Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Giove è placato / e debellato | coro | varianti estensive |
Tutti |
sc. 1 / pos. A; v. 5 | J.A. Hasse |
02. | Avido di vittorie | aria | riproposta |
Marco Fabio: D. Pignotti |
sc. 1 / pos. C; v. 7,5,11 | J.A. Hasse |
03. | Vincitor è il dolce sposo | aria | varianti locali |
Papiria: G. Astrua |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | J.A. Hasse |
04. | Se può amor far degli eroi | aria | riproposta |
Cominio: G. Manzoli |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | J.A. Hasse |
05. | Vapor che s'alza oscuro | aria | varianti estensive |
Rutilia: F. Barlocci |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | J.A. Hasse |
06. | Dall'armi cinto / che il Sannio han vinto | aria | riproposta |
Quinto Fabio: G. Majorano |
sc. 7 / pos. C; v. 5 | J.A. Hasse |
07. | All'onor mio rifletti | aria | varianti locali |
Lucio Papirio: A.P. Fabbri |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | J.A. Hasse |
08. | Col mio ben finger rigore | aria | riproposta |
Papiria: G. Astrua |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | J.A. Hasse |
Atto Secondo | ||||||
09. | Come per nube il raggio | aria | varianti estensive |
Cominio: G. Manzoli |
sc. 1 / pos. C; v. 7 | J.A. Hasse |
10. | Non deggio amarti | aria | ripresa |
Rutilia: F. Barlocci |
sc. 2 / pos. C; v. 5 | J.A. Hasse |
11. | Contenta ai detti tuoi | aria | ripresa |
Servilio: M.M. Caselli |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | J.A. Hasse |
12. | Tu figlio mio? Nol sei | aria | varianti locali |
Marco Fabio: D. Pignotti |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | J.A. Hasse |
13. | Tu sei mio caro ardor | aria | varianti estensive |
Papiria: G. Astrua |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | J.A. Hasse |
14. | Se più forti o ciel ne vuoi | aria | riproposta |
Quinto Fabio: G. Majorano |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | J.A. Hasse |
15. | Già nell'alma ritorna la calma | aria | riproposta |
Papiria: G. Astrua |
sc. 7 / pos. C; v. 10 | J.A. Hasse |
16. | Non invan di dardo acceso | aria | riproposta |
Lucio Papirio: A.P. Fabbri |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | J.A. Hasse |
Atto Terzo | ||||||
17. | Non tema, non viltà | aria | riproposta |
Quinto Fabio: G. Majorano |
sc. 1 / pos. C; v. 7,11 | J.A. Hasse |
18. | Più cori, più vite | aria | varianti locali |
Cominio: G. Manzoli |
sc. 2 / pos. C; v. 6 | J.A. Hasse |
19. | Sì ti destesto o barbaro | aria | nuova |
Rutilia: F. Barlocci |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | J.A. Hasse |
20. | Sta in tuo potere | aria | nuova |
Servilio: M.M. Caselli |
sc. 4 / pos. C; v. 5 | J.A. Hasse |
21. | Prendi il nome di tiranno | aria | riproposta |
Papiria: G. Astrua |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | J.A. Hasse |
22. | Con intrepida sembianza | aria | riproposta |
Lucio Papirio: A.P. Fabbri |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | J.A. Hasse |
23. | In mezzo a questi amplessi | duetto | riproposta |
Papiria: G. Astrua Quinto Fabio: G. Majorano |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | J.A. Hasse |
24. | Più non turba un mesto orrore | coro | riproposta |
Coro |
sc. ult. / pos. C; v. 8 | J.A. Hasse |