Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Viva, viva, il nostro Alcide | coro | riproposta |
Coro |
sc. 1 / pos. A; v. 8 | G.F. Händel |
02. | Priva son d'ogni conforto | aria | riproposta |
Cornelia: A.M. Merighi |
sc. 4 / pos. B1; v. 8 | G.F. Händel |
03. | Svegliatevi nel core | aria | riproposta |
Sesto Pompeo: A.P. Fabbri |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | G.F. Händel |
04. | Non disperar: chi sa? / se al regno non l'avrai | aria | riproposta |
Cleopatra: A.M. Strada del Po |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | G.F. Händel |
05. | L'empio, sleale, indegno | aria | riproposta |
Tolomeo: F. Bertolli |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | G.F. Händel |
06. | Non è sì vago e bello | aria | riproposta |
Giulio Cesare: A. Bernacchi |
sc. 7 / pos. B1; v. 7 | G.F. Händel |
07. | Tutto può donna vezzosa | aria | riproposta |
Cleopatra: A.M. Strada del Po |
sc. 7 / pos. B2; v. 8 | G.F. Händel |
08. | La speranza all'alma mia | aria | nuova |
Sesto Pompeo: A.P. Fabbri |
sc. 8 / pos. B; v. 8 | G.F. Händel |
09. | Tu la mia stella sei | aria | riproposta |
Cleopatra: A.M. Strada del Po |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | G.F. Händel |
10. | Va tacito e nascosto | aria | riproposta |
Giulio Cesare: A. Bernacchi |
sc. 9 / pos. C; v. 7 | G.F. Händel |
11. | Tu sei il cor di questo core | aria | riproposta |
Achilla: J.G. Riemschneider |
sc. 11 / pos. B1; v. 8 | G.F. Händel |
12. | S'armi a mio danno | aria | riproposta |
Sesto Pompeo: A.P. Fabbri |
sc. 11 / pos. C; v. 5 | G.F. Händel |
Atto Secondo | ||||||
13. | V'adoro pupille, / saette d'amore | aria | riscrittura |
Cleopatra: A.M. Strada del Po |
sc. 1 / pos. B1; v. 6 | G.F. Händel |
14. | Se in fiorito ameno prato | aria | riproposta |
Giulio Cesare: A. Bernacchi |
sc. 1 / pos. C; v. 8 | G.F. Händel |
15. | Deh piangete, o mesti lumi | arioso | riproposta |
Cornelia: A.M. Merighi |
sc. 2 / pos. A; v. 8 | G.F. Händel |
16. | Sì spietata, il tuo rigore | aria | riproposta |
Tolomeo: F. Bertolli |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | G.F. Händel |
17. | Cessa omai di sospirare | aria | riproposta |
Cornelia: A.M. Merighi |
sc. 4 / pos. B1; v. 8 | G.F. Händel |
18. | L'angue offeso mai non posa | aria | riproposta |
Sesto Pompeo: A.P. Fabbri |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | G.F. Händel |
19. | Venere bella, / per un istante | aria | riproposta |
Cleopatra: A.M. Strada del Po |
sc. 5 / pos. B1; v. 5 | G.F. Händel |
20. | Col lampo dell'armi | aria | riproposta |
Giulio Cesare: A. Bernacchi |
sc. 6 / pos. B1; v. 6 | G.F. Händel |
21. | Se pietà di me non senti | aria | riproposta |
Cleopatra: A.M. Strada del Po |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | G.F. Händel |
22. | L'aura che spira | aria | riproposta |
Sesto Pompeo: A.P. Fabbri |
sc. 9 / pos. C; v. 5 | G.F. Händel |
Atto Terzo | ||||||
23. | Dal fulgor di questa spada | aria | affinità |
Achilla: J.G. Riemschneider |
sc. 1 / pos. C; v. 8 | G.F. Händel |
24. | Dal mio cenno si veda umiliata | aria | varianti estensive |
Tolomeo: F. Bertolli |
sc. 2 / pos. C; v. 8 | G.F. Händel |
25. | Piangerò la sorte mia | aria | riproposta |
Cleopatra: A.M. Strada del Po |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | G.F. Händel |
26. | Aure, deh per pietà | aria | riproposta |
Giulio Cesare: A. Bernacchi |
sc. 4 / pos. B1; v. 7 | G.F. Händel |
27. | Qual torrente che cade dal monte / tutto atterra che incontro gli sta | aria | riproposta |
Giulio Cesare: A. Bernacchi |
sc. 4 / pos. C; v. 10 | G.F. Händel |
28. | Sperai / né m'ingannai | aria | varianti locali |
Sesto Pompeo: A.P. Fabbri |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | G.F. Händel |
29. | Da tempeste il legno infranto | aria | riproposta |
Cleopatra: A.M. Strada del Po |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | G.F. Händel |
30. | Non ha di che temere | aria | riproposta |
Cornelia: A.M. Merighi |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | G.F. Händel |
31. | Caro, più amabile beltà | duetto | riproposta |
Cleopatra: A.M. Strada del Po Giulio Cesare: A. Bernacchi |
sc. ult. / pos. B1; v. 7 | G.F. Händel |
32. | Ritorni omai nel nostro core | coro | riproposta |
Giulio Cesare: A. Bernacchi Cleopatra: A.M. Strada del Po seguito |
sc. ult. / pos. C; v. 5+5 | G.F. Händel |