Titolo dell'opera : |
Il più fedel tra vassalli

dramma per musica
| | |
Autori : |
Francesco Gasparini (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, Il più fedel fra i vassalli

Firenze, Vincenzo Vangelisti, 1704
| | |
Rappresentazione : |
28/10/1704 Firenze, Teatro del Cocomero

| | |
|  |
| |
|
Personaggi e interpreti :
Tolomeo, re d'Egitto Antioco, principe egizio generale di Tolomeo, destinato sposo di Arsinoe, principessa reale di Caria Oronta, sorella d'Antioco, amante di Leonildo, principe governatore della città di Menfi Ianisbe, principessa reale d'Assiria destinata sposa di Tolomeo Ormonte, capitano delle guardie di Tolomeo
Giovanni Battista Tamburini
|
|
| Atto Primo | | | |
| |
01. |
Più del sole è luminoso |
aria |
riproposta |
Arsinoe
|
sc. 1 / pos. C; v. 8
|
F. Gasparini
|
02. |
Del destino avrà il rispetto |
aria |
riproposta |
Leonildo
|
sc. 2 / pos. B; v. 8
|
F. Gasparini
|
03. |
Ninfe del mare / nel vostro regno |
aria |
nuova |
Arsinoe
|
sc. 2 / pos. B; v. 5
|
F. Gasparini
|
03. |
A te sarò fedele / sin che avrò cor nel petto |
duetto |
riproposta |
Leonildo Arsinoe
|
sc. 3 / pos. C; v. 7
|
F. Gasparini
|
04. |
Salda al par della mia fede |
aria |
nuova |
Oronta
|
sc. 4 / pos. A; v. 8
|
F. Gasparini
|
05. |
Una dea dall'onde nacque |
aria |
nuova |
Oronta
|
sc. 5 / pos. C; v. 8
|
F. Gasparini
|
06. |
Per te, o re, splendan le stelle |
aria |
riproposta |
Ianisbe
|
sc. 7 / pos. B; v. 8
|
F. Gasparini
|
07. |
Deh cari pianeti / del cielo d'amor |
aria |
riproposta |
Leonildo
|
sc. 7 / pos. C; v. 6
|
F. Gasparini
|
08. |
Ma tu credi che Minerva |
aria |
riproposta |
Arsinoe
|
sc. 8 / pos. B1; v. 8
|
F. Gasparini
|
09. |
Lascia d'amar un volto |
aria |
riproposta |
Oronta
|
sc. 8 / pos. B2; v. 7
|
F. Gasparini
|
10. |
Spento che sia l'un foco |
aria |
varianti estensive |
Tolomeo
|
sc. 8 / pos. C; v. 7
|
F. Gasparini
|
11. |
Al suo nume appenderà |
aria |
riproposta |
Antioco
|
sc. 9 / pos. C; v. 8
|
F. Gasparini
|
12. |
Da que' begl'occhi / più fulgido scocchi |
aria |
riproposta |
Leonildo
|
sc. 10 / pos. C; v. 5
|
F. Gasparini
|
13. |
Costanza, o cor, costanza / convien soffrir da forte |
aria |
nuova |
Oronta
|
sc. 11 / pos. B; v. 7
|
F. Gasparini
|
14. |
A la face di Megera |
aria |
riproposta |
Ianisbe
|
sc. 11 / pos. C; v. 8
|
F. Gasparini
|
15. |
Non partir mai dal mio petto |
aria |
riproposta |
Antioco
|
sc. 12 / pos. C; v. 8
|
F. Gasparini
|
16. |
Dolce mia vita, addio |
duetto |
riproposta |
Antioco Arsinoe
|
sc. 13 / pos. C; v. 7
|
F. Gasparini
|
| Atto Secondo | | | |
| |
17. |
Mio bel foco tutto gelo |
aria |
riproposta |
Tolomeo
|
sc. 1 / pos. B1; v. 8
|
F. Gasparini
|
18. |
Dolce sonno agli occhi appresta |
aria |
ripresa |
Tolomeo
|
sc. 1 / pos. B2; v. 8
|
F. Gasparini
|
19. |
Su l'orme di doi ciechi |
aria |
riproposta |
Ianisbe
|
sc. 2 / pos. A; v. 7
|
F. Gasparini
|
20. |
Gli oltraggi miei |
aria |
nuova |
Tolomeo
|
sc. 3 / pos. C; v. 5
|
F. Gasparini
|
21. |
Non mi spaventa il cor |
aria |
riproposta |
Antioco
|
sc. 4 / pos. C; v. 7
|
F. Gasparini
|
22. |
Come il sol Clizia amorosa / così te, bocca vezzosa |
aria |
riproposta |
Oronta
|
sc. 5 / pos. C; v. 8
|
F. Gasparini
|
23. |
Una dolcezza io sento |
aria |
riproposta |
Leonildo
|
sc. 6 / pos. C; v. 7
|
F. Gasparini
|
24. |
Vuo' stancarmi nell'amarvi |
aria |
varianti locali |
Arsinoe
|
sc. 7 / pos. C; v. 8
|
F. Gasparini
|
25. |
Frena le belle lagrime / pupilla del mio cor |
aria |
riproposta |
Antioco
|
sc. 8 / pos. C; v. 7
|
F. Gasparini
|
26. |
Vedimi in volto / tutto il sdegno |
aria |
riproposta |
Arsinoe
|
sc. 9 / pos. C; v. 5
|
F. Gasparini
|
27. |
Consolati, o bella, / che l'atra procella |
aria |
riproposta |
Ormonte
|
sc. 10 / pos. C; v. 6
|
F. Gasparini
|
28. |
Mi strapperò dal cor |
aria |
nuova |
Oronta
|
sc. 11 / pos. B; v. 7
|
F. Gasparini
|
29. |
Disarma, se tu il puoi |
aria |
riproposta |
Leonildo
|
sc. 12 / pos. B; v. 7
|
F. Gasparini
|
30. |
Il tiranno, che mi tradì |
aria |
riproposta |
Ianisbe
|
sc. 12 / pos. C; v. 4+5
|
F. Gasparini
|
31. |
Rozzi sassi in voi contemplo |
aria |
riproposta |
Antioco
|
sc. 13 / pos. A; v. 8
|
F. Gasparini
|
32. |
Senti cerbero che latra |
aria |
riproposta |
Arsinoe
|
sc. 14 / pos. B; v. 8
|
F. Gasparini
|
33. |
Sù draghi orribili |
aria |
riproposta |
Arsinoe
|
sc. 14 / pos. C; v. 5
|
F. Gasparini
|
34. |
Del tuo ben le due stelle amorose |
aria |
riproposta |
Ianisbe
|
sc. 15 / pos. C; v. 10
|
F. Gasparini
|
35. |
Sì bella bocca, sì, / spero vederti ancor |
aria |
riproposta |
Antioco
|
sc. 16 / pos. C; v. 7
|
F. Gasparini
|
| Atto Terzo | | | |
| |
36. |
Non v'intendo assai che basti |
aria |
riproposta |
Ianisbe
|
sc. 1 / pos. A; v. 8
|
F. Gasparini
|
37. |
Tacerò, ma la vendetta / forse il ciel non tacerà |
aria |
riproposta |
Ianisbe
|
sc. 2 / pos. C; v. 8
|
F. Gasparini
|
38. |
D'amor non è più tempo |
aria |
riproposta |
Tolomeo
|
sc. 3 / pos. C; v. 7
|
F. Gasparini
|
39. |
Quando tuona non fulmina sempre |
aria |
riproposta |
Ormonte
|
sc. 4 / pos. C; v. 10
|
F. Gasparini
|
40. |
Serenatevi, o vezzose |
aria |
riproposta |
Leonildo
|
sc. 5 / pos. C; v. 8
|
F. Gasparini
|
41. |
Non ti credo ingannator |
aria |
nuova |
Oronta
|
sc. 6 / pos. C; v. 8
|
F. Gasparini
|
42. |
Son sfortunata, / più non vuo' amar |
aria |
riproposta |
Ianisbe
|
sc. 7 / pos. C; v. 5
|
F. Gasparini
|
43. |
Senti il cuore che ti chiede |
aria |
riproposta |
Antioco
|
sc. 8 / pos. C; v. 8
|
F. Gasparini
|
44. |
Al piè già ti cade |
aria |
riproposta |
Leonildo
|
sc. 9 / pos. B; v. 6
|
F. Gasparini
|
45. |
Dal vostro foco, o lucide |
aria |
riproposta |
Antioco
|
sc. 9 / pos. C; v. 7
|
F. Gasparini
|
46. |
Vuo' vedermi vendicata |
aria |
riproposta |
Ianisbe
|
sc. 10 / pos. B; v. 8
|
F. Gasparini
|
47. |
Lieta corre la navicella |
aria |
riproposta |
Arsinoe
|
sc. 10 / pos. C; v. 4+5
|
F. Gasparini
|
48. |
Lieto incontro, o giusto re |
aria |
riproposta |
Antioco
|
sc. 12 / pos. B; v. 8
|
F. Gasparini
|
49. |
Sorga il sol di sì bel giorno |
coro |
riproposta |
Tutti
|
sc. ult. / pos. C; v. 8
|
F. Gasparini
|