Titolo dell'opera : |
Il principe corsaro**

dramma per musica
| | |
Autori : |
Giovanni Carlo Maria Clari (comp.) [Anonimo ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Carlo Maria Clari, Il principe corsaro

Firenze, Michele Nestenus, 1717
| | |
Rappresentazione : |
carn. 1717 Firenze, Teatro del Cocomero

| | |
|  |
| |
|
Personaggi e interpreti :
Nicandro, fratello di Pisandro, re di Cipro, reggente del regno
Matteo Lucchini
Aminta, figlio di Nicandro
Antonia Maria Laurenti Novelli, detta la Coralli
Elisa, figlia di Pisandro, amante di Alcandro
Anna Marchesini
Irene, sua sorella
Caterina Borghi
(mezzosoprano) Alcandro, figlio non conosciuto di Nicandro, sotto nome d'Orosmano corsaro, amante di Elisa
Giuliano Albertini
Sebaste, confidente di Aleandro [= Alcandro]
Raffaele Signorini
|
|
| Atto Primo | | | |
| |
01. |
Pensa: e il pensiero |
aria |
nuova |
Nicandro: M. Lucchini
|
sc. 1 / pos. C; v. 5
|
G.C.M. Clari
|
02. |
Torna al nido la rondinella |
aria |
nuova |
Elisa: A. Marchesini
|
sc. 3 / pos. C; v. 4+5
|
G.C.M. Clari
|
03. |
Amore a quel ch'io vedo, a quel ch'io sento |
aria |
nuova |
Irene: C. Borghi
|
sc. 4 / pos. C; v. 11
|
G.C.M. Clari
|
04. |
Venticelli che in seno del mare |
aria |
nuova |
Alcandro: G. Albertini
|
sc. 5 / pos. A; v. 10
|
G.C.M. Clari
|
05. |
O sia amante, o sia guerriero |
aria |
nuova |
Alcandro: G. Albertini
|
sc. 6 / pos. C; v. 8
|
G.C.M. Clari
|
06. |
Se mai sorge nel mar fiera tempesta |
aria |
nuova |
Sebaste: R. Signorini
|
sc. 7 / pos. C; v. 11
|
G.C.M. Clari
|
07. |
Fa che sia l'empio esangue |
aria |
nuova |
Nicandro: M. Lucchini
|
sc. 10 / pos. C; v. 7
|
G.C.M. Clari
|
08. |
Vieni ma porta un cuore |
aria |
nuova |
Sebaste: R. Signorini
|
sc. 11 / pos. C; v. 7
|
G.C.M. Clari
|
09. |
Fiera sento la speme |
aria |
nuova |
Aminta: A.M. Laurenti Novelli
|
sc. 12 / pos. C; v. 7
|
G.C.M. Clari
|
10. |
Se ride un'erba, un fior |
aria |
nuova |
Irene: C. Borghi
|
sc. 13 / pos. C; v. 7
|
G.C.M. Clari
|
11. |
Voglio stragi e voglio morti / mille ingiurie e mille torti |
aria |
nuova |
Nicandro: M. Lucchini
|
sc. 14 / pos. C; v. 8
|
G.C.M. Clari
|
12. |
Onore, costanza / mi danno speranza |
aria |
nuova |
Aminta: A.M. Laurenti Novelli
|
sc. 15 / pos. C; v. 6
|
G.C.M. Clari
|
| Atto Secondo | | | |
| |
13. |
Orribile, / terribile |
aria |
nuova |
Alcandro: G. Albertini
|
sc. 1 / pos. B; v. 3,6
|
G.C.M. Clari
|
14. |
Amico or vedrai / poi mi sospirerai |
aria |
nuova |
Aminta: A.M. Laurenti Novelli
|
sc. 4 / pos. C; v. 6
|
G.C.M. Clari
|
15. |
Nel petto ascoso / tu porti un cuore |
aria |
nuova |
Elisa: A. Marchesini
|
sc. 5 / pos. C; v. 5
|
G.C.M. Clari
|
16. |
Vieni e spera / Vengo e spero / che la severa |
duetto |
nuova |
Elisa: A. Marchesini Alcandro: G. Albertini
|
sc. 6 / pos. C; v. 4
|
G.C.M. Clari
|
17. |
Un nemico, una donna ed un figlio |
aria |
nuova |
Nicandro: M. Lucchini
|
sc. 7 / pos. C; v. 10
|
G.C.M. Clari
|
18. |
Io non so dei lacci miei |
aria |
nuova |
Aminta: A.M. Laurenti Novelli
|
sc. 8 / pos. C; v. 8
|
G.C.M. Clari
|
19. |
La bella / tortorella |
aria |
nuova |
Irene: C. Borghi
|
sc. 9 / pos. C; v. 7
|
G.C.M. Clari
|
20. |
Coll'amore / più che con l'armi |
aria |
nuova |
Nicandro: M. Lucchini
|
sc. 10 / pos. C; v. 4
|
G.C.M. Clari
|
21. |
Vado, mia cara, a morte |
aria |
nuova |
Alcandro: G. Albertini
|
sc. 11 / pos. C; v. 7
|
G.C.M. Clari
|
22. |
Rusignuol che tra le fronde |
aria |
nuova |
Elisa: A. Marchesini
|
sc. 12 / pos. C; v. 8
|
G.C.M. Clari
|
23. |
Quell'augelletto / che vezzosetto |
aria |
nuova |
Sebaste: R. Signorini
|
sc. 13 / pos. C; v. 5
|
G.C.M. Clari
|
24. |
Tutta festosa la lodoletta |
aria |
nuova |
Irene: C. Borghi
|
sc. 14 / pos. C; v. 5+5
|
G.C.M. Clari
|
| Atto Terzo | | | |
| |
25. |
Se mai perde il suo compagno |
aria |
nuova |
Aminta: A.M. Laurenti Novelli
|
sc. 1 / pos. C; v. 8
|
G.C.M. Clari
|
26. |
Timidetta / la cervetta |
aria |
nuova |
Irene: C. Borghi
|
sc. 2 / pos. C; v. 4
|
G.C.M. Clari
|
27. |
Caderò costante e forte |
aria |
nuova |
Nicandro: M. Lucchini
|
sc. 3 / pos. C; v. 8
|
G.C.M. Clari
|
28. |
Parto, e al ferro ed allo sdegno |
aria |
nuova |
Alcandro: G. Albertini
|
sc. 6 / pos. C; v. 8
|
G.C.M. Clari
|
29. |
Son due navi in mezzo all'onde |
aria |
nuova |
Elisa: A. Marchesini
|
sc. 7 / pos. C; v. 8
|
G.C.M. Clari
|
30. |
Sono avezza a pianger sempre |
aria |
nuova |
Irene: C. Borghi
|
sc. 8 / pos. C; v. 8
|
G.C.M. Clari
|
31. |
Se in fiamma vorace |
aria |
nuova |
Sebaste: R. Signorini
|
sc. 9 / pos. C; v. 6
|
G.C.M. Clari
|
32. |
Penso nel mio martoro |
aria |
nuova |
Alcandro: G. Albertini
|
sc. 12 / pos. B; v. 7
|
G.C.M. Clari
|
33. |
Pianta diletta / se non saetta |
aria |
nuova |
Aminta: A.M. Laurenti Novelli
|
sc. 13 / pos. B; v. 5
|
G.C.M. Clari
|
34. |
Bella dea / Citerea / che regnasti in Cipro un giorno |
coro |
nuova |
Coro
|
sc. ult. / pos. C; v. 4
|
G.C.M. Clari
|