Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Risponde il core / s'egli ami o no | aria | ripresa |
Lisauro: E. Gozzi |
sc. 1 / pos. C; v. 5 | G.M. Buini |
02. | Vadi lei, me scusi pure | aria | nuova |
Cola: F. Belisani |
sc. 2 / pos. C; v. 8 | G.M. Buini |
03. | S'un ti mira e tu severa | aria | ripresa |
Macrina: P. Gaggiotti |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | G.M. Buini |
04. | Tra mille donne / è gran fortuna | aria | ripresa |
Ermano: G. Montanari |
sc. 5 / pos. C; v. 5 | G.M. Buini |
05. | Ama i fior l'ape amorosa | aria | varianti locali |
Nice: A. Landucci |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | G.M. Buini |
06. | Volo pronto e lieto ho il core | aria | varianti locali |
Lisauro: E. Gozzi |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | G.M. Buini |
07. | Donne leggiadre e belle | aria | nuova |
Cola: F. Belisani |
sc. 10 / pos. C; v. 7 | G.M. Buini |
08. | Quanto ci vuoi scomettere | aria | nuova |
Ermano: G. Montanari |
sc. 11 / pos. B; v. 7 | G.M. Buini |
09. | Mio marito. / Moglie cara | duetto | nuova |
Macrina: P. Gaggiotti Ermano: G. Montanari |
sc. 11 / pos. C; v. 4 | G.M. Buini |
Atto Secondo | ||||||
10. | Il ruscel se muove l'onda | aria | varianti locali |
Nice: A. Landucci |
sc. 1 / pos. C; v. 8 | G.M. Buini |
11. | Dopo l'orrore / di notte oscura | aria | ripresa |
Lisauro: E. Gozzi |
sc. 2 / pos. C; v. 5 | G.M. Buini |
12. | Ce buole ngegno / com'ave Cola | aria | nuova |
Cola: F. Belisani |
sc. 3 / pos. C; v. 5 | G.M. Buini |
13. | Io non son cacciator | aria | nuova |
Ermano: G. Montanari |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | G.M. Buini |
14. | Ancor io ben non so | aria | ripresa |
Nice: A. Landucci |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | G.M. Buini |
15. | Questa volta non si può | aria | nuova |
Macrina: P. Gaggiotti |
sc. 9 / pos. B; v. 7 | G.M. Buini |
16. | Io mi fido e non mi fido | aria | ripresa |
Ermano: G. Montanari |
sc. 9 / pos. B2; v. 8 | G.M. Buini |
17. | Mi sento venir meno | duetto | varianti locali |
Macrina: P. Gaggiotti Ermano: G. Montanari |
sc. 9 / pos. B3; v. 7 | G.M. Buini |
18. | Tu sei il mio bene. / Tu sei il mio tesoro | duetto | nuova |
Ermano: G. Montanari Macrina: P. Gaggiotti |
sc. 9 / pos. C; v. 5 | G.M. Buini |
Atto Terzo | ||||||
19. | Se la femena va 'n colera | aria | nuova |
Cola: F. Belisani |
sc. 1 / pos. C; v. 7 | G.M. Buini |
20. | Sono dardi e sono lance | aria | varianti locali |
Ermano: G. Montanari |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | G.M. Buini |
21. | Quando amor vibra un suo dardo | aria | ripresa |
Lisauro: E. Gozzi |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | G.M. Buini |
22. | Lisauro è molesto | duetto | nuova |
Cola: F. Belisani Macrina: P. Gaggiotti |
sc. 6 / pos. B; v. 6 | G.M. Buini |
23. | Maledetta sia l'ora ed il punto | aria | ripresa |
Ermano: G. Montanari |
sc. 7 / pos. B; v. 10 | G.M. Buini |
24. | Più tosto a quel crudel | aria | nuova |
Nice: A. Landucci |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | G.M. Buini |
25. | Nell'amare / si può sperare | coro | nuova |
Tutti |
sc. ult. / pos. C; v. 4 | G.M. Buini |