Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | La dolce catena / che stringe nostr'alma | duetto | nuova |
Massimo Puppieno: G. Remondini Claudia: L. Sorè |
sc. 1 / pos. C; v. 6 | Anonimo |
02. | Al braccio e all'alma mia | aria | nuova |
Flavio: C.A. Castori |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
03. | Dallo sdegno e dall'affetto | aria | nuova |
Massimo Puppieno: G. Remondini |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
04. | Perché mai, numi, perché? | aria | nuova |
Claudia: L. Sorè |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
05. | Ti sento sì, ti sento, / mio cor tu sei contento | aria | nuova |
Elio: S. Felci |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
06. | Cadrà audace al mio piede | aria | nuova |
Massimino: G.B. Muzzi |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
07. | Questa man e questa spada | aria | nuova |
Bleso: P. Mozzi |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
08. | Farò crudel vendetta | aria | nuova |
Flavio: C.A. Castori |
sc. 10 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
09. | Solo per me sarà / quel labro di rubin | aria | varianti locali |
Rosmene: G. Rossi |
sc. 11 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
10. | Noi altre figlie belle | aria | varianti locali |
Flora: N. Brugia |
sc. 12 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
11. | Chi m'insegna il bel che adoro | aria | varianti estensive |
Massimo Puppieno: G. Remondini |
sc. 13 / pos. B; v. 8 | Anonimo |
12. | Il primo che incontro | aria | nuova |
Bleso: P. Mozzi |
sc. 14 / pos. A; v. 6 | Anonimo |
13. | Sù fieri guerrieri / le faci accendete | aria | varianti estensive |
Massimino: G.B. Muzzi |
sc. 14 / pos. C; v. 6 | Anonimo |
14. | Vedrò, ben io vedrò | aria | nuova |
Massimo Puppieno: G. Remondini |
sc. 15 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
15. | Cangerò, se da te son sprezzato | aria | nuova |
Massimino: G.B. Muzzi |
sc. 16 / pos. C; v. 10 | Anonimo |
16. | Quando tiro con furia la spada | aria | ripresa |
Bleso: P. Mozzi |
sc. 17 / pos. B; v. 10 | Anonimo |
17. | Addio ben mio, / d'un core che t'ama | duetto | varianti locali |
Flora: N. Brugia Bleso: P. Mozzi |
sc. 17 / pos. C; v. 5 | Anonimo |
Atto Secondo | ||||||
18. | Un sospiretto a tempo | aria | nuova |
Flora: N. Brugia |
sc. 1 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
19. | Miei spirti sù, sù | aria | nuova |
Flavio: C.A. Castori |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
20. | Per te solo faville amorose | aria | nuova |
Rosmene: G. Rossi |
sc. 6 / pos. C; v. 10 | Anonimo |
21. | Crudel sospetto / che all'alme amanti | aria | nuova |
Elio: S. Felci |
sc. 7 / pos. C; v. 6 | Anonimo |
22. | Della donna è gran pazzia | aria | ripresa |
Flora: N. Brugia |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
23. | Che bella cosa / ch'è aver la sposa | aria | varianti locali |
Bleso: P. Mozzi |
sc. 9 / pos. B; v. 5 | Anonimo |
24. | Se ben fiere congiurate | aria | nuova |
Massimo Puppieno: G. Remondini |
sc. 10 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
25. | Giacché tiranna / per me ti miro | aria | nuova |
Massimino: G.B. Muzzi |
sc. 11 / pos. C; v. 5 | Anonimo |
26. | Se vegg'io tremar la fronda | aria | nuova |
Claudia: L. Sorè |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
27. | La sua ventura / chi vuol sapere | aria | nuova |
Flora: N. Brugia |
sc. 13 / pos. B1; v. 5 | Anonimo |
28. | Le belle zitelle / san far le ritrose | aria | nuova |
Bleso: P. Mozzi |
sc. 13 / pos. B2; v. 6 | Anonimo |
29. | Mi stai nel core / com'un bambino | duetto | varianti locali |
Flora: N. Brugia Bleso: P. Mozzi |
sc. 13 / pos. C; v. 5 | Anonimo |
30. | Spera mio re, sì spera, / dà tregua al sospirar | aria | nuova |
Flavio: C.A. Castori |
sc. 15 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
31. | La ria procella / che già fremea | aria | nuova |
Claudia: L. Sorè |
sc. 17 / pos. C; v. 5 | Anonimo |
32. | Bellezza mia severa | aria | nuova |
Massimino: G.B. Muzzi |
sc. 18 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
33. | Col soffrir mio ben confida | duetto | nuova |
Massimo Puppieno: G. Remondini Claudia: L. Sorè |
sc. 19 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
34. | Non ti sdegnar ben mio | aria | varianti estensive |
Bleso: P. Mozzi |
sc. 20 / pos. B1; v. 7 | Anonimo |
35. | Non posso veder piangere | aria | varianti locali |
Flora: N. Brugia |
sc. 20 / pos. B2; v. 7 | Anonimo |
36. | A tristarella / e menzognero | duetto | nuova |
Bleso: P. Mozzi Flora: N. Brugia |
sc. 20 / pos. C; v. 5 | Anonimo |
Atto Terzo | ||||||
37. | Se piange, se sospira | aria | nuova |
Flavio: C.A. Castori |
sc. 1 / pos. B; v. 7 | Anonimo |
38. | Vieni, vieni e mi consola | aria | nuova |
Massimino: G.B. Muzzi |
sc. 1 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
39. | Il mio core è tutto amore | aria | varianti estensive |
Rosmene: G. Rossi |
sc. 2 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
40. | Fortunato sei in amore | aria | nuova |
Flora: N. Brugia |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
41. | Credo a quel labbro, ma | aria | nuova |
Elio: S. Felci |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
42. | Voglio morir sì, sì, / che forsi col mio fato | aria | nuova |
Claudia: L. Sorè |
sc. 6 / pos. A; v. 7 | Anonimo |
43. | A te vicino, o caro | duetto | nuova |
Claudia: L. Sorè Massimo Puppieno: G. Remondini |
sc. 6 / pos. C; v. 6 | Anonimo |
44. | Lascia che a questo sen | aria | nuova |
Massimo Puppieno: G. Remondini |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
45. | Già per voi bellezze care | aria | nuova |
Bleso: P. Mozzi |
sc. 8 / pos. B1; v. 8 | Anonimo |
46. | Al suono di zampogne e ciaramelle | duetto | nuova |
Bleso: P. Mozzi Flora: N. Brugia |
sc. 8 / pos. C; v. 11 | Anonimo |
47. | Dal dì ch'io rimirai | aria | nuova |
Massimino: G.B. Muzzi |
sc. 9 / pos. B1; v. 7,5 | Anonimo |
48. | Quel volto amoroso, / quel labro vezzoso | duetto | varianti locali |
Flavio: C.A. Castori Massimino: G.B. Muzzi |
sc. 9 / pos. C; v. 6 | Anonimo |
49. | Goda Roma dal mio braccio | aria | nuova |
Flavio: C.A. Castori |
sc. 11 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
50. | Una moglie indiavolata | aria | varianti locali |
Bleso: P. Mozzi |
sc. 13 / pos. A; v. 8 | Anonimo |
51. | Vorrei esser manco bella | aria | ripresa |
Flora: N. Brugia |
sc. 13 / pos. B; v. 8 | Anonimo |
52. | Se più parli, o scelerato | duetto | ripresa |
Flora: N. Brugia Bleso: P. Mozzi |
sc. 13 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
53. | Godi, o Tebro, alfin placato | aria | nuova |
Massimo Puppieno: G. Remondini |
sc. 14 / pos. A; v. 8 | Anonimo |
54. | Il Tebro respiri | coro | nuova |
Tutti Massimo Puppieno: G. Remondini Claudia: L. Sorè |
sc. 14 / pos. C; v. 6 | Anonimo |