Titolo dell'opera : |
Alessandro in Persia**

dramma per musica
| | |
Autori : |
Domenico Paradies (comp.) Francesco Vanneschi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Domenico Paradies, Alessandro in Persia

Venezia, Giambattista Pasquali, 1738
| | |
Rappresentazione : |
aut. 1738 Lucca, Teatro

| | |
|  |
| |
|
Personaggi e interpreti :
Dario, re di Persia moribondo Alessandro, macedone
Angelo Maria Monticelli
Sisigambi, vedova di Dario
Caterina Visconti, detta la Viscontina
Statira, figlia di Dario
Lucia Panichi, detta la Moscovita
Oronte, re delli Sciti, amante di Statira
Gregorio Babbi
Megabise, principe del sangue persiano
Maria Maddalena Gerardini, detta la Sellarina
Efestione, confidente di Alessandro
Angelica Montevialli Rubini
|
|
| Atto Primo | | | |
| |
01. |
Quello è il padre, tu sei figlia |
aria |
nuova |
Sisigambi: C. Visconti
|
sc. 1 / pos. C; v. 8
|
D. Paradies
|
02. |
Si agita il cuor nel petto |
aria |
nuova |
Statira: L. Panichi
|
sc. 2 / pos. C; v. 7
|
D. Paradies
|
03. |
Un ciglio che geme |
aria |
nuova |
Efestione: A. Montevialli Rubini
|
sc. 3 / pos. C; v. 6
|
D. Paradies
|
04. |
Il torrente che fremente |
aria |
nuova |
Oronte: G. Babbi
|
sc. 5 / pos. C; v. 8
|
D. Paradies
|
05. |
Fa sovente nube oscura |
aria |
nuova |
Megabise: M.M. Gerardini
|
sc. 6 / pos. C; v. 8
|
D. Paradies
|
06. |
Placati, e ai doni miei |
aria |
nuova |
Alessandro: A.M. Monticelli
|
sc. 8 / pos. C; v. 7
|
D. Paradies
|
07. |
Passeggier, che vide in selva |
aria |
nuova |
Sisigambi: C. Visconti
|
sc. 9 / pos. C; v. 8
|
D. Paradies
|
08. |
Non t'intendo / or sei amante, or figlia, e poi |
aria |
nuova |
Megabise: M.M. Gerardini
|
sc. 10 / pos. C; v. 4,8
|
D. Paradies
|
09. |
Se è ver che amor è un fuoco |
aria |
nuova |
Statira: L. Panichi
|
sc. 11 / pos. C; v. 7
|
D. Paradies
|
10. |
Di semplice tanto |
aria |
nuova |
Oronte: G. Babbi
|
sc. 12 / pos. C; v. 6
|
D. Paradies
|
| Atto Secondo | | | |
| |
11. |
Al tuo merto, al tuo valore |
aria |
nuova |
Efestione: A. Montevialli Rubini
|
sc. 1 / pos. C; v. 8
|
D. Paradies
|
12. |
Non ti lagnar se resti |
aria |
nuova |
Oronte: G. Babbi
|
sc. 3 / pos. C; v. 7
|
D. Paradies
|
13. |
Non vi è fede o pietà |
aria |
nuova |
Statira: L. Panichi
|
sc. 5 / pos. C; v. 7,5
|
D. Paradies
|
14. |
Folle è ben chi amor non prezza |
aria |
nuova |
Alessandro: A.M. Monticelli
|
sc. 7 / pos. C; v. 8
|
D. Paradies
|
15. |
Sposo, consolati |
aria |
nuova |
Sisigambi: C. Visconti
|
sc. 8 / pos. C; v. 5
|
D. Paradies
|
16. |
Se ancor ti serbo il trono |
aria |
nuova |
Alessandro: A.M. Monticelli
|
sc. 11 / pos. C; v. 7
|
D. Paradies
|
17. |
Resta sì, ma resta a piangere |
aria |
nuova |
Megabise: M.M. Gerardini
|
sc. 12 / pos. C; v. 8
|
D. Paradies
|
18. |
Sprezzami pure, ingrata |
aria |
nuova |
Oronte: G. Babbi
|
sc. 14 / pos. C; v. 7
|
D. Paradies
|
19. |
Tu sei quella, ah figlia ingrata! |
aria |
nuova |
Sisigambi: C. Visconti
|
sc. 16 / pos. C; v. 8
|
D. Paradies
|
| Atto Terzo | | | |
| |
20. |
Chi mi disprezza amante |
aria |
nuova |
Oronte: G. Babbi
|
sc. 3 / pos. C; v. 7
|
D. Paradies
|
21. |
Pensa che sposa io sono |
duetto |
nuova |
Sisigambi: C. Visconti Alessandro: A.M. Monticelli
|
sc. 5 / pos. C; v. 7
|
D. Paradies
|
22. |
Se la pietà consigli |
aria |
nuova |
Sisigambi: C. Visconti
|
sc. 8 / pos. C; v. 7
|
D. Paradies
|
23. |
Vorrei del perfido |
aria |
nuova |
Megabise: M.M. Gerardini
|
sc. 9 / pos. C; v. 5
|
D. Paradies
|
24. |
Se fingo rigore, / se mostro fierezza |
aria |
nuova |
Alessandro: A.M. Monticelli
|
sc. 11 / pos. C; v. 6
|
D. Paradies
|
25. |
Semplice è ben quell'alma |
aria |
nuova |
Statira: L. Panichi
|
sc. 12 / pos. C; v. 7
|
D. Paradies
|
26. |
Se talor volubil sorte |
coro |
nuova |
Coro
|
sc. 15 / pos. C; v. 8
|
D. Paradies
|