Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Io parto senza core / tu resti senza me | aria | nuova |
Anastasio: A. Magliani |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | D. Scarlatti |
02. | Godrò la bella pace | aria | nuova |
Anastasio: A. Magliani |
sc. 4 / pos. B1; v. 7 | D. Scarlatti |
03. | Quanto scherzò coi strali | aria | nuova |
Arianna: M.A. Bracci |
sc. 4 / pos. B2; v. 7 | D. Scarlatti |
04. | Cerco pace in mezzo a l'armi | aria | varianti estensive |
Amantio: T. Scarlatti |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | D. Scarlatti |
05. | Beltà ch'a lo splendore | aria | varianti estensive |
Andronico: G.B. Rapaccioli |
sc. 5 / pos. B; v. 7 | D. Scarlatti |
06. | Amor chi non conosce | aria | nuova |
Gelidia: [non identificato] |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | D. Scarlatti |
07. | O ristoro de' mortali | aria | ripresa |
Giustino: [non identificato] |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | D. Scarlatti |
08. | Immota su la ruota | aria | nuova |
la Fortuna |
sc. 7 / pos. B; v. 7 | D. Scarlatti |
09. | Quando suonan le trombe guerriere | aria | nuova |
Giustino: [non identificato] |
sc. 7 / pos. C; v. 10 | D. Scarlatti |
10. | Verrò ma per difendere | aria | nuova |
Giustino: [non identificato] |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | D. Scarlatti |
11. | Quei lumi fur le faci | aria | nuova |
Eufemia: V. Nascimbene |
sc. 9 / pos. C; v. 7 | D. Scarlatti |
12. | Saprò vincer chi ti vinse | aria | nuova |
Polimante: A.M.C. Visconti |
sc. 10 / pos. B; v. 8 | D. Scarlatti |
13. | Benché finga mi lusinga | aria | nuova |
Anastasio: A. Magliani |
sc. 10 / pos. C; v. 8 | D. Scarlatti |
14. | Questi lauri che porto sul crine | aria | nuova |
Vitaliano: N. Serubbi |
sc. 11 / pos. C; v. 10 | D. Scarlatti |
15. | Non mi lusinga no / la tua sembianza | aria | nuova |
Arianna: M.A. Bracci |
sc. 12 / pos. B1; v. 7,5 | D. Scarlatti |
16. | Crudel ti pentirai / d'aver così schernita | aria | nuova |
Vitaliano: N. Serubbi |
sc. 12 / pos. B2; v. 7 | D. Scarlatti |
17. | Per seguir l'amato bene | aria | nuova |
Arianna: M.A. Bracci |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | D. Scarlatti |
18. | Stringimi nel tuo seno | duetto | nuova |
Anastasio: A. Magliani Eufemia: V. Nascimbene |
sc. 13 / pos. B; v. 7 | D. Scarlatti |
19. | Io non son nato o bella | aria | varianti locali |
Giustino: [non identificato] |
sc. 13 / pos. C; v. 7 | D. Scarlatti |
Atto Secondo | ||||||
20. | Nel cor che d'ira freme | aria | nuova |
Andronico: G.B. Rapaccioli |
sc. 1 / pos. B1; v. 8 | D. Scarlatti |
21. | Navicella senza remi | aria | nuova |
Anastasio: A. Magliani |
sc. 1 / pos. B2; v. 8 | D. Scarlatti |
22. | Sorrisi scherzi e vezzi | aria | nuova |
Giustino: [non identificato] |
sc. 1 / pos. C; v. 7 | D. Scarlatti |
23. | È un foco amore / ch'un freddo core | duetto | riscrittura |
Eufemia: V. Nascimbene Andronico: G.B. Rapaccioli |
sc. 2 / pos. C; v. 5 | D. Scarlatti |
24. | Se lasciai d'esser guerriero | aria | nuova |
Andronico: G.B. Rapaccioli |
sc. 3 / pos. B; v. 8 | D. Scarlatti |
25. | Con queste donne rigide | aria | ripresa |
Gelidia: [non identificato] |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | D. Scarlatti |
26. | Numi o voi ch'il ciel reggete | aria | varianti estensive |
Arianna: M.A. Bracci |
sc. 4 / pos. A; v. 8 | D. Scarlatti |
27. | Corri tra queste braccia | duetto | nuova |
Anastasio: A. Magliani Arianna: M.A. Bracci |
sc. 5 / pos. B; v. 7 | D. Scarlatti |
28. | Dolci venti, aurette care | quartetto | nuova |
Anastasio: A. Magliani Giustino: [non identificato] Arianna: M.A. Bracci Amantio: T. Scarlatti |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | D. Scarlatti |
29. | L'idolo mio che sa | aria | nuova |
Vitaliano: N. Serubbi |
sc. 7 / pos. A; v. 7 | D. Scarlatti |
30. | Mi lusinga e dice spera | aria | nuova |
Vitaliano: N. Serubbi |
sc. 8 / pos. B; v. 8 | D. Scarlatti |
31. | Ho un occhio così bello | aria | nuova |
Gelidia: [non identificato] |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | D. Scarlatti |
32. | Sconsolata tortorella | aria | nuova |
Eufemia: V. Nascimbene |
sc. 9 / pos. A; v. 8 | D. Scarlatti |
33. | Caderà chi mi fa guerra | aria | riscrittura |
Arianna: M.A. Bracci |
sc. 11 / pos. C; v. 8 | D. Scarlatti |
34. | Più del mar che sta in tempesta | aria | nuova |
Eufemia: V. Nascimbene |
sc. 12 / pos. B; v. 8 | D. Scarlatti |
35. | Verrai? - Verrò fra l'armi | duetto | nuova |
Andronico: G.B. Rapaccioli Eufemia: V. Nascimbene |
sc. 12 / pos. C; v. 7 | D. Scarlatti |
36. | Voglio trovar se posso | aria | nuova |
Brillo: P. Jozzi |
sc. 13 / pos. C; v. 7 | D. Scarlatti |
Atto Terzo | ||||||
37. | Ah se quella per cui moro | aria | nuova |
Vitaliano: N. Serubbi |
sc. 1 / pos. C; v. 8 | D. Scarlatti |
38. | Basterà per tua difesa | aria | nuova |
Amantio: T. Scarlatti |
sc. 2 / pos. C; v. 8 | D. Scarlatti |
39. | Vorrei che quel sembiante | aria | nuova |
Anastasio: A. Magliani |
sc. 3 / pos. B; v. 7 | D. Scarlatti |
40. | D'amore i dardi / son troppo tardi | aria | nuova |
Polimante: A.M.C. Visconti |
sc. 3 / pos. C; v. 5 | D. Scarlatti |
41. | Porto l'armi e son ferita | aria | nuova |
Eufemia: V. Nascimbene |
sc. 4 / pos. A; v. 8 | D. Scarlatti |
42. | Non cederò la palma | aria | nuova |
Andronico: G.B. Rapaccioli |
sc. 4 / pos. B; v. 7 | D. Scarlatti |
43. | Il tuo bel volto / che m'annodò | aria | nuova |
Giustino: [non identificato] |
sc. 4 / pos. C; v. 5 | D. Scarlatti |
44. | Quel tuo viso di Narciso | duetto | nuova |
Gelidia: [non identificato] Brillo: P. Jozzi |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | D. Scarlatti |
45. | Il mio cor che mio non è | aria | nuova |
Arianna: M.A. Bracci |
sc. 6 / pos. A; v. 8 | D. Scarlatti |
46. | Io parto senza core. / Io vivo senza calme | duetto | nuova |
Vitaliano: N. Serubbi Andronico: G.B. Rapaccioli |
sc. 6 / pos. B; v. 7 | D. Scarlatti |
47. | Spirti severi a l'armi | aria | nuova |
Eufemia: V. Nascimbene |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | D. Scarlatti |
48. | Se t'abbandono / fedel ti sono | aria | nuova |
Anastasio: A. Magliani |
sc. 7 / pos. B1; v. 5 | D. Scarlatti |
49. | Fin che spirto avrò nel petto | aria | nuova |
Giustino: [non identificato] |
sc. 7 / pos. B2; v. 8 | D. Scarlatti |
50. | Qual ruscello che dal mare | aria | nuova |
Arianna: M.A. Bracci |
sc. 7 / pos. B3; v. 8 | D. Scarlatti |
51. | Chi calca l'aureo soglio | aria | nuova |
Amantio: T. Scarlatti |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | D. Scarlatti |
52. | Sin che de l'orbe il freno | aria | varianti locali |
Giustino: [non identificato] |
sc. 9 / pos. C; v. 7 | D. Scarlatti |
53. | Onda ch'è procellosa | aria | affinità |
Arianna: M.A. Bracci |
sc. 10 / pos. C; v. 7 | D. Scarlatti |
54. | Pietà. - Son io crudele | duetto | nuova |
Giustino: [non identificato] Anastasio: A. Magliani |
sc. 11 / pos. C; v. 7 | D. Scarlatti |
55. | La ruota de la sorte | aria | nuova |
Polimante: A.M.C. Visconti |
sc. 12 / pos. C; v. 7 | D. Scarlatti |
56. | De l'estinti dal pallido regno | aria | nuova |
Ombra |
sc. 14 / pos. B; v. 10 | D. Scarlatti |
57. | Con tromba d'oro / la fama sgridi | coro | nuova |
Tutti |
sc. ult. / pos. C; v. 5 | D. Scarlatti |