Opera |
Atto Primo | ||||||
01. | A voi torno amate selve | aria | nuova |
Tirsi |
sc. 1 / pos. A; v. 8 | C.F. Pollarolo |
02. | Vorrei potervi amar | aria | nuova |
Nicea |
sc. 2 / pos. B; v. 7 | C.F. Pollarolo |
03. | Vi consiglio amar un volto | aria | riproposta |
Nicea |
sc. 2 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
04. | Di gigli e di rose / amore compose | aria | riproposta |
Silvio |
sc. 3 / pos. C; v. 6 | C.F. Pollarolo |
05. | Ditemi dolci aurette | aria | riproposta |
Dorinda |
sc. 4 / pos. B; v. 7 | C.F. Pollarolo |
06. | Se al monte mi segui | aria | riproposta |
Nicea |
sc. 5 / pos. A; v. 7 | C.F. Pollarolo |
07. | Un certo non so che / mi brilla in volto | aria | nuova |
Nicea |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
08. | Cangia pur, cangia pensiero, / ch'il seguir va infedel | aria | nuova |
Lupino |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
09. | Ho vinto sì, ma il core | aria | riproposta |
Tirsi |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
10. | Se mai torni ad amar beltà che t'ami | aria | riproposta |
Dorinda |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
11. | Vorrei ma non posso / spezzare lo strale | aria | affinità |
Silvio |
sc. 9 / pos. C; v. 6 | C.F. Pollarolo |
Atto Secondo | ||||||
12. | Ai fiori del prato del cielo alle stelle | aria | riproposta |
Tirsi |
sc. 2 / pos. C; v. 6+6 | C.F. Pollarolo |
13. | Se un dì stringer potrò / quel ben che mi piagò sarò beata | aria | riproposta |
Nicea |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
14. | Io non so intendere / come la femina | aria | nuova |
Lupino |
sc. 5 / pos. B; v. 5 | C.F. Pollarolo |
15. | Al fiero mio tormento | aria | ripresa |
Dorinda |
sc. 6 / pos. A; v. 7 | C.F. Pollarolo |
16. | Con lo star allegramente | aria | nuova |
Lupino |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
17. | Quando io debba aver nel core | aria | riproposta |
Dorinda |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
18. | Sperar tu vorresti | aria | riproposta |
Nicea |
sc. 8 / pos. C; v. 6 | C.F. Pollarolo |
19. | Se un altro più m'alletta | aria | riproposta |
Nicea |
sc. 9 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
20. | Ama pur e per tuo amore | aria | nuova |
Silvio |
sc. 10 / pos. B1; v. 8 | C.F. Pollarolo |
21. | Partirò / ed anderò | aria | nuova |
Tirsi |
sc. 10 / pos. B2; v. 7 | C.F. Pollarolo |
22. | Tutto stillato in lagrime | aria | riproposta |
Silvio |
sc. 10 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
23. | Un gelido timor / già mi sorprende il cor | aria | nuova |
Silvio |
sc. 11 / pos. B; v. 7 | C.F. Pollarolo |
24. | Se mai tu devi amar | aria | riproposta |
Dorinda |
sc. 11 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
25. | Sì crudel, barbara sorte | aria | riproposta |
Silvio |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
Atto Terzo | ||||||
26. | Lasciar d'amar chi t'ama / non puoi senz'empietà Silvio adorato | aria | riproposta |
Dorinda |
sc. 1 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
27. | Ti lascio. A lui pietoso | aria | riproposta |
Nicea |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
28. | Tirsi aspetta ancora un poco | aria | riproposta |
Nicea |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
29. | E mille sguardi e mille | aria | varianti locali |
Tirsi |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
30. | Mostri dell'Erebo | aria | riproposta |
Silvio |
sc. 5 / pos. B; v. 5 | C.F. Pollarolo |
31. | Prendi l'alma e prendo il core | duetto | varianti estensive |
Silvio Dorinda |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
32. | Godo contenta / della mia sorte | aria | riproposta |
Nicea |
sc. 7 / pos. C; v. 5 | C.F. Pollarolo |
33. | Goda l'aura scherzi l'onda | coro | riproposta |
Tutti |
sc. ult. / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |