Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Notte cara e bramata | aria | ripresa |
Massimo Puppieno: F. Maganini |
sc. 1 / pos. A; v. 7 | Anonimo |
02. | Sposo caro e adorato | aria | ripresa |
Claudia: G. Atti Gabrielli |
sc. 1 / pos. B; v. 7 | Anonimo |
03. | Vanne invitto, e di tua spada | aria | ripresa |
Elio: A. Clara |
sc. 3 / pos. B; v. 8 | Anonimo |
04. | Le trombe suonino | aria | ripresa |
Flavio: F. Borghesi |
sc. 3 / pos. C; v. 5 | Anonimo |
05. | Vago mio sole / non lacrimar | aria | ripresa |
Massimo Puppieno: F. Maganini |
sc. 4 / pos. C; v. 5 | Anonimo |
06. | Sento già che questo petto | aria | varianti estensive |
Claudia: G. Atti Gabrielli |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
07. | Non so vivere lontano | aria | ripresa |
Elio: A. Clara |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
08. | Son guerriera e son amante / quell'arcier ch'è cieco e ignudo | aria | ripresa |
Sulpizia: F. Vanini Boschi |
sc. 7 / pos. A; v. 8 | Anonimo |
09. | Farò quanto poss'io | aria | ripresa |
Gilbo: S. Coralli |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
10. | Gioirò così mi dice | aria | nuova |
Sulpizia: F. Vanini Boschi |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
11. | Di mie trombe al primo invito | aria | nuova |
Massimino: A. Rinaldi |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
12. | Chi mi spoglia il regio crine | aria | ripresa |
Massimino: A. Rinaldi |
sc. 10 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
13. | Chi alla patria è fedel, degno è di lode | aria | ripresa |
Decio: L. Beretta |
sc. 11 / pos. C; v. 11,6 | Anonimo |
14. | Pace spera l'alma mia | aria | nuova |
Sulpizia: F. Vanini Boschi |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
15. | Mi sarai sempre caro | duetto | ripresa |
Flavio: F. Borghesi Sulpizia: F. Vanini Boschi |
sc. 13 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
16. | Crudo ciel, stelle averse, empio destino | aria | ripresa |
Massimo Puppieno: F. Maganini |
sc. 14 / pos. A; v. 11,7 | Anonimo |
17. | Pur ti stringo, / pur t'abbraccio. / O legame | duetto | nuova |
Claudia: G. Atti Gabrielli Massimo Puppieno: F. Maganini |
sc. 15 / pos. C; v. 4 | Anonimo |
18. | Per valore o per inganno | aria | nuova |
Decio: L. Beretta |
sc. 16 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
19. | Squarcerò / il diadema dalla chioma | aria | ripresa |
Massimino: A. Rinaldi |
sc. 17 / pos. C; v. 5,8 | Anonimo |
20. | Ti vincerò coi baci | duetto | ripresa |
Massimino: A. Rinaldi Claudia: G. Atti Gabrielli |
sc. 19 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
Atto Secondo | ||||||
21. | Temo e spero, ma non so | aria | nuova |
Sulpizia: F. Vanini Boschi |
sc. 1 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
22. | All'armi d'un bel volto | aria | ripresa |
Flavio: F. Borghesi |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
23. | Se m'assiste la fortuna | aria | ripresa |
Flavio: F. Borghesi |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
24. | Non credo infida al riso | aria | ripresa |
Elio: A. Clara |
sc. 8 / pos. B; v. 7 | Anonimo |
25. | Più non voglio al cor sospetti | duetto | ripresa |
Elio: A. Clara Sulpizia: F. Vanini Boschi |
sc. 8 / pos. B2; v. 8 | Anonimo |
26. | Guidami amore / dove il piacere | aria | nuova |
Elio: A. Clara |
sc. 8 / pos. C; v. 5 | Anonimo |
27. | Le femmine son diavole | aria | nuova |
Gilbo: S. Coralli |
sc. 9 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
28. | Cieca sorte, il giro instabile | aria | ripresa |
Massimo Puppieno: F. Maganini |
sc. 10 / pos. A; v. 7 | Anonimo |
29. | Vivo sperando / nel suo candor | aria | ripresa |
Massimo Puppieno: F. Maganini |
sc. 10 / pos. C; v. 6 | Anonimo |
30. | Delle poma di quel seno | duetto | ripresa |
Massimino: A. Rinaldi Claudia: G. Atti Gabrielli |
sc. 12 / pos. B; v. 8 | Anonimo |
31. | Mi combatte in mar d'affanni | aria | ripresa |
Claudia: G. Atti Gabrielli |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
32. | Assistimi o destino | aria | ripresa |
Flavio: F. Borghesi |
sc. 13 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
33. | Premo il soglio e 'l Tebro appresta | aria | nuova |
Massimino: A. Rinaldi |
sc. 15 / pos. A; v. 8 | Anonimo |
34. | Sacro al tuo regio piede | aria | nuova |
Sulpizia: F. Vanini Boschi |
sc. 15 / pos. B1; v. 7 | Anonimo |
35. | Se t'adoro o mio tesoro | aria | nuova |
Flavio: F. Borghesi |
sc. 15 / pos. B2; v. 8 | Anonimo |
36. | Empio re, mostro crudele | aria | nuova |
Claudia: G. Atti Gabrielli |
sc. 16 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
37. | Di due pupille i strali | aria | nuova |
Massimino: A. Rinaldi |
sc. 17 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
38. | Piangi la tua sventura / misero afflitto cor | aria | ripresa |
Massimo Puppieno: F. Maganini |
sc. 18 / pos. A; v. 7 | Anonimo |
39. | O numi superni / ch'in voi si confida | duetto | ripresa |
Claudia: G. Atti Gabrielli Massimo Puppieno: F. Maganini |
sc. 19 / pos. C; v. 6 | Anonimo |
Atto Terzo | ||||||
40. | Questo globo, che rotondo | aria | ripresa |
Massimino: A. Rinaldi |
sc. 1 / pos. A; v. 8 | Anonimo |
41. | Faccia amore quanto può | aria | ripresa |
Sulpizia: F. Vanini Boschi |
sc. 1 / pos. B; v. 8 | Anonimo |
42. | A tanto onore / questo mio core | duetto | ripresa |
Flavio: F. Borghesi Massimino: A. Rinaldi |
sc. 1 / pos. C; v. 5 | Anonimo |
43. | Ardo, sospiro e peno | aria | ripresa |
Sulpizia: F. Vanini Boschi |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
44. | Credi pur / che l'alma tua non sa | aria | nuova |
Sulpizia: F. Vanini Boschi |
sc. 3 / pos. C; v. 4 | Anonimo |
45. | Con le donne che son belle / ci vuol pur gran sofferenza | aria | ripresa |
Elio: A. Clara |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
46. | Se mi gradisce / il mio tesor | aria | ripresa |
Elio: A. Clara |
sc. 5 / pos. C; v. 5 | Anonimo |
47. | Ho nel volto una grazia attrattiva | aria | varianti locali |
Gilbo: S. Coralli |
sc. 6 / pos. C; v. 10,6 | Anonimo |
48. | Freddi sassi che stillate | aria | ripresa |
Massimo Puppieno: F. Maganini |
sc. 7 / pos. A; v. 8 | Anonimo |
49. | Dormi, o caro, e in dolce oblio | duetto | ripresa |
Claudia: G. Atti Gabrielli Massimo Puppieno: F. Maganini |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
50. | Dormi, o Puppieno, allor che veglia il fato | aria | ripresa |
ombra di Gordiano |
sc. 9 / pos. C; v. 11 | Anonimo |
51. | Spera pure che sventure | aria | nuova |
Claudia: G. Atti Gabrielli |
sc. 10 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
52. | A tiranno sì spietato | aria | ripresa |
Decio: L. Beretta |
sc. 11 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
53. | Con il petto e colla spada | aria | nuova |
Flavio: F. Borghesi |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
54. | Sì, bella, sì, / amo quel dardo | aria | ripresa |
Elio: A. Clara |
sc. 14 / pos. B; v. 5 | Anonimo |
55. | Caro signore / la mia padrona | aria | ripresa |
Gilbo: S. Coralli |
sc. 14 / pos. C; v. 5 | Anonimo |
56. | Perfidissimi cieli | aria | nuova |
Massimino: A. Rinaldi |
sc. 17 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
57. | Cento vezzi e cento frodi | aria | ripresa |
Sulpizia: F. Vanini Boschi |
sc. 18 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
58. | Prender moglie in questi tempi | aria | nuova |
Gilbo: S. Coralli |
sc. 19 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
59. | Fortunato / io sarò tra le mie pene | aria | ripresa |
Elio: A. Clara |
sc. 21 / pos. B; v. 4,8 | Anonimo |
60. | Vanne, vanne cor mio, sì corri e vola | aria | varianti locali |
Claudia: G. Atti Gabrielli |
sc. 22 / pos. C; v. 11,7 | Anonimo |