Titolo dell'opera : |
Teuzzone

| | |
Autori : |
[Antonio Lotti] (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Antonio Lotti, Teuzzone

Bologna, Giovanni Antonio Sassi, 1711
| | |
Rappresentazione : |
aut. 1711 [Bologna], Teatro Formagliari

| | |
|  |
| |
|
Personaggi e interpreti :
Teuzzone, suo figliuolo, amante e sposo dichiarato di Zelinda
Geminiano Remondini
Zidiana, sposa, ma non moglie di Troncone, amante in segreto di Teuzzone
Anna Vincenza Dotti
Zelinda, principessa tartara, amante e sposa di Teuzzone
Ludovica Petri, detta la Torinese
Cino, governatore del regno, amante di Zidiana
Anna Maria Bombaciari Fabbri
(contralto) Sivenio, generale del regno, amante di Zidiana
Giovanni Maria Morosi
Argonte, principe tartaro e confidente di Zelinda
Pietro Paolo Laurenti
Egaro, capitano delle guardie, parente e confidente di Zidiana
Vincenza Paghetti
|
|
| Atto Primo | | | |
| |
01. |
Occhi, non giova il piangere / per frangere il rigor |
aria |
ripresa |
Zidiana: A.V. Dotti
|
sc. 1 / pos. A; v. 7
|
A. Lotti
|
02. |
Stella non arda in ciel |
aria |
nuova |
Egaro: V. Paghetti
|
sc. 1 / pos. C; v. 7
|
A. Lotti
|
03. |
Dirò ad altri: «Mio tesoro |
aria |
ripresa |
Zidiana: A.V. Dotti
|
sc. 2 / pos. C; v. 8
|
A. Lotti
|
04. |
Per farti intendere |
aria |
varianti locali |
Sivenio: G.M. Morosi
|
sc. 3 / pos. C; v. 5
|
A. Lotti
|
05. |
Fortunato era il mio amore |
aria |
nuova |
Cino: A.M. Bombaciari Fabbri
|
sc. 4 / pos. C; v. 8
|
A. Lotti
|
06. |
In quelle pupillette |
aria |
nuova |
Teuzzone: G. Remondini
|
sc. 5 / pos. B; v. 7,5
|
A. Lotti
|
07. |
La mia gioia più gradita |
aria |
varianti locali |
Zelinda: L. Petri
|
sc. 5 / pos. C; v. 8
|
A. Lotti
|
08. |
Dagli Elisi, ove gioite |
coro |
ripresa |
Coro Teuzzone: G. Remondini
|
sc. 6 / pos. A; v. 8
|
A. Lotti
|
09. |
Tomba diletta, / a te farem ritorno |
aria |
ripresa |
Teuzzone: G. Remondini
|
sc. 6 / pos. C; v. 5,7
|
A. Lotti
|
10. |
Sarai mio; (lo dico a te) |
aria |
ripresa |
Zidiana: A.V. Dotti
|
sc. 7 / pos. C; v. 8
|
A. Lotti
|
11. |
Numi vi chiamo / d'un ciel pietoso |
aria |
nuova |
Zelinda: L. Petri
|
sc. 8 / pos. C; v. 5
|
A. Lotti
|
12. |
Menti eccelse che il cielo reggete |
aria |
nuova |
Sivenio: G.M. Morosi
|
sc. 9 / pos. A; v. 8,4
|
A. Lotti
|
13. |
Chi ci elegge / in re la legge |
coro |
varianti estensive |
Coro
|
sc. 9 / pos. B; v. 4,8
|
A. Lotti
|
14. |
Al regio piede / festeggia e gode |
aria |
nuova |
Sivenio: G.M. Morosi
|
sc. 11 / pos. B; v. 5
|
A. Lotti
|
15. |
Degno rege in trono assiso |
aria |
nuova |
Cino: A.M. Bombaciari Fabbri
|
sc. 11 / pos. C; v. 8
|
A. Lotti
|
16. |
Non si serva con mia pena |
aria |
ripresa |
Zelinda: L. Petri
|
sc. 13 / pos. C; v. 8
|
A. Lotti
|
17. |
Ad un amante cor / per esser fido ancor |
aria |
nuova |
Argonte: P.P. Laurenti
|
sc. 14 / pos. C; v. 7,5
|
A. Lotti
|
| Atto Secondo | | | |
| |
18. |
Orribile imago / di sangue e di morte |
aria |
ripresa |
Teuzzone: G. Remondini
|
sc. 1 / pos. C; v. 6
|
A. Lotti
|
19. |
Tu vuoi ch'io mora, io moro |
aria |
varianti estensive |
Zelinda: L. Petri
|
sc. 2 / pos. B; v. 7
|
A. Lotti
|
20. |
Addio, cara, addio mia sposa |
aria |
riproposta |
Teuzzone: G. Remondini
|
sc. 2 / pos. C; v. 8
|
A. Lotti
|
21. |
A morir corre il mio bene |
aria |
nuova |
Zelinda: M.D. Pini
|
sc. 3 / pos. B; v. 8,4
|
A. Lotti
|
22. |
È un diletto / nell'affetto |
aria |
nuova |
Argonte: A. Tosi
|
sc. 3 / pos. C; v. 4,8
|
A. Lotti
|
23. |
Sì facile al tuo amor |
aria |
ripresa |
Zelinda: L. Petri
|
sc. 7 / pos. C; v. 7
|
A. Lotti
|
24. |
Pien di zelo e pien d'amore |
aria |
nuova |
Egaro: V. Paghetti
|
sc. 8 / pos. C; v. 8
|
A. Lotti
|
25. |
Non favellar d'amor / che tempo è di tacer |
aria |
nuova |
Zidiana: A.V. Dotti
|
sc. 9 / pos. C; v. 7
|
A. Lotti
|
26. |
Perirà questa mia vita |
aria |
nuova |
Teuzzone: G. Remondini
|
sc. 11 / pos. C; v. 8
|
A. Lotti
|
27. |
Non teme al mare in sen scoglio o procella |
aria |
ripresa |
Cino: A.M. Bombaciari Fabbri
|
sc. 12 / pos. B; v. 11
|
A. Lotti
|
28. |
Potrei lasciar d'amare |
aria |
varianti estensive |
Sivenio: G.M. Morosi
|
sc. 12 / pos. C; v. 7
|
A. Lotti
|
29. |
Onorami d'un guardo |
aria |
nuova |
Sivenio: G.M. Morosi
|
sc. 14 / pos. C; v. 7
|
A. Lotti
|
30. |
Vorrebbe respirare in petto il core |
aria |
nuova |
Zelinda: L. Petri
|
sc. 15 / pos. C; v. 11,7
|
A. Lotti
|
31. |
Esce da' tuoi begli occhi |
aria |
varianti estensive |
Zelinda: L. Petri
|
sc. 17 / pos. C; v. 7
|
A. Lotti
|
32. |
Cara pace, io ti vorrei |
aria |
nuova |
Zidiana: A.V. Dotti
|
sc. 18 / pos. C; v. 8,4
|
A. Lotti
|
| Atto Terzo | | | |
| |
33. |
A' tuoi piedi fatta esangue |
aria |
nuova |
Argonte: P.P. Laurenti
|
sc. 1 / pos. C; v. 8
|
A. Lotti
|
34. |
Alla sorte il core inchina |
aria |
nuova |
Zelinda: L. Petri
|
sc. 2 / pos. C; v. 8
|
A. Lotti
|
35. |
Esser mi lice / pietosa e fiera |
aria |
nuova |
Zidiana: A.V. Dotti
|
sc. 4 / pos. C; v. 5
|
A. Lotti
|
36. |
Stringa l'alme con nodo sincero |
aria |
nuova |
Sivenio: G.M. Morosi
|
sc. 5 / pos. B; v. 10
|
A. Lotti
|
37. |
Figli del mio dolore |
aria |
nuova |
Cino: A.M. Bombaciari Fabbri
|
sc. 5 / pos. C; v. 7
|
A. Lotti
|
38. |
Da' vassalli io son tradito |
aria |
nuova |
Teuzzone: G. Remondini
|
sc. 6 / pos. C; v. 8
|
A. Lotti
|
39. |
Prendi il core in quest'amplesso |
aria |
varianti estensive |
Teuzzone: G. Remondini
|
sc. 9 / pos. C; v. 8
|
A. Lotti
|
40. |
Agitata da un empio furore |
aria |
nuova |
Zidiana: A.V. Dotti
|
sc. 10 / pos. C; v. 10
|
A. Lotti
|
41. |
Son care le pene / mio sposo, mio bene |
aria |
ripresa |
Zelinda: L. Petri
|
sc. 11 / pos. C; v. 6
|
A. Lotti
|
42. |
Sen fugga l'affanno |
coro |
nuova |
Tutti
|
sc. ult. / pos. C; v. 6
|
A. Lotti
|