Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Vieni, o sonno, e l'alma in petto | aria | ripresa |
Pirro: N. Grimaldi |
sc. 1 / pos. A; v. 8 | A. Scarlatti |
02. | Sorgi, o sole, e 'l tuo bel viso | aria | riscrittura |
Climene: A. Robinson |
sc. 2 / pos. B1; v. 8 | A. Scarlatti |
03. | M'abbraccia. / Non posso | duetto | varianti locali |
Pirro: N. Grimaldi Climene: A. Robinson |
sc. 2 / pos. C; v. 5 | A. Scarlatti |
04. | Bello, tu bello sei | aria | riproposta |
Climene: A. Robinson |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
05. | S'hai pietà del mio dolore | aria | ripresa |
Pirro: N. Grimaldi |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
06. | Insino che godrò / la luce a noi gradita | aria | ripresa |
Deidamia: M.M. Grasseti |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
07. | Stella non arda in ciel | aria | varianti locali |
Mario: G. Berenstadt |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
08. | Sento prima le procelle | aria | riproposta |
Demetrio: A. Bernacchi |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
09. | Timorosetta / la tortorella | aria | riproposta |
Climene: A. Robinson |
sc. 9 / pos. B; v. 5 | A. Scarlatti |
10. | No, non così severe | aria | riproposta |
Demetrio: A. Bernacchi |
sc. 9 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
11. | È pur dolce in questo seno | duetto | nuova |
Climene: A. Robinson Deidamia: M.M. Grasseti |
sc. 11 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
12. | Due pupille che sono due stelle | aria | varianti locali |
Pirro: N. Grimaldi |
sc. 12 / pos. C; v. 10,8 | A. Scarlatti |
Atto Secondo | ||||||
13. | Farfalletta è questo core | aria | ripresa |
Demetrio: A. Bernacchi |
sc. 1 / pos. B; v. 8 | A. Scarlatti |
14. | Un viso m'incatena | duetto | riproposta |
Demetrio: A. Bernacchi Pirro: N. Grimaldi |
sc. 1 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
15. | Poterti dir vorrei | aria | ripresa |
Mario: G. Berenstadt |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
16. | Come di fronda in fronda / l'aura spirando va | aria | ripresa |
Deidamia: M.M. Grasseti |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
17. | Vado al ruscello usato | aria | riproposta |
Climene: A. Robinson |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
18. | Fra gli orrori di notte funesta | aria | ripresa |
Demetrio: A. Bernacchi |
sc. 6 / pos. C; v. 10 | A. Scarlatti |
19. | Più cara del core | aria | ripresa |
Pirro: N. Grimaldi |
sc. 7 / pos. B1; v. 6 | A. Scarlatti |
20. | Dammi o prendi o caro almeno | duetto | riscrittura |
Climene: A. Robinson Pirro: N. Grimaldi |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
21. | Son guerriero e son amante / e da amante pugnerò | aria | varianti locali |
Pirro: N. Grimaldi |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
22. | Per te vago mio bene | aria | varianti estensive |
Deidamia: M.M. Grasseti |
sc. 9 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
23. | Porta cent'occhi in fronte | aria | varianti estensive |
Mario: G. Berenstadt |
sc. 10 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
24. | (Tanto ti ucciderò:) | terzetto | affinità |
Demetrio: A. Bernacchi Mario: G. Berenstadt Pirro: N. Grimaldi |
sc. 12 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
Atto Terzo | ||||||
25. | Io non credevo no per troppo amar | aria | riproposta |
Climene: A. Robinson |
sc. 1 / pos. B; v. 11,7 | A. Scarlatti |
26. | Barbari, perfidi, no | aria | ripresa |
Climene: A. Robinson |
sc. 1 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
27. | Un contento. / Un bel diletto | duetto | riproposta |
Pirro: N. Grimaldi Demetrio: A. Bernacchi |
sc. 2 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
28. | Questa sorte, a quel ch'io sento | aria | varianti locali |
Mario: G. Berenstadt |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
29. | Sussurrando il zefiretto | aria | riproposta |
Pirro: N. Grimaldi |
sc. 4 / pos. A; v. 8 | A. Scarlatti |
30. | Sento più dolce il vento | aria | riproposta |
Pirro: N. Grimaldi |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
31. | So che un'ombra è la bellezza | aria | varianti estensive |
Mario: G. Berenstadt |
sc. 5 / pos. A; v. 8 | A. Scarlatti |
32. | Se ben tu fosti ingrato | aria | riscrittura |
Deidamia: M.M. Grasseti |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
33. | Vano affetto, lungi dal cor | aria | varianti estensive |
Demetrio: A. Bernacchi |
sc. 7 / pos. C; v. 4+5 | A. Scarlatti |
34. | E quando, o cruda sorte | aria | varianti locali |
Pirro: N. Grimaldi |
sc. 10 / pos. B; v. 7 | A. Scarlatti |
35. | Germano addio, / vado a morire | aria | riproposta |
Deidamia: M.M. Grasseti |
sc. 12 / pos. B1; v. 5 | A. Scarlatti |
36. | Veni, o cara, e lieta in petto | aria | riproposta |
Demetrio: A. Bernacchi |
sc. 12 / pos. B2; v. 8 | A. Scarlatti |
37. | È sì dolce il mio diletto | coro | varianti estensive |
Coro |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |