Titolo dell'opera : |
Caio Marzio Coriolano*

dramma per musica
| | |
Autori : |
Francesco Maggiore (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Maggiore, Caio Marzio Coriolano

Lucca, Francesco Marescandoli a Pozzotorelli, 1744
| | |
Rappresentazione : |
aut. 1744 Livorno, Teatro

| | |
|  |
| |
|
Personaggi e interpreti :
Vetturia, madre di Coriolano
Gaetana Nesi
Cajo Marzio Coriolano, amante di Volunnia
Niccolò Gori
Sesto Furio, consolo, padre di Volunnia
Michele Caselli
(tenore) Volunnia, figlia del consolo
Caterina Chiaveri
Azzio Tullo, principe de' Volsci, amante di Claudia
Annunziata Scartabelli
Claudia, amante di Azzio Tullo
Anna Sani
Sicinio, tribuno della plebe , amante di Volunnia
Marianna Galeotti
(soprano)
|
|
| Atto Primo | | | |
| |
01. |
Alla diletta sposa |
aria |
ripresa |
Sicinio: M. Galeotti
|
sc. 3 / pos. C; v. 7
|
F. Maggiore
|
02. |
Ti seguirà, mio bene |
aria |
riscrittura |
Cajo Marzio Coriolano: N. Gori
|
sc. 4 / pos. C; v. 7
|
F. Maggiore
|
03. |
Ragion, virtù e valore |
aria |
ripresa |
Vetturia: G. Nesi
|
sc. 6 / pos. C; v. 7
|
F. Maggiore
|
04. |
Se ti adorò costante |
aria |
nuova |
Azzio Tullo: A. Scartabelli
|
sc. 8 / pos. C; v. 7
|
F. Maggiore
|
05. |
Per tenerezza il core |
aria |
ripresa |
Volunnia: C. Chiaveri
|
sc. 9 / pos. C; v. 7
|
F. Maggiore
|
06. |
Se parla in me il timore |
aria |
ripresa |
Claudia: A. Sani
|
sc. 11 / pos. C; v. 7
|
F. Maggiore
|
07. |
Se a quel foco ingordo e fiero |
aria |
ripresa |
Sesto Furio: M. Caselli
|
sc. 13 / pos. C; v. 8
|
F. Maggiore
|
08. |
Voi che 'l duol di questo core |
aria |
varianti locali |
Vetturia: G. Nesi
|
sc. 15 / pos. C; v. 8
|
F. Maggiore
|
| Atto Secondo | | | |
| |
09. |
Rendi a Roma il suo riposo |
aria |
nuova |
Sesto Furio: M. Caselli
|
sc. 1 / pos. C; v. 8
|
F. Maggiore
|
10. |
Per quel volto in cui fissai |
aria |
nuova |
Cajo Marzio Coriolano: N. Gori
|
sc. 2 / pos. C; v. 8
|
F. Maggiore
|
11. |
Se il bel seren di pace |
aria |
nuova |
Azzio Tullo: A. Scartabelli
|
sc. 3 / pos. C; v. 7
|
F. Maggiore
|
12. |
Taci ancor? Va, scellerato |
aria |
varianti locali |
Vetturia: G. Nesi
|
sc. 5 / pos. C; v. 8
|
F. Maggiore
|
13. |
Nemico e rivale / farò mia vendetta |
aria |
ripresa |
Sicinio: M. Galeotti
|
sc. 6 / pos. C; v. 6
|
F. Maggiore
|
14. |
Vincerò la sorte irata |
aria |
ripresa |
Cajo Marzio Coriolano: N. Gori
|
sc. 7 / pos. C; v. 8
|
F. Maggiore
|
15. |
Afflitta, smarrita |
aria |
ripresa |
Volunnia: C. Chiaveri
|
sc. 8 / pos. C; v. 8
|
F. Maggiore
|
16. |
Non esser sì crudele |
aria |
ripresa |
Azzio Tullo: A. Scartabelli
|
sc. 9 / pos. C; v. 6
|
F. Maggiore
|
17. |
Penar senza spene |
aria |
ripresa |
Claudia: A. Sani
|
sc. 10 / pos. C; v. 6
|
F. Maggiore
|
18. |
In tempesta di più affanni |
aria |
varianti estensive |
Volunnia: C. Chiaveri
|
sc. 13 / pos. C; v. 8
|
F. Maggiore
|
19. |
Se in così gran periglio |
duetto |
nuova |
Vetturia: G. Nesi Cajo Marzio Coriolano: N. Gori
|
sc. 14 / pos. C; v. 7
|
F. Maggiore
|
| Atto Terzo | | | |
| |
20. |
Se sol le voci ascolti |
aria |
nuova |
Sesto Furio: M. Caselli
|
sc. 2 / pos. C; v. 7
|
F. Maggiore
|
21. |
Se fai paghi i desir miei |
aria |
ripresa |
Vetturia: G. Nesi
|
sc. 3 / pos. C; v. 8
|
F. Maggiore
|
22. |
Se mi sarai costante |
aria |
nuova |
Azzio Tullo: A. Scartabelli
|
sc. 4 / pos. C; v. 7
|
F. Maggiore
|
23. |
Lieta la rondinella, il caro bene |
aria |
nuova |
Claudia: A. Sani
|
sc. 5 / pos. C; v. 11
|
F. Maggiore
|
24. |
Pieno di gelosia / più che la morte mia |
aria |
ripresa |
Sicinio: M. Galeotti
|
sc. 8 / pos. C; v. 7,11
|
F. Maggiore
|
25. |
Dell'iniquo il fiero orgoglio |
aria |
nuova |
Cajo Marzio Coriolano: N. Gori
|
sc. 9 / pos. C; v. 8
|
F. Maggiore
|
26. |
Se or tu pietà non hai |
aria |
ripresa |
Volunnia: C. Chiaveri
|
sc. 11 / pos. C; v. 7
|
F. Maggiore
|
27. |
Se per madre ancor mi vuoi |
aria |
ripresa |
Vetturia: G. Nesi
|
sc. ult. / pos. B; v. 8
|
F. Maggiore
|
28. |
Lieta e fausta un sì bel dì |
coro |
ripresa |
Coro
|
sc. ult. / pos. C; v. 8
|
F. Maggiore
|
| app.01 | | | |
| |
29. |
Questo è il valor guerriero |
aria |
nuova |
Sesto Furio: M. Caselli
|
sc. p.01 / pos. C; v. 7
|
F. Maggiore
|
30. |
Perché s'ei t'ama |
aria |
varianti locali |
Azzio Tullo: A. Scartabelli
|
sc. p.02 / pos. C; v. 5
|
F. Maggiore
|
31. |
Perché fide a me voi siete |
aria |
nuova |
Cajo Marzio Coriolano: N. Gori
|
sc. p.03 / pos. C; v. 8
|
F. Maggiore
|
32. |
Per vendicarmi, indegno |
aria |
varianti estensive |
Vetturia: G. Nesi
|
sc. p.04 / pos. C; v. 7
|
F. Maggiore
|
32. |
Tu mi condanni, / mi chiami ingrato |
aria |
nuova |
Azzio Tullo: A. Scartabelli
|
sc. p.04 / pos. C; v. 5
|
F. Maggiore
|
33. |
Dolce amor, bell'idol mio, / prendi omai l'estremo addio |
aria |
nuova |
Claudia: A. Sani
|
sc. p.05 / pos. C; v. 8
|
F. Maggiore
|
34. |
Idolo del mio core / lascia il tuo fier rigore |
aria |
varianti estensive |
Azzio Tullo: A. Scartabelli
|
sc. p.06 / pos. C; v. 7
|
F. Maggiore
|