Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Allor che armato in campo | aria | ripresa |
Tito: F. Buccolini |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | N. Jommelli |
02. | Qual torbido torrente | aria | varianti locali |
Servilia: L. Segantini |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | N. Jommelli |
03. | Fra tanti pensieri / mi palpita il core | aria | nuova |
Manlio: G. Poma |
sc. 4 / pos. C; v. 6 | N. Jommelli |
04. | Pensa che il dono aspetto | aria | varianti estensive |
Decio: G. Naldi |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | N. Jommelli |
05. | Se in mar mira le sponde | aria | varianti estensive |
Sabina: T. Migliorini |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | N. Jommelli |
06. | Se del fiume altera l'onda | aria | ripresa |
Sabina: T. Migliorini |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | N. Jommelli |
07. | Al caro ben che adoro | aria | varianti estensive |
Servilia: L. Segantini |
sc. 10 / pos. C; v. 7 | N. Jommelli |
08. | Soffre talor del vento | aria | varianti locali |
Manlio: G. Poma |
sc. 12 / pos. C; v. 7 | N. Jommelli |
Atto Secondo | ||||||
09. | Quel favellar m'accende | aria | nuova |
Tito: F. Buccolini |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | N. Jommelli |
10. | Cangia favella, o perfido | aria | varianti locali |
Sabina: T. Migliorini |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | N. Jommelli |
11. | Con le procelle in seno / di cento affanni e cento | aria | varianti estensive |
Servilia: L. Segantini |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | N. Jommelli |
12. | Già m'accingo al gran disegno | aria | varianti locali |
Decio: G. Naldi |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | N. Jommelli |
13. | Al caro amato bene / tu dille il mio dolore | aria | nuova |
Manlio: G. Poma |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | N. Jommelli |
14. | Affanni crudeli / lasciatemi in pace | aria | varianti locali |
Lucio: A. Bastiglia |
sc. 7 / pos. C; v. 6 | N. Jommelli |
15. | Che legge tiranna! / Che barbara sorte! / sol questo | aria | ripresa |
Manlio: G. Poma |
sc. 11 / pos. C; v. 6 | N. Jommelli |
16. | Se a lui pietà negassi | aria | nuova |
Tito: F. Buccolini |
sc. 12 / pos. C; v. 7 | N. Jommelli |
17. | Con le procelle in seno / di cento affanni e cento | aria | varianti estensive |
Servilia: L. Segantini |
sc. 15 / pos. C; v. 7 | N. Jommelli |
Atto Terzo | ||||||
18. | Per me rispondete | aria | varianti locali |
Lucio: A. Bastiglia |
sc. 2 / pos. C; v. 6 | N. Jommelli |
19. | Lo credo, lo spero | aria | varianti locali |
Servilia: L. Segantini |
sc. 3 / pos. C; v. 6 | N. Jommelli |
20. | Padre con questo amplesso | aria | ripresa |
Manlio: G. Poma |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | N. Jommelli |
21. | Innocenti pastorelle | aria | varianti locali |
Sabina: T. Migliorini |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | N. Jommelli |
22. | Ma qual voce? / Qual orrido gelo! | aria | nuova |
Tito: F. Buccolini |
sc. 9 / pos. C; v. 10 | N. Jommelli |
23. | Ognun festeggi / sì lieto giorno | coro | ripresa |
Coro |
sc. ult. / pos. C; v. 5 | N. Jommelli |