Opera |
Atto Primo | ||||||
01. | Ti lascio in libertà | aria | riproposta |
Silla |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | F.B. Conti |
02. | Il mio amor tu non intendi | aria | riproposta |
Alba Cornelia |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | F.B. Conti |
03. | Hai già scoperti / del core i giusti voti | aria | varianti estensive |
Emilia |
sc. 5 / pos. B; v. 5,7 | F.B. Conti |
04. | Come di più facelle | aria | ripresa |
Tito Scipione |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | F.B. Conti |
05. | Parto, perfido, e m'involo | aria | varianti estensive |
Alba Cornelia |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | F.B. Conti |
06. | Vedrò fra poco / se l'idol mio | aria | ripresa |
Elio |
sc. 7 / pos. C; v. 5 | F.B. Conti |
07. | Chi non seconda / de' regi il cenno | aria | nuova |
Lentulo |
sc. 8 / pos. C; v. 5 | F.B. Conti |
08. | Ho cercato in tinello in cucina | aria | nuova |
Lesbina |
sc. 9 / pos. B1; v. 10 | F.B. Conti |
09. | Fui sì fiero e sì tremendo | aria | riproposta |
Milo |
sc. 9 / pos. B2; v. 8 | F.B. Conti |
10. | Io son capitano; / son forte e robusto | duetto | riproposta |
Milo Lesbina |
sc. 9 / pos. C; v. 6 | F.B. Conti |
Atto Secondo | ||||||
11. | Mio cor, mia speme / con Alba insieme | duetto | riproposta |
Alba Cornelia Elio |
sc. 2 / pos. C; v. 5 | F.B. Conti |
12. | Sarò qual luccioletta | aria | varianti locali |
Alba Cornelia |
sc. 3 / pos. B; v. 7 | F.B. Conti |
13. | Sento che ria procella | aria | nuova |
Emilia |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | F.B. Conti |
14. | Frema il mare e fischi il vento | aria | ripresa |
Silla |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | F.B. Conti |
15. | Se un cor benché forte | aria | riproposta |
Lentulo |
sc. 5 / pos. C; v. 6 | F.B. Conti |
16. | S'io ritolgo a te il mio cor | aria | riproposta |
Tito Scipione |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | F.B. Conti |
17. | D'un sol de' sguardi miei | aria | ripresa |
Emilia |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | F.B. Conti |
18. | Sì cara, cara sì | aria | nuova |
Elio |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | F.B. Conti |
19. | Sono stupida al mio fato | aria | riproposta |
Alba Cornelia |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | F.B. Conti |
20. | Mia gioia. Mio bene. / Mia vita, mio cor | duetto | riproposta |
Milo Lesbina |
sc. 10 / pos. C; v. 6,8 | F.B. Conti |
21. | Io non credea / cotante pene | aria | nuova |
Emilia Tito Scipione |
sc. 11 / pos. C; v. 5 | F.B. Conti |
22. | Ti strapperò i mostacci | aria | nuova |
Lesbina |
sc. 12 / pos. B; v. 7 | F.B. Conti |
23. | La birba è per tutto | duetto | riproposta |
Milo Lesbina |
sc. 12 / pos. C; v. 6 | F.B. Conti |
Atto Terzo | ||||||
24. | Consigliati col cor | aria | riproposta |
Lentulo |
sc. 1 / pos. C; v. 7 | F.B. Conti |
25. | Son così misero che più tormenti | aria | riproposta |
Elio |
sc. 2 / pos. C; v. 5+5 | F.B. Conti |
26. | Bella è la morte / per te ch'adoro | aria | riproposta |
Elio Alba Cornelia |
sc. 3 / pos. C; v. 5 | F.B. Conti |
27. | Non so poi se il mio core | aria | varianti estensive |
Alba Cornelia |
sc. 4 / pos. B; v. 7 | F.B. Conti |
28. | Tante pene io serbo in petto | aria | nuova |
Alba Cornelia |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | F.B. Conti |
29. | Tutta giubilo e contento / vien la speme in questo sen | aria | nuova |
Tito Scipione |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | F.B. Conti |
30. | S'adorni il crin d'allori | aria | riproposta |
Alba Cornelia |
sc. 6 / pos. B; v. 7 | F.B. Conti |
31. | Se m'adiro. - E che farai? | duetto | riproposta |
Milo Lesbina |
sc. 7 / pos. C; v. 4 | F.B. Conti |
32. | Qual dopo procella | aria | nuova |
Tito Scipione |
sc. 8 / pos. C; v. 6 | F.B. Conti |
33. | Mostro perfido se speri | aria | riproposta |
Alba Cornelia |
sc. ult. / pos. B; v. 8 | F.B. Conti |
34. | L'odio ormai d'irato core | coro | riproposta |
Coro |
sc. ult. / pos. C; v. 8 | F.B. Conti |