 | J.J. Fux |
20. | Tu mi doni la speranza | duetto | riproposta |
Acate Venere |
sc. 1 / pos. B19; v. 8 | J.J. Fux |
21. | Qui di Cintia con i dardi | coro | riproposta |
Coro di cacciatori e di cacciatrici |
sc. 1 / pos. B20; v. 8 | J.J. Fux |
22. | Quanto più affretta il passo | aria | riproposta |
Elisa |
sc. 1 / pos. B21; v. 7,11 | J.J. Fux |
23. | Nel passar da un laccio a l'altro | aria | riproposta |
Venere |
sc. 1 / pos. B22; v. 8 | J.J. Fux |
24. | Avvampar di nuovo ardore | duetto | riproposta |
Elisa Imeneo |
sc. 1 / pos. B23; v. 7 | J.J. Fux |
25. | Un dì più felice / bramarsi non lice | coro | riproposta |
Coro di Troiani e di Fenici |
sc. 1 / pos. C; v. 6 | J.J. Fux |
licenza | ||||||
26. | D'un giorno tanto illustre i primi onori | coro | riproposta |
Tutti |
sc. cenza / pos. C; v. 11 | J.J. Fux |
27. | Un dì più felice / bramarsi non lice | coro | riproposta |
Coro di Troiani e di Fenici |
sc. cenza / pos. C2; v. 6 | J.J. Fux |