Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Se mi torni i lacci al piede | aria | ripresa |
Sabina: M.M. Vettori |
sc. 2 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
02. | La mano di chi è forte | aria | varianti locali |
Tullo Ostilio: P. Mozzi |
sc. 3 / pos. C; v. 7,6,8,4 | Anonimo |
03. | Pensaci o core / se devi amar | aria | riproposta |
Valerio: G. Albertini |
sc. 4 / pos. C; v. 5,6 | Anonimo |
04. | Senza timor segui ad amare | aria | riproposta |
Silvio: G.B. Tamburini |
sc. 5 / pos. C; v. 9,4,8,11 | Anonimo |
05. | Uh poveretti noi / se il re scopre gl'inganni | aria | riproposta |
Irene: L. Damoni |
sc. 6 / pos. C; v. 7,5 | Anonimo |
06. | Dove amor guiderai questo core | aria | nuova |
Marzia: M.C. Icostor |
sc. 7 / pos. C; v. 10 | Anonimo |
07. | Contro l'empio / rege tiranno | aria | nuova |
Sabina: M.M. Vettori |
sc. 8 / pos. C; v. 4,58 | Anonimo |
08. | Come farfalla al lume | aria | riproposta |
Silvio: G.B. Tamburini |
sc. 10 / pos. B; v. 7,11 | Anonimo |
09. | Se solo io posso averti | aria | ripresa |
Sabina: M.M. Vettori |
sc. 13 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
10. | Pena non v'è che basti | aria | ripresa |
Marzia: M.C. Icostor |
sc. 14 / pos. B1; v. 7 | Anonimo |
11. | Parto ma voglio amarvi | aria | riproposta |
Silvio: G.B. Tamburini |
sc. 14 / pos. B2; v. 7 | Anonimo |
12. | Vado con la speranza | duetto | varianti locali |
Marzia: M.C. Icostor Silvio: G.B. Tamburini |
sc. 14 / pos. C; v. 7,8,11 | Anonimo |
13. | Occhietti ladretti | duetto | nuova |
Irene: L. Damoni Milo: S. Coralli |
sc. 15 / pos. C; v. 6 | Anonimo |
14. | Tempra il foco fanciullo bendato | aria | riproposta |
Ascanio: C. Sassi |
sc. 16 / pos. A; v. 10 | Anonimo |
15. | Alla caccia, alla caccia; / delle fiere più leggere | aria | ripresa |
Milo: S. Coralli |
sc. 17 / pos. A; v. 7,8 | Anonimo |
16. | In amor non ho fortuna / così vuole il dio bambin | aria | riproposta |
Valerio: G. Albertini |
sc. 19 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
17. | S'io porto i ceppi al piè | aria | riproposta |
Ascanio: C. Sassi |
sc. 20 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
Atto Secondo | ||||||
18. | Vorrei amarti e pur non so | aria | riproposta |
Silvio: G.B. Tamburini |
sc. 1 / pos. B; v. 8,5 | Anonimo |
19. | Placa o bella il tuo rigore | aria | riproposta |
Marzia: M.C. Icostor |
sc. 1 / pos. B2; v. 8 | Anonimo |
20. | D'Esperia a te consegno | aria | ripresa |
Irene: L. Damoni |
sc. 2 / pos. C; v. 7,4,8 | Anonimo |
21. | Quel cor che porti in petto | quartetto | ripresa |
Tullo Ostilio: P. Mozzi Ascanio: C. Sassi Sabina: M.M. Vettori Milo: S. Coralli |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
22. | Alma mia ti sento in petto | aria | riproposta |
Sabina: M.M. Vettori |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
23. | Abissi orribili / sù spalancatevi | aria | riproposta |
Irene: L. Damoni |
sc. 5 / pos. B1; v. 5 | Anonimo |
24. | Sventurato, disgraziato | aria | riproposta |
Irene: L. Damoni |
sc. 5 / pos. B2; v. 8 | Anonimo |
25. | O che brutti testimoni | duetto | riproposta |
Milo: S. Coralli Irene: L. Damoni |
sc. 5 / pos. B3; v. 8 | Anonimo |
26. | Io son discreta. / Non c'è moneta | duetto | varianti locali |
Irene: L. Damoni Milo: S. Coralli |
sc. 5 / pos. C; v. 5 | Anonimo |
27. | Suono altero di tromba guerriera | aria | riproposta |
Tullo Ostilio: P. Mozzi |
sc. 9 / pos. C; v. 10,6,8 | Anonimo |
28. | Consolati mio core | aria | varianti estensive |
Silvio: G.B. Tamburini |
sc. 10 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
29. | Son navicella abbandonata | aria | varianti locali |
Ascanio: C. Sassi |
sc. 11 / pos. A; v. 5 | Anonimo |
30. | Sento che la speranza / mi va mancando in sen | aria | riproposta |
Ascanio: C. Sassi |
sc. 11 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
31. | V'offersi in rimirarvi | aria | ripresa |
Sabina: M.M. Vettori |
sc. 12 / pos. B1; v. 7,11 | Anonimo |
32. | Par modesta e non è vero | aria | riproposta |
Milo: S. Coralli |
sc. 12 / pos. B2; v. 8 | Anonimo |
33. | Sento al seno una speranza | aria | riproposta |
Sabina: M.M. Vettori |
sc. 13 / pos. B; v. 8 | Anonimo |
34. | Indi lacera e piagata | aria | riproposta |
Tullo Ostilio: P. Mozzi |
sc. 15 / pos. C; v. 8,4,11 | Anonimo |
35. | Spirti d'un'alma forte | aria | nuova |
Marzia: M.C. Icostor |
sc. 16 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
Atto Terzo | ||||||
36. | Col baleno d'un sol brando | aria | varianti locali |
Tullo Ostilio: P. Mozzi |
sc. 2 / pos. B; v. 8 | Anonimo |
37. | Senza sperar pietà | aria | varianti estensive |
Silvio: G.B. Tamburini |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
38. | Amor più che la sorte | aria | nuova |
Ascanio: C. Sassi |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
39. | Io vi lascio amati rai | aria | riproposta |
Valerio: G. Albertini |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
40. | Io lagrimar per te? | aria | ripresa |
Ascanio: C. Sassi |
sc. 5 / pos. B1; v. 7 | Anonimo |
41. | Aspettami o caro / ti seguo mio bene | aria | riproposta |
Sabina: M.M. Vettori |
sc. 5 / pos. B2; v. 6 | Anonimo |
42. | Sì fide in ciel non sono | aria | riproposta |
Sabina: M.M. Vettori |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
43. | Non è quest'alma no | aria | ripresa |
Ascanio: C. Sassi |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
44. | Non lo dico per vantarmi / ma ch'io crepi se ne mento | aria | varianti estensive |
Irene: L. Damoni |
sc. 7 / pos. B; v. 8 | Anonimo |
45. | Occhiarelli ladroncelli | aria | riproposta |
Milo: S. Coralli |
sc. 7 / pos. B2; v. 8 | Anonimo |
46. | Amor o caro amor / delizia del mio cor | duetto | varianti locali |
Milo: S. Coralli Irene: L. Damoni |
sc. 7 / pos. C; v. 7,5 | Anonimo |
47. | Pallido e tetro lume | aria | nuova |
Marzia: M.C. Icostor |
sc. 8 / pos. A; v. 7 | Anonimo |
48. | Scagli l'armi a farmi guerra | aria | riscrittura |
Silvio: G.B. Tamburini |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
49. | Nel duol più fier che al cor io sento | aria | varianti estensive |
Marzia: M.C. Icostor |
sc. 10 / pos. C; v. 5+5 | Anonimo |
50. | Vorrei esser manco bella | aria | ripresa |
Irene: L. Damoni |
sc. 11 / pos. A; v. 8 | Anonimo |
51. | Lusingami / vezzeggiami | aria | varianti estensive |
Milo: S. Coralli |
sc. 11 / pos. B; v. 3,6 | Anonimo |
52. | Quest'a me, quest'a me | aria | nuova |
Milo: S. Coralli |
sc. 11 / pos. B2; v. 7,6 | Anonimo |
53. | Di più mi fuggirai | duetto | varianti estensive |
Milo: S. Coralli Irene: L. Damoni |
sc. 11 / pos. C; v. 7,5 | Anonimo |
54. | Vedrò le mie vendette | aria | varianti locali |
Tullo Ostilio: P. Mozzi |
sc. 12 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
55. | No che non posso amarti | aria | riproposta |
Sabina: M.M. Vettori |
sc. 13 / pos. C; v. 7,8 | Anonimo |
56. | Su la splendida tua fronte | aria | varianti estensive |
Tullo Ostilio: P. Mozzi |
sc. 14 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
57. | Mio dolce e caro bene | quartetto | riproposta |
Sabina: M.M. Vettori Ascanio: C. Sassi Marzia: M.C. Icostor Silvio: G.B. Tamburini |
sc. 16 / pos. C; v. 7 | Anonimo |